- Registrato
- 16 Luglio 2015
- Messaggi
- 18,234
- Reaction score
- 3,507
L' Oms è stata chiara, il rischio è reale e va contenuto, senza se e senza ma.
Nella mia zona ci sono state 6 morti per meningite 2 mesi fa, io non ho fatto il vaccino.
Ma qualche decina di migliaia di persone l' ha fatto, tra cui decine di miei conoscentim c' erano le code dal GIORNO PRIMA fuori dai centri dove veniva somministrato.
Se vi serve il panico fuori dalla porta di casa per agire, vostra idea.
Io preferisco se il rischio viene tenuto a qualche migliaio di km dalla porta di casa mia.
L'OMS è stata chiara come in altre occasione, per esempio con la SARS o la MERS (la conoscevi? tasso di mortalità del 32% nel 2012, solo che non si diffuse perchè il primo focolaio fu in Arabia Saudita) e il sopraccitato virus A/H1N1pdm09 pandemico a livello europeo che solo in Italia negli ultimi 2 anni ha causato decine e decine di morti.
Detto questo non voglio assolutamente sminuire il messaggio dell'OMS (anche se sono fioccate diverse critiche da numerosi studiosi del settore), ma non è la prima volta negli ultimi 10-15 anni che si parla, ed aggiungerei per fortuna, dei virus stagionali in certi termini: il rischio di pandemia legato ai virus influenzali è giustamente all'ordine del giorno, ogni 2-3 anni se ne riscontra uno nuovo e non per questo bisogna fantasticare con "esami di laboratorio sfuggiti di mano" o immaginare chissà quale origine primordiale (il Coronavirus è un patogeno prevalentemente opportunista che, come altri, dall'animale si è semplicemente adattato all'uomo, come ampiamente ricordato da Stefano Petti pochi giorni fa)