Ok finale ponte sullo Stretto. FI dedica a Berlusconi

mark

Member
Registrato
6 Settembre 2013
Messaggi
2,909
Reaction score
289
Ti riporto solo qualche numero.

Il ponte sullo stretto costerà quanto 1/3 complessivo di una manovra di bilancio ed al di là dell'utilità effettiva, restituirà un'immagine positiva del nostro Paese, favorendo in primis il turismo in Calabria e Sicilia.

Il governo Conte ci ha condannato a restituire all''Europa una cifra pari a circa 7 volte una manovra di bilancio per permettere per lo più a benestanti di rifarsi la facciata.

Tra le 2 cosa preferisci?

Ma che turismo vuoi che favorisca? Quelle che dalla Calabria vanno in Sicilia? la gente che va in Sicilia di certo non passa per la Calabria e viceversa.
Preferisco che i 13,5 miliardi vengano utilizzati per le vere priorità e non mi interessa cosa hanno fatto i governi precedenti, se quelli precedenti hanno fatto schifo non è una scusa per continuare a fare schifo.
 

mark

Member
Registrato
6 Settembre 2013
Messaggi
2,909
Reaction score
289
Mi spiace ma non sono d'accordo..ferrovie strade e rete fognarie varie sono stati inventati secoli fa e se il meridione non riesce a farli funzionare o costruire non è certo colpa dei politici di oggi ( Salvini), ragionando così non si va da nessuna parte, come se domani il Milan compra Haaland e qualcuno si lamenta perche' abbiamo ancora Thiaw in rosa...
Cerchiamo di crescere culturalmente magari il ponte può essere un boost..
Non credi???
Non ho mica dette che è colpa dell'attuale governo se la rete fa schifo al sud, ma se devo investire non lo faccio sul ponte che non risolve nessun problema. è una questione di priorità
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
14,113
Reaction score
6,109
Ti sbagli di grosso, mai votato sinistra e mai lo farò, ma per capire che personaggio è Salvini non ci vuole un genio.
Non ho detto che non serve (anche qui in macchina ci i mette 20 minuti a passare lo stretto), il problema sono le priorità.
Il sud non ha bisogno del ponte ma di una rete ferroviaria e stradale decente.
Lo dici tu che il sud non ha bisogno del ponte
È questa sicumera ridicola di chi non sente minimamente il problema, che mi da maledettamente fastidio.
Le 2 cose sono completamente sconnesse tra di loro come diceva prima @gabri65
 

mark

Member
Registrato
6 Settembre 2013
Messaggi
2,909
Reaction score
289
Lo dici tu che il sud non ha bisogno del ponte
È questa sicumera ridicola di chi non sente minimamente il problema, che mi da maledettamente fastidio.
Le 2 cose sono completamente sconnesse tra di loro come diceva prima @gabri65
Ho diversi amici che abitano al sud e mi dicono che per passare dalla Calabria alla Sicilia ci mettono massimo mezz'ora (traghetto più attesa per imbarco) e che per loro il ponte non cambierebbe niente.
Come sono sconnesse? Mi stai dicendo che oltre al ponte il governo investirà pesantemente anche sulle altre infrastrutture? Con che soldi?
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,497
Reaction score
22,916
Ho diversi amici che abitano al sud e mi dicono che per passare dalla Calabria alla Sicilia ci mettono massimo mezz'ora (traghetto più attesa per imbarco) e che per loro il ponte non cambierebbe niente.
Come sono sconnesse? Mi stai dicendo che oltre al ponte il governo investirà pesantemente anche sulle altre infrastrutture? Con che soldi?

Sì, ma il ponte non serve a far passare due amici che stanno in vacanza.

Ci devono passare milioni di tonnellate di robe di tutti i generi.
 

vicky3464

Junior Member
Registrato
11 Luglio 2019
Messaggi
739
Reaction score
586
Guarda, amico, codesto ragionamento mi sembra di averlo ben descritto.

Tu e altri dite che prima di fare il ponte devi fare altre cose.

Ma, a parte lo schifo di paese che siamo, da un punto di vista logico mica torna fare così, mica tutte le infrastrutture sono interdipendenti.

Se, prima di fare il ponte, aspetti che tutte le altre opere vadano a punto, buonanotte. Quando avrai finito le altre opere, il ponte ce l'hai già, mica devi aspettare ulteriormente.

Voglio dire, se ti vuoi fare degli spaghetti al pomodoro e non hai il pomodoro, allora che fai, crepi di fame ? Intanto fatti gli spaghetti in bianco, no ?

E per questo che rimaniamo ingessati, tutti aspettano tutto, perché fondamentalmente siamo diventati dei mentecatti fannulloni. E intanto il paese crolla.

