Ok finale ponte sullo Stretto. FI dedica a Berlusconi

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,497
Reaction score
22,915
Ho letto con attenzione un poco tutti i commenti, e capisco le ragioni degli uni e degli altri. Io francamente non so cosa pensare. Tralascio la maggior parte dei problemi che avete sollevato, possibili infiltrazioni di organizzazioni criminali, perplessità su come verranno gesti gli espropri, l'impatto ambientale che una tale opera comporta, eccetera, e mi pongo due domande: è tecnicamente fattibile? Ho letto interviste a diversi ingegneri civili, molti piuttosto quotati, e non c'è unanimità sulla sua possibiltà di realizzazione, proprio tecnicamente intendo. La seconda domada che mi pongo è: è un'opera che si ripaga nel tempo? Se sì, in quanto tempo? Se no, è giusto impegnare soldi pubblici in qualcosa che non ha un ritorno economico? Impulsivamente mi verrebbe da rispondere che sarebbe sciocco farlo, come privato chi costruirebbe qualcosa se non pensasse di guadagnarci? Ma vale questo discorso anche nel pubblico? Direi di no. Come società possiamo investire in qualcosa che non abbia un ritorno economico, ma che possa semplicemente migliorare la vita di coloro che ne usufruiscono, ad esempio se costruisco un parco pubblico certo non ci guadagnerò denaro, ma come società avremo contribuito a migliorare la qualità di vita di alcuni di noi, o penso ai trasporti pubblici, che senza contributi regionali/comunali non starebbero in piedi da soli. E la domanda che mi pongo è proprio questa: non potremmo investire quei soldi in qualcosa di differente, sempre di pubblica utilità? Le infrastrutture in Sicilia - da quel poco che ho visto, ci sono stato solo 5 volte - mi pare siano deficitarie, leggo che gli acquedotti perdono oltre il 50% dell'acqua (sempre i Sicilia), mi chiedo se non avrebbe avuto più senso investire in questo. Oppure investire maggiormente nella manutenzione del territorio: alluvioni, frane, inondazioni sono in aumento, e continuiamo a rincorrere le emergenze, anzichè investire per ridurre il problema. E invece cosa facciamo? Riduciamo di 6.5 miliardi - secondo l'ANCE - i fondi riservati alla manutenzione del territorio per il periodo 2025-2034. Mi chiedo: ma anzicheè fare un ponte, non sarebbe meglio investire nella manutenzione di quello che già c'è? Mi sento come un tizio la cui casa di tanto in tanto ha un tubo che perde, un soffitto che crolla, e mi concentro a costruire la piscina in giardino. Attenzione: non ne faccio un discorso di destra o sinistra, mi pare solo che da tanto, troppo tempo, chiunque governi abbia barattato la lungimiranza e la saggezza delle scelte (talvolta impopolari e difficili), con la ricerca del consenso immediato.

Non so se avete visto le opere che altri stanno facendo. Siamo nel 2025 e stiamo a discutere su un maledetto ponte che doveva esistere da millenni.

E questa la nostra maledizione, chiaccherare fino allo sfinimento sul fatto che vada bene o no, se sarà bello o no, se sarà utile o no.

Dio Cristo, gli olandesi hanno arginato l'oceano per kilometri e kilometri e noi non riusciamo a fare un ponte del canzo. Tra un po' ci metteremo a discutere se quel ponte influenzerà il prezzo delle cipolle durante il Natale. Ovvio che bisogna manutenere e gestire anche il resto delle infrastrutture, ma qui mi sembra che, siccome non viene fatta una cosa, allora nient'altro deve essere fatto. Con il risultato che non fai né quella né quell'altra.

Serve il ponte ? Sì che serve. Oppure forse sono scemi gli altri ? Si tratta di unire una regione che ha preziose risorse con il resto del paese, non di facilitare le vacanze a qualcuno.

Facciamolo e basta, e se ci entra la mafia, pazienza, tanto ormai è da tutte le parti.

Noi siamo quelli che vogliono andare a fare i viaggi e poi si mettono con l'auto a fare avanti e indietro nel garage.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,685
Reaction score
4,389
Il CIPESS ha approvato in maniera definiva il progetto per la realizzazione del ponte sullo Stretto.

Salvini rilancia, come se non bastasse il doppio ponte ferroviario senza precedenti al mondo:

"Ci saranno anche tre fermate di metropolitana"

Meloni:

"Tappa fondamentale nello sviluppo di tutta la nazione"

Commozione per Forza Italia che invoca il presidente fondatore defunto, a cui era molto cara l'opera:

"Ce l'abbiamo fatta, presidente!"
Opera epocale che unirà la Sicilia alla terra ferma..solo in questo paese malato ci può essere ostracismo ad un simile progresso..
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,259
Reaction score
9,069
Non so se avete visto le opere che altri stanno facendo. Siamo nel 2025 e stiamo a discutere su un maledetto ponte che doveva esistere da millenni.

