Okatree rivuole l'Inter per rivenderla. No a Zhang.

Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,219
Reaction score
34,758
Quei passivi li facevamo anche noi ai tempi e in più ci fu anche L’anno del mercato di Fassone- Mirabelli che fu un bagno di sangue.
Tra l’altro, se ricordi, nel primo mercato con Elliott prendemmo Higuain. Fu un flop, ma il budget stanziato fu intorno ai 45-50 milioni. Poi spendemmo 45 milioni per Paquetà. L’anno successivo un centinaio di milioni.
Penso che Marotta, anche con metà di questi budget, potrebbe fare comunque una buona squadra, soprattutto considerando quel che dicevo prima sugli elementi che hanno in rosa e con i quali potrebbero fare cassa(noi non ne avevamo).
Insomma, le probabilità di cadere in piedi anche con Oaktree sarebbero alte. Ovviamente anche io mi auguro finiscano in un limbo per diversi anni, ma la cosa che più mi interessa siamo noi: se non iniziamo a costruire rose sensate badando anche alle esigenze di campo, va a finire che, anche se l’Inter finisce nel limbo, salta fuori un’altra squadra che ci si piazza davanti.
I passivi li puoi fare fin quando dietro c'è una proprietà che è propensa a ricapitalizzare, dubito oaktree sia disposta a farlo, visto che già deve riprendersi il suo.
Non è banale fare -100 per un club che già fattura più di noi, vuol dire che l'inter ogni anno spende più di 100 mln più di noi.
E' un abisso.
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,102
Reaction score
8,862
I passivi li puoi fare fin quando dietro c'è una proprietà che è propensa a ricapitalizzare, dubito oaktree sia disposta a farlo, visto che già deve riprendersi il suo.
Sarebbe la stessa situazione in cui si è trovata Elliott… Non essendo del mestiere non so ovviamente quali possano essere le strategie migliori per un fondo, ma se l’ha fatto Elliott penso lo farebbero anche quelli di Oaktree.
 

Franco

Well-known member
Registrato
22 Giugno 2022
Messaggi
2,769
Reaction score
2,904
Il cinese in qualche modo resterà in sella. Voglio poi vedere il mercato estivo dell'Inter senza i soldi della finale Champions e con la tagliola del bilancio disastrato e del prestito da restituire. Le gazzette straparlano di acquisti pazzeschi e invece le notizie saranno le cessioni.
 
Registrato
8 Febbraio 2019
Messaggi
18,072
Reaction score
10,115
Ah ma quindi non era tutto fatto per il rifinanziamento.

Finanziariamente parlando, un ulteriore rifinanziamento a un debitore insolvente in 3 continenti non ha molto senso. OakTree può già entrare in possesso dell'Inter, quindi zero senso finanzirio prestare altre centinaia di milioni a Zhang. Al massimo Oaktree potrebbe concedere una ristrutturazione del debito, posticipando la scadenza.
 
Registrato
8 Maggio 2016
Messaggi
5,825
Reaction score
2,087
Sarebbe la stessa situazione in cui si è trovata Elliott… Non essendo del mestiere non so ovviamente quali possano essere le strategie migliori per un fondo, ma se l’ha fatto Elliott penso lo farebbero anche quelli di Oaktree.

Il problema è che il processo è lungo e servono le competenze per farlo senza abbassare l'asticella dal punto di vista sportivo.

Marotta comunque fa il grosso perché gli è concesso di offrire contrattoni e commissioni senza problemi. In pratica una gestione di breve/brevissimo termine volta alla sopravvivenza.

Ma sappiamo meglio di tutti come ragionano i fondi quando si tratta di rilevare gestioni sportive che fanno (se tutto va bene) -100 all'anno.

Di contro c'è da dire che rispetto a noi hanno molto più materiale per fare cassa, ma il problema è sempre quello: gli stipendi medi che vengono elargiti ai giocatori sono i più alti in serie a e il bilancio soffre principalmente per quello.
Quando prendi tanti parametri zero significa che comunque non paghi nulla a livello di liquidità all'inizio, ma spalmi su più bilanci.

Con la loro gestione malata hanno sempre ritardato l'inevitabile: il loro futuro è un rebuilding economico e sportivo.
 
Registrato
8 Maggio 2016
Messaggi
5,825
Reaction score
2,087
Ah e aggiungo anche che sui bilanci futuri pesano anche i tanti giocatori che hanno preso con obblighi di riscatto che peseranno sulle stagioni future. Su tutti, frattesi ma anche arnautovic, Carlos Augusto, audero, ecc. più le rate dei prestiti degli anni precedenti.
Auguri :)
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
47,090
Reaction score
32,247
CorSport: Nonostante la proposta di Steven Zhang, presidente dell'Inter, di saldare immediatamente gli interessi accumulati e posticipare la scadenza per la restituzione del denaro, Oaktree Capital Management non sembra convinta e starebbe valutando la possibilità di assumere il controllo del club nerazzurro, rimettere a posto a i conti, e poi piazzare in fretta il club sul mercato.

Zhang aveva offerto il saldo immediato degli interessi, circa 100 milioni di euro, e lo spostamento della scadenza al 2026 o al 2027, aumentando il tasso al 16%. Di fronte alle resistenze del fondo americano, il presidente nerazzurro ha alzato ulteriormente il tasso al 20%, ma Oaktree non ha ancora dato un'apertura effettiva.

Il fondo americano teme che, proseguendo con l'attuale gestione, il valore del club possa abbassarsi, complicando le possibilità di trovare un investitore disposto a rilevare l'Inter alle condizioni richieste.

Zhang continua a credere che la situazione possa cambiare e che Oaktree possa ancora cambiare visione, ma deve dimostrare che l'Inter sta sistemando i conti e che le perdite saranno dimezzate rispetto all'anno precedente. Inoltre, c'è la questione stadio, ma per sapere come evolverà questo tema si dovrà attendere almeno fino a giugno, quando sarà completato lo studio di fattibilità per la ristrutturazione di San Siro.


5502c8be-bbc3-484a-956d-2a691b4c2945

Io c'ho una paura folle... a forza di far saltare trattative prima con Investcorp poi con PIF, qualcuno prima o poi busserà ad altre porte...
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
15,136
Reaction score
5,391
Speriamo Zhang rimanga il più a lungo possibile. Se l’Inter passa a oaktree e fa un paio di anni di purgatorio per sistemare i debiti, poi diventa appetibile a nuovi investitori come noi. Con la differenza che oaktree vuole vendere al miglior offerente, mentre i nostri vogliono speculare fin quando non hanno il massimo guadagno possibile.
Ecco, è questo il nostro problema, Elliot non molla l'osso finché non ci sarà più niente da rosicchiare
 
Alto