Lontani i tempi quando la gente si rimboccava le maniche e bonificava le paludi. Ah già, non vale, quelli erano i fascisti maledetti.
Scusami, ma non ho ben capito cosa intendi con "Quando avrai finito le altre opere, il ponte ce l'hai già, mica devi aspettare ulteriormente." E neppure il discorso sugli spaghetti. Il mio ragionamento e': ho dieci euro, mi servono detersivi e cibo. Il primo mi serve per lavare, il secondo per mangiare. Le due cose non sono interdipendenti, sono scelte differenti. Se il ponte rappresenta i detersivi, e - che ne so - il dissesto idrogeologico il cibo, scelgo il secondo. In altre parole se ho 13 miliardi da spendere, devo scegliere tra fare il ponte e' un'altra cosa, valutero' quella che sara' migliore senza pregiudizi, dopo aver stabilito cosa sia "migliore" per me e per l'idea che io ho della societa' in cui vivo, condivisibile o meno ovviamente. E' un processo e una decisione difficile, mai banale. Cosa e' "meglio"? Da dove si parte? Dall'aspetto economico, dalla "bellezza", dalla utilita', da cosa? Immagina di avere 13 miliardi e tu debba decidere: diciamo che il ponte avra' un ritorno economico tra 20 anni e mi permettera' di guadagnare l'1% del PIL a partire dal 2050, l'alternativa e' portare la banda larga il piu' possibile, che mi consentira un aumento del PIL dello 0,6% a partire dal 2035 (cifrea a caso, ovviamente), oppure posso restaurare una grande area da adibire a Parco Nazionale, e qui diciamo che e' impossibile calcolare se l'investimento avra' mai un ritorno economico, ma posso dire di aver contribuito a salvaguardare l'ambiente, creando bellezza (una cosa non da trascurare, ma meriterebbe una discussione ampia), oppure posso investire pesantemente nel trasporto pubblico, anche qui senza alcun vantaggio economico, ma migliorando enormemente la qualita' dei cittadini. Scelte differenti, a soddisfazione di esigenze differenti, e tutte ovviamente contestabili da chi ha solo una sensibilta' differente, non condivisibile magari, ma certo non da condannare aspramente. Con questa ultima affermazione intendo che non e' necessario usare toni duri o persino offensivi verso chi ha una idea differente dalla mia (anche qui con dei distinguo che meriterebbero una discussione a parte). Sogno una societa' in cui ci si sieda ad un tavolo, e si prendano decisioni a maggioranza e chi "perde" dica semplicemente non sono d'accordo, avrei fatto diversamente, ma rispetto la decisione presa. Questo e' possibile se ognuno ha un coscienza sociale sviluppata, perche' chi vince e' consapevole di aver fatto la scelta per lui migliore a vantaggio della sociata' e non per tornaconto personale, e chi perde sa la stessa cosa, che comunque qualcosa verra' fatto per il bene comune, anche se a livello personale avresti fatto altro.
 

Marilson

Milano vende moda
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
9,110
Reaction score
4,825
Io sono siciliano e il ponte lo pretendo.
Sto godendo.
Certo che in Calabria non lo volete :asd: Perdereste tutta la mafia dei traghetti..mica poco :asd:

Il ponte è necessario per noi siciliani che siamo completamente tagliati fuori dal resto della penisola e veniamo taglieggiati dalle mafie dei traghetti

Caronte e' Siciliana con sede a Messina :asd:
Meridiano e' anche lei siciliana.. un altro paio sono controllate dalle ferrovie quindi sicuramente non calabresi :asd:

Adesso chiediamo a Chat GPT sui dipendenti :ave:

1. Caronte & Tourist S.p.A.
Secondo dati aggiornati, il Gruppo impiegava 1 229 dipendenti nel 2023
.

Nei dati del 2021, Caronte & Tourist S.p.A. aveva 503 dipendenti, mentre la controllata Caronte & Tourist Isole Minori impiegava altri 502

.

Gran parte del personale opera in Sicilia (Messina, Milazzo e altre sedi). Una stima prudente potrebbe ipotizzare che almeno l’80 % dei dipendenti sia locale o residente in Sicilia.

Stima: circa 1 229 × 80 % ≈ 983 dipendenti siciliani, ovvero una percentuale intorno all’80 %.

2. Meridiano Lines S.r.l.
Contava circa 50 dipendenti
.

È una realtà con sede legale a Milano, ma le operazioni sono sullo Stretto; molti dipendenti sono probabilmente locali (Messina/Reggio Calabria).

Potremmo stimare una percentuale tra il 60 % e 80 % siciliana.

Stima: 30–40 dipendenti su 50. Percentuale ~70 %.


:ave: :ave: :ave: ve la cantate e ve la suonate :ave:
 

mark

Member
Registrato
6 Settembre 2013
Messaggi
2,909
Reaction score
289
Sì, ma il ponte non serve a far passare due amici che stanno in vacanza.

Ci devono passare milioni di tonnellate di robe di tutti i generi.
Sono d'accordo, ma se non c'è la struttura sottostante i milioni di tonnellate di robe che ci devono passare come ci arrivano al ponte?
Non serve a niente avere un ponte ultra moderno e prima e dopo il ponte il nulla, non risolvi niente.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,239
Reaction score
12,730
Ho diversi amici che abitano al sud e mi dicono che per passare dalla Calabria alla Sicilia ci mettono massimo mezz'ora (traghetto più attesa per imbarco) e che per loro il ponte non cambierebbe niente.
Come sono sconnesse? Mi stai dicendo che oltre al ponte il governo investirà pesantemente anche sulle altre infrastrutture? Con che soldi?
Beh mezz' ora è una bella seccatura quando lo puoi fare in 5 minuti.

Tu vedila diversamente.
Il Ponte non è certo la priorità, ma nulla vieta di partire con quello se poi si farà anche il resto.

Chiaro che se prima e dopo il ponte, ci mettono "una stradina sterrata" sarebbe uno sperpero.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,239
Reaction score
12,730
Ti riporto solo qualche numero.

Il ponte sullo stretto costerà quanto 1/3 complessivo di una manovra di bilancio ed al di là dell'utilità effettiva, restituirà un'immagine positiva del nostro Paese, favorendo in primis il turismo in Calabria e Sicilia.
Di tutte le utilità che avrebbe sto ponte, pero' il turismo è davvero l' ultimo.

Nel senso, se voglio andare in Sicilia a parte che uno del nord va in aereo, ma se vuole andarci in auto... non sarebbe certo aspettare il traghetto a farmi desistere, ecco.

E' molto utile, come ogni altro ponte esistente.
 
Alto