E questa la nostra maledizione, chiaccherare fino allo sfinimento sul fatto che vada bene o no, se sarà bello o no, se sarà utile o no.

Dio Cristo, gli olandesi hanno arginato l'oceano per kilometri e kilometri e noi non riusciamo a fare un ponte del canzo. Tra un po' ci metteremo a discutere se quel ponte influenzerà il prezzo delle cipolle durante il Natale. Ovvio che bisogna manutenere e gestire anche il resto delle infrastrutture, ma qui mi sembra che, siccome non viene fatta una cosa, allora nient'altro deve essere fatto. Con il risultato che non fai né quella né quell'altra.

Serve il ponte ? Sì che serve. Oppure forse sono scemi gli altri ? Si tratta di unire una regione che ha preziose risorse con il resto del paese, non di facilitare le vacanze a qualcuno.

Facciamolo e basta, e se ci entra la mafia, pazienza, tanto ormai è da tutte le parti.

Noi siamo quelli che vogliono andare a fare i viaggi e poi si mettono con l'auto a fare avanti e indietro nel garage.
Premesso che io sono assolutamente indifferente rispetto a ‘sta cosa e non entro nel merito perché tanto alla fine non si farà, e lo sappiamo tutti.
Però non sono d’accordo con te sul discorso che fai sulle altre infrastrutture perché qui non si tratta solo di fare manutenzione e gestire altre infrastrutture ma proprio di costruirle, ché non ci sono. Per capirci: coi mezzi pubblici ci vuole meno tempo per andare da Milano a Roma che da Cosenza a Reggio Calabria. Non so se ci rendiamo conto dell’assurdità della cosa.
Non so se sei mai stato in Sardegna. Lì in diverse zone ci sono delle superstrade stupende con ponti che neanche i giapponesi, che però finiscono nel vuoto o su una strada sterrata. Probabilmente chi ha avuto quella idea ha fatto più o meno il ragionamento che hai fatto tu. Così, a naso, non mi sembra molto funzionale.
Ripeto : a me del ponte frega zero, tanto non si farà. Più probabile si faccia lo stadio del Milan a Sesto San Giovanni…
 

