Onu:"Coronavirus può fare milioni di morti".

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
2 Marzo 2014
Messaggi
5,140
Reaction score
97
Hai detto poco. A questo aggiungerei egoismo sfrenato e perdita dei valori fondamentali.

Sinceramente mi trovo in difficoltà nello scegliere tra questa vita e una vita più primitiva, ma più autentica. Poi vabbè, io sono sempre stato un disadattato, e quindi ...



Vero.

Però io penso che siamo in guerra da ormai 20 anni se non di più .Una guerra combattuta nei mercati azionari e ai piani alti dei potentati economici, anzi forse ancora più in alto, roba che non ci è dato nemmeno di supporre. Ormai le armi vere non le usano nemmeno i palestinesi.

E chissà se questo virus è un'arma (o meglio uno strumento) che serve per un'altra guerra, più sottile, ma non per questo meno cruenta.
Dici bene, l'egoismo sfrenato (ed associata perdita di valori) rientra in quella mentalità che in occidente ha preso piede con il modello dell'arrivismo, del fare la scalata, etc (che poi progredire nella propria passione avrebbe pieno senso, ma qui il modello imposto e reso desiderabile è la scalata economica e il consumismo).
Chiaramente non parliamo più con dati alla mano, ma per forza di cose è una teoria realistica visto l'avvento di internet ed altri cambiamenti decisivi.

Disadattato dici? Per quello che so, ti posso dire che più vanno avanti le ricerche nel campo psicologico e delle neuroscienze, più si auspica un ritorno al passato, dove questo passato non è da intendere come una moda passeggera di 50 anni fa, ma concretamente si tratta vivere in linea con la nostra natura. Siamo gli stessi di un tempo. Gli studi sono infiniti e confermano il buonsenso: il contatto fisico con un'altra persona ha dei risvolti inequivocabili sul cervello; la presenza di relazioni di valori (amicizia, partner) allunga la vita, a prescindere da fattori come alimentazione, fumo, attività fisica; altri studi fatti sulla solitudine dimostrano che questa ti ammazza prima, e così via

Se la mettiamo così, anch'io sono un primitivo e sono felicissimo di esserlo :d
 
Registrato
9 Maggio 2017
Messaggi
15,954
Reaction score
2,815
Va detto che dopo le due guerre mondiali siamo entrati in un periodo di pace mai visto, perfino in Occidente non c’erano mai stati nonni (perché i post-1945 ormai lo sono), figli e nipoti accomunati dal fatto di non aver mai combattuto o vissuto sulla propria pelle una guerra, è una roba inedita nella storia non solo dell’Occidente, ma dell’umanità.

hai ragione.. se credi alle missioni di pace
intanto i nostri soldati ogni tanto tornavano a casa
ma purtroppo non con le loro gambe

poi tutte fregnacce.. hanno avuto il coraggio di dirlo in tv (sapete i 20 anni di pace si si)
mentre in Ucraina succedeva quello che il tanto occidente ometteva
peggio ancora storpiava la realtà

la differenza sta che senza obbligo non si deve andare in guerra come Nazione
escamotage usato x sorvolare questo impedimento..
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
16,193
Reaction score
6,235
Mah, io continuo a riflettere sui discorsi che facciamo riguardo alla nostra condizione globale.

C'è chi asserisce che stiamo bene, abbiamo il progresso, la tecnologia, la cultura, l'informazione, andiamo in discoteca, abbiamo il wi-fi e i SUV. Boh.

Solo negli ultimi 100 anni abbiamo avuto due conflitti mondiali, abbiamo sganciato le atomiche su civili, stiamo distruggendo il pianeta e le crisi economiche non hanno soluzione di continuità. Non si trova lavoro e si vedono criminali o incapaci a comandare le più grandi nazioni. Poi ci arrivano i virus venuti dalla galassia di Andromeda e sterminano segmenti di popolazione in 4 e 4 che fa 8.

Sarà anche che siamo progrediti. Sarà vero poi ...

Va detto che dopo le due guerre mondiali siamo entrati in un periodo di pace mai visto, perfino in Occidente non c’erano mai stati nonni (perché i post-1945 ormai lo sono), figli e nipoti accomunati dal fatto di non aver mai combattuto o vissuto sulla propria pelle una guerra, è una roba inedita nella storia non solo dell’Occidente, ma dell’umanità.

Nel 1970 la popolazione mondiale contava circa 2 miliardi di persone e c'era già chi diceva che iniziamo ad essere troppi, nel 2020 la popolazione mondiale conta circa 7 miliardi e gran parte della popolazione di tipo "occidentale" ha completamente perso tanti valori e principi importanti, e stiamo letteralmente distruggendo questo pianeta. l' "ordine delle cose" è stato già da molto tempo stravolto, siamo troppi su questa terra, i cervelli dei più sono "appiattiti" all'inverosimile, le tecnologie vengono usate in modo "sbagliato" ed anche futile; basti pensare che in un momento simile gente come la Lagarde pensa a scannare popoli "amici" per favorirne altri. Ma dove vogliamo andare? La maggior parte del genere umano sta tirando fuori solo il peggio di se stesso da tanto, troppo tempo. Questa pandemia dovrebbe far riflettere tutti, ma sarà così?
Ci sarà probabilmente una recessione globale, il mondo occidentale è pronto ad affrontarla? Dopo la grande guerra lo era, oggi non credo proprio.
 

A.C Milan 1899

Bannato
Registrato
7 Aprile 2019
Messaggi
21,708
Reaction score
1,446
hai ragione.. se credi alle missioni di pace
intanto i nostri soldati ogni tanto tornavano a casa
ma purtroppo non con le loro gambe

poi tutte fregnacce.. hanno avuto il coraggio di dirlo in tv (sapete i 20 anni di pace si si)
mentre in Ucraina succedeva quello che il tanto occidente ometteva
peggio ancora storpiava la realtà

la differenza sta che senza obbligo non si deve andare in guerra come Nazione
escamotage usato x sorvolare questo impedimento..

Parlavo di conflitti totali e genocidiali, ovviamente, che avrebbero richiesto le vite di milioni di nostri soldati e civili. Dal 1945 in poi non abbiamo più visto nulla di simile grazie a Dio.

Nel 1970 la popolazione mondiale contava circa 2 miliardi di persone e c'era già chi diceva che iniziamo ad essere troppi, nel 2020 la popolazione mondiale conta circa 7 miliardi e gran parte della popolazione di tipo "occidentale" ha completamente perso tanti valori e principi importanti, e stiamo letteralmente distruggendo questo pianeta. l' "ordine delle cose" è stato già da molto tempo stravolto, siamo troppi su questa terra, i cervelli dei più sono "appiattiti" all'inverosimile, le tecnologie vengono usate in modo "sbagliato" ed anche futile; basti pensare che in un momento simile gente come la Lagarde pensa a scannare popoli "amici" per favorirne altri. Ma dove vogliamo andare? La maggior parte del genere umano sta tirando fuori solo il peggio di se stesso da tanto, troppo tempo. Questa pandemia dovrebbe far riflettere tutti, ma sarà così?

Vedo che Malthus ha fatto un buon lavoro, ormai il Malthusianesimo è diventato il “Verbo”. ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto