OMS shock:"Pandemia all'inizio, falliranno imprese. Tanti poveri".

Registrato
8 Gennaio 2014
Messaggi
4,230
Reaction score
3,149
Le gente crede siano solo numerini...finché la crisi non gli deflagra in casa metà della gente non si rende proprio conto..immaginiamo la famiglia tipo lui e lei statali con la nonna pensionata (magari pure con la reversibilità del coniuge) in casa...per questi che vuoi che sia il PIL giù dell'11%?

hai colto il punto. Per come la vedo io (e la casistica social me ne dà conferma) molti non comprendono perché sono dipendenti pubblici, pensionati o percettori di RDC col sedere parato...chi invece esercita una professione o ha investito del capitale di rischio in un'attività di impresa sa già bene in che casotto siamo messi.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,442
Reaction score
22,797
Ma è l’organizzazione mondiale, non italiana, quindi non riferirlo solo ed esclusivamente alla nostra realtà. Lungi da me difendere quei personaggi, ma nel mondo c’erano Già 1 miliardo di denutriti, non ci vuole una scienza a capire che la forbice si allargherà

Non faccio distinzioni di sorta, quello che è inammissibile è che un esponente se ne esca fuori con queste dichiarazioni.

Solo qualche pescatore di perle della Papuasia non sa che con sole poche parole puoi condizionare economie e finanza, oltreché strategie globali. Il tizio non doveva usare questi toni da disfattista. Non che dovesse mentire, ma almeno un po' di moderazione.

Va da sé che c'è dietro della malafede, essendo una stupidaggine inconcepibile parlare così a questi livelli. Manco stessimo sul forum a parlare del futuro del Milan.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,651
Reaction score
4,366
hai colto il punto. Per come la vedo io (e la casistica social me ne dà conferma) molti non comprendono perché sono dipendenti pubblici, pensionati o percettori di RDC col sedere parato...chi invece esercita una professione o ha investito del capitale di rischio in un'attività di impresa sa già bene in che casotto siamo messi.

Porto il mio esempio, di persona ad oggi con lavoro stabile sia io che mia moglie, volevo comprare casa..ora non credo più lo farò finché non sarà più chiara la situazione..
Sia perché non vorrei ritrovarmi disoccupato sia perché magari fra 2 anni i prezzi degli immobili crollano (anche se con gli incentivi per le ristrutturazioni forse terranno il colpo)
 

danjr

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
11,445
Reaction score
3,173
hai colto il punto. Per come la vedo io (e la casistica social me ne dà conferma) molti non comprendono perché sono dipendenti pubblici, pensionati o percettori di RDC col sedere parato...chi invece esercita una professione o ha investito del capitale di rischio in un'attività di impresa sa già bene in che casotto siamo messi.
Si beh il discorso è vero fino ad un certo punto, perché anche lo stato ad un certo punto potrebbe non reggere, a fronte di meno entrate e numerosi fallimenti, quindi anche chi pensa di avere qualcosa di garantito per diritto scoprirà che non è così.
In Grecia i primi che hanno ridimensionato dopo il default sono stati proprio gli statali. Io mi accingo proprio quest’anno a diventar statale, ma non dimentico 10 anni nel privato.
 
Alto