Olimpiadi Tokyo 2021: 23 luglio - 9 agosto. Tutti gli italiani.

Mika

Senior Member
Registrato
29 Aprile 2017
Messaggi
17,126
Reaction score
9,941
Non ci credo dai..
E' vero, è una loro credenza rimasta tale fino ad oggi. I credenti (e sono tanti) non seppelliscono i morti e non li bruciano, buttano i cadaveri di animali sacri (mucche ecc ecc) e i loro cari in una tavola di legno e lo lasciano navigare nel Genge, ovviamente la tavola si ribalta e ti trovi cadaveri di animali e persone galleggianti nel fiume dove la gente si lava (e defeca). Non esiste igiene in India.
 

Raryof

Senior Member
Registrato
24 Gennaio 2017
Messaggi
15,415
Reaction score
4,481
penso che lo sport sia praticato da una ristretta elite..poi lo sport nazionale credo sia il cricket..che non mi risulta presente alle olimpiadi..cioè non basta avere la popolazione..ci vogliono pure strutture, tecnici, investimenti, tempo per allenarsi..
Che poi un conto è poterlo praticare perché vieni da una famiglia normale, benestante, diciamo "ricca", un altro è essere portato, competitivo, a livello mondiale, ce ne passa pure lì, eh, non è scontato che un grosso bacino possa accrescere le possibilità di vincere qualcosa alle olimpiadi.
E' anche una questione genetica, un po' come nel calcio, la Cina nel calcio è penosa ma in tantissimi sport olimpici invece ha cominciato a vincere partendo da 0 o quasi, in India questo non potranno mai farlo perché non hanno quella mentalità del "ad ogni costo".
 

Mika

Senior Member
Registrato
29 Aprile 2017
Messaggi
17,126
Reaction score
9,941
Busà in finale per l'oro nel Karate-Kumite 75 kg. Dovrà ora scontrarsi contro il "CR7" del Karate e superfavorito del torneo, l'azero Aghayev.

L'avversario vanta: 5 ori. 1 argenti+1 a squadre e 1 bronzo nei mondiali. 12 oro, 2 argenti, 2 (+6 a squadre) bronzi. 1 oro al War Games (giochi mondiali), 1 oro ai Giochi Europei, 1 oro al World Combacts Games.

Il Karate entra per la prima volta alle olimpiadi nella sua storia, quindi non ci sono medaglie olimpiche.

Aghayev e Busà si sono incontrati 7 volte nella loro carriera, l'azero ha vinto 5 volte, l'italiano 2.
 
Ultima modifica:

Mika

Senior Member
Registrato
29 Aprile 2017
Messaggi
17,126
Reaction score
9,941
Busà oro! Ha battuto il karateka più forte! Uno dei più forti di tutti i tempi (almeno quelli moderni!)
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
42,799
Reaction score
15,534
si colpivano ma non dava punto, non ho capito
ha dato punto al colpo minore
 

Raryof

Senior Member
Registrato
24 Gennaio 2017
Messaggi
15,415
Reaction score
4,481
si colpivano ma non dava punto, non ho capito
ha dato punto al colpo minore
Sull'1-0 il nostro lo ha preso in pieno con un pugno, nada, boh.
Telecronista incapace, non si è capito nulla, però il nostro mi è parso forte forte.
9 ori.
 

Mika

Senior Member
Registrato
29 Aprile 2017
Messaggi
17,126
Reaction score
9,941
si colpivano ma non dava punto, non ho capito
ha dato punto al colpo minore
I colpi devono essere dati un un certo modo, rispetto al pugilato. Vengono contati solo quelli dati con una tecnica karate, non quelli dati senza. Poteva spiegarlo meglio il cronista. Arrivato a 0.0 di tempo io sapevo che aveva vinto il cronista ancora non se ne era accorto.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
42,799
Reaction score
15,534
Sull'1-0 il nostro lo ha preso in pieno con un pugno, nada, boh.
Telecronista incapace, non si è capito nulla, però il nostro mi è parso forte forte.
9 ori.
e pure quello lo ha schienato, sembrava punto sicuro

quel pugno forse lo ha annullato perchè gli ha spostato il braccio prima ed ha preso il giallo, forse non è consentito
 
Alto