Nel progetto del Ponte sullo Stretto di Messina, c'è stata una discussione riguardo ai controlli antimafia. Il Quirinale ha bloccato una norma che prevedeva deroghe sui controlli antimafia per il progetto. Questo significa che, nonostante il parere positivo della Valutazione di Impatto Ambientale per il progetto, non ci saranno deroghe per quanto riguarda i controlli antimafia ¹.
*Dettagli sul progetto e controlli antimafia*
- *Controlli antimafia*: il Quirinale ha bloccato una norma che prevedeva deroghe sui controlli antimafia.
- *Valutazione di Impatto Ambientale*: il progetto ha ricevuto un parere positivo per quanto riguarda la valutazione di impatto ambientale.
In sintesi, nel progetto del Ponte sullo Stretto di Messina, non sono previste deroghe per i controlli antimafia.
Il ragionamento giusto sarebbe "Sì alle grandi opere, ma con forti controlli". Senza ripensamenti, si fa così e basta.
Invece in Italia, per i soliti motivi loschi, si ragiona sempre agli estremi. O si fa tutto con il maggior schifo possibile (ricordo ancora come venne gestito qui il nucleare, che è sì una grande energia necessaria, ma le centrali vennero messe anche vicino le case quando dovrebbero essere isolate), oppure si dice no a tutto con le solite scuse ambientaliste.
Io penso che fino a che non si cambia la mentalità saremmo sempre un paese indietro a tutti. Molti ruoli apicali sono occupati da gente ultra-incompetente. Lo vedete come funziona il calcio? Ecco, figuriamoci l'Italia.
Ah a proposito, ma il nuovo stadio del Milan?