Giofa

Junior Member
Registrato
12 Settembre 2020
Messaggi
4,555
Reaction score
2,702
3 km di distanza. 3. Non 15. 3.
Completamente tagliati fuori dal resto dell’Italia. Davvero c’è bisogno di dirlo? Tu non sei siciliano e non capirai MAI, c’è poco da fare.
Quali sarebbero le soluzioni migliori potresti dirmelo?
Perché dovrei pagare 72 euro per andare e venire dalla Sicilia con mezzi fatiscenti, tempi impossibili e disagi infiniti? Perché? Devi spiegarmelo bene eh.
Istanbul è piena di ponti per collegare un micro stretto e noi non possiamo avere un ponte di 3 km?
Solo perché è promosso da Salvini e dalla destra ovviamente
Parto dalla fine: non ragiono così, mi faccio una mia idea e poi cerco chi la pensa così in politica, mai il contrario. E se io e Salvini non ci troviamo non è colpa mia.
Ho cercato un po' di informazioni, spero i dati siano attendibili: il traffico medio di passaggio sullo stretto è di 20k passeggeri al giorno. Per fare un paragone ogni giorno 1 milione di persone prende la metropolitana milanese.
Parliamo di numeri piuttosto piccoli. Poi si vuole fare il ponte? Ok. È la priorità? No
Mi dici che i traghetti sono mal gestiti? Che intervenga lo stato e li faccia funzionare.
Gli aerei costano? Che si facciano agevolazioni come per i residenti in Sardegna.
Il ponte è utile solo per chi fa il pendolare, per quelli che lo userebbero 2/4 volte l'anno è una spesa esagerata.
Non sono contrario al ponte di per sé, sono contrario al fare un ponte che collega due zone dove le infrastrutture sono rimaste agli anni 60
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,259
Reaction score
9,069
noi in Calabria vorremmo l'alta velocita' per arrivare a Milano o Roma in treno in tempi decenti. La priorita' era quella. Proprio recentement l'alta velocita' e' stata cancellata dal PNRR..
Considera che persino qui in Lombardia, l’industriosa Lombardia, circolano treni a gasolio perché alcune tratte non sono elettrificate… E ti parlo di collegamenti tra capoluoghi di provincia, non tra paeselli.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,238
Reaction score
12,727
Ho letto con attenzione un poco tutti i commenti, e capisco le ragioni degli uni e degli altri. Io francamente non so cosa pensare. Tralascio la maggior parte dei problemi che avete sollevato, possibili infiltrazioni di organizzazioni criminali, perplessità su come verranno gesti gli espropri, l'impatto ambientale che una tale opera comporta, eccetera, e mi pongo due domande: è tecnicamente fattibile? Ho letto interviste a diversi ingegneri civili, molti piuttosto quotati, e non c'è unanimità sulla sua possibiltà di realizzazione, proprio tecnicamente intendo. La seconda domada che mi pongo è: è un'opera che si ripaga nel tempo? Se sì, in quanto tempo? Se no, è giusto impegnare soldi pubblici in qualcosa che non ha un ritorno economico? Impulsivamente mi verrebbe da rispondere che sarebbe sciocco farlo, come privato chi costruirebbe qualcosa se non pensasse di guadagnarci? Ma vale questo discorso anche nel pubblico? Direi di no. Come società possiamo investire in qualcosa che non abbia un ritorno economico, ma che possa semplicemente migliorare la vita di coloro che ne usufruiscono, ad esempio se costruisco un parco pubblico certo non ci guadagnerò denaro, ma come società avremo contribuito a migliorare la qualità di vita di alcuni di noi, o penso ai trasporti pubblici, che senza contributi regionali/comunali non starebbero in piedi da soli. E la domanda che mi pongo è proprio questa: non potremmo investire quei soldi in qualcosa di differente, sempre di pubblica utilità? Le infrastrutture in Sicilia - da quel poco che ho visto, ci sono stato solo 5 volte - mi pare siano deficitarie, leggo che gli acquedotti perdono oltre il 50% dell'acqua (sempre i Sicilia), mi chiedo se non avrebbe avuto più senso investire in questo. Oppure investire maggiormente nella manutenzione del territorio: alluvioni, frane, inondazioni sono in aumento, e continuiamo a rincorrere le emergenze, anzichè investire per ridurre il problema. E invece cosa facciamo? Riduciamo di 6.5 miliardi - secondo l'ANCE - i fondi riservati alla manutenzione del territorio per il periodo 2025-2034. Mi chiedo: ma anzicheè fare un ponte, non sarebbe meglio investire nella manutenzione di quello che già c'è? Mi sento come un tizio la cui casa di tanto in tanto ha un tubo che perde, un soffitto che crolla, e mi concentro a costruire la piscina in giardino. Attenzione: non ne faccio un discorso di destra o sinistra, mi pare solo che da tanto, troppo tempo, chiunque governi abbia barattato la lungimiranza e la saggezza delle scelte (talvolta impopolari e difficili), con la ricerca del consenso immediato.
Capisco benissimo cosa vuoi dire, ma d' altronde, se guardi a cosa serve nell' immediato non faresti più nulla.

Il 50% dei soldi in circolo, sono per cose superflue.
Se stai sul razionale, non dovrebbe andare più nessuno al bar e al ristorante, perchè quei soldi, dato che sono una spesa superflua, dovremmo versarli in tasse negli ospedali e per riparare i tubi degli acquedotti che perdono.
Sarebbero molto più utili.
Ho estremizzato.

Stando in topic, nello specifico di sto Ponte, io sono tutto sommato favorevole.
Al netto che vengano gestiti nel miglior modo possibile, ovviamente, tutti i punti che hai espresso inizialmente.

Salvini è tipo un Trump scarso, vuole fare il ponte per restare nella storia, non credo abbia la minima idea o comprensione di utilità, costi benefici eccetera.
Ma amen, se ce la farà, sarà stato bravo dato che ci hanno provato in molti prima di lui.

Per concludere, se sto ponte starà in piedi e se non avrà costi di manutenzione folli, io sono favorevole.
Anche se forse non lo vedrò/ne attraverserò mai nella vita, pago e basta.
Ma mi pare un' opera tutto sommato intelligente nel 2025
 

mil77

Senior Member
Registrato
3 Febbraio 2017
Messaggi
11,468
Reaction score
2,040
Premesso che io sono assolutamente indifferente rispetto a ‘sta cosa e non entro nel merito perché tanto alla fine non si farà, e lo sappiamo tutti.
Però non sono d’accordo con te sul discorso che fai sulle altre infrastrutture perché qui non si tratta solo di fare manutenzione e gestire altre infrastrutture ma proprio di costruirle, ché non ci sono. Per capirci: coi mezzi pubblici ci vuole meno tempo per andare da Milano a Roma che da Cosenza a Reggio Calabria. Non so se ci rendiamo conto dell’assurdità della cosa.
Non so se sei mai stato in Sardegna. Lì in diverse zone ci sono delle superstrade stupende con ponti che neanche i giapponesi, che però finiscono nel vuoto o su una strada sterrata. Probabilmente chi ha avuto quella idea ha fatto più o meno il ragionamento che hai fatto tu. Così, a naso, non mi sembra molto funzionale.
Ripeto : a me del ponte frega zero, tanto non si farà. Più probabile si faccia lo stadio del Milan a Sesto San Giovanni…
Quello è così da tante parti....dipende dall'alta velocità...io prendo il treno facendo il pendolare su Milano e per fare 40 Km ci metto 55 minuti (salvo ritardi che sono all'ordine nel giorno....), il mio collega da Bologna ci mette 1 ora e deve fare oltre 200 Km/h
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,497
Reaction score
22,915
Premesso che io sono assolutamente indifferente rispetto a ‘sta cosa e non entro nel merito perché tanto alla fine non si farà, e lo sappiamo tutti.
Però non sono d’accordo con te sul discorso che fai sulle altre infrastrutture perché qui non si tratta solo di fare manutenzione e gestire altre infrastrutture ma proprio di costruirle, ché non ci sono. Per capirci: coi mezzi pubblici ci vuole meno tempo per andare da Milano a Roma che da Cosenza a Reggio Calabria. Non so se ci rendiamo conto dell’assurdità della cosa.
Non so se sei mai stato in Sardegna. Lì in diverse zone ci sono delle superstrade stupende con ponti che neanche i giapponesi, che però finiscono nel vuoto o su una strada sterrata. Probabilmente chi ha avuto quella idea ha fatto più o meno il ragionamento che hai fatto tu. Così, a naso, non mi sembra molto funzionale.
Ripeto : a me del ponte frega zero, tanto non si farà. Più probabile si faccia lo stadio del Milan a Sesto San Giovanni…

Guarda, amico, codesto ragionamento mi sembra di averlo ben descritto.

Tu e altri dite che prima di fare il ponte devi fare altre cose.

Ma, a parte lo schifo di paese che siamo, da un punto di vista logico mica torna fare così, mica tutte le infrastrutture sono interdipendenti.

Se, prima di fare il ponte, aspetti che tutte le altre opere vadano a punto, buonanotte. Quando avrai finito le altre opere, il ponte ce l'hai già, mica devi aspettare ulteriormente.

Voglio dire, se ti vuoi fare degli spaghetti al pomodoro e non hai il pomodoro, allora che fai, crepi di fame ? Intanto fatti gli spaghetti in bianco, no ?

E per questo che rimaniamo ingessati, tutti aspettano tutto, perché fondamentalmente siamo diventati dei mentecatti fannulloni. E intanto il paese crolla.

Lontani i tempi quando la gente si rimboccava le maniche e bonificava le paludi. Ah già, non vale, quelli erano i fascisti maledetti.
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
14,113
Reaction score
6,109
Guarda, amico, codesto ragionamento mi sembra di averlo ben descritto.

Tu e altri dite che prima di fare il ponte devi fare altre cose.

Ma, a parte lo schifo di paese che siamo, da un punto di vista logico mica torna fare così, mica tutte le infrastrutture sono interdipendenti.

Se, prima di fare il ponte, aspetti che tutte le altre opere vadano a punto, buonanotte. Quando avrai finito le altre opere, il ponte ce l'hai già, mica devi aspettare ulteriormente.

Voglio dire, se ti vuoi fare degli spaghetti al pomodoro e non hai il pomodoro, allora che fai, crepi di fame ? Intanto fatti gli spaghetti in bianco, no ?

E per questo che rimaniamo ingessati, tutti aspettano tutto, perché fondamentalmente siamo diventati dei mentecatti fannulloni. E intanto il paese crolla.

Lontani i tempi quando la gente si rimboccava le maniche e bonificava le paludi. Ah già, non vale, quelli erano i fascisti maledetti.
92 minuti di applausi.
Discorso ineccepibile e inattaccabile contro il mantra “servonoh primah altreh coseh e infrastrutturehhhh!1!1!1”
 

mark

Member
Registrato
6 Settembre 2013
Messaggi
2,909
Reaction score
288
Ovviamente l’ultima frase non fa altro che confermare ciò che ho detto prima, lo dice Salvini quindi col sangue agli occhi gli si salta al collo, scene già viste per anni e anni con Berlusconi (oggettivamente di altra pasta rispetto a Salvini).
Se mancano altre infrastrutture, non vuol dire che non serva il ponte, anzi prendere quelle risorse e distribuirle a pioggia in molti piccoli progetti è esattamente il modo in cui vengono sprecati i soldi pubblici da anni e anni, soprattutto al sud.
Ti sbagli di grosso, mai votato sinistra e mai lo farò, ma per capire che personaggio è Salvini non ci vuole un genio.
Non ho detto che non serve (anche qui in macchina ci i mette 20 minuti a passare lo stretto), il problema sono le priorità.
Il sud non ha bisogno del ponte ma di una rete ferroviaria e stradale decente.
 
Alto