Nuovo stadio: corsa a due. Populous vs Manica Cmr

Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Che il comune non stia semplificando la vita alle due società è evidente. Oltretutto esiste una legge sugli stadi che Sala vuole ignorare. Gli stadi per me devono essere di proprietà esclusiva delle società, come avviene in Inghilterra perché in questo modo il patrimonio del club non sarebbe costituito solo ed esclusivamente dal parco giocatori, ma anche in misura elevata da immobili.

Ma se ti compri il terreno da un privato, rispetti il PRG, ti paghi tutte le opere di urbanizzazione che il Comune , la sovrintendenza l'ufficio pinco e l'ufficio pallo ti dicono di fare.... allora qualche possibilità di fare quello che vuoi c'è.

Se vuoi costruire su un terreno del Comune, abbattendo un bene comunale, chiedendo al Comune di farsi carico di tutta l'integrazione dei servizi, utilizzando volumetrie doppie rispetto al PRG accessibili grazie al fatto che il comune ti riconosce che l'opera è di interesse pubblico... Devi chiedere (e non puoi pretendere) la collaborazione del Comune.

Collaborazione che tra l'altro a quanto scrivono procede speditamente, nonostante il progetto sia molto distante dalle linee desiderate dal comune (ristrutturare il Meazza, rispettare le volumetria del Piano Regolatore).

Chiaramente, dopo la sparata della Lega che non appena presentato il progetto, come uno sciacallo, si è messa a cavalcare il movimento "Proteggiamo il Meazza", il sindaco vuole essere tutelato politicamente per poter fattivamente sostenere l'opera (che certamente questa giunta vuole per avviare la riqualificazione dell'Area di San Siro). QUindi chiede che:

1) Alla comunità sia mostrato non solo il fatto che sarà abbattuto San Siro, ma nel concreto cosa avranno in cambio.
2) Che il Comune non debba iscrivere perdite non giustificabili a bilancio.
3) Che l'Appalto sia trasparente e assegnato per l'effettiva qualità del progetto e non assegnato per motivi "criticabili".

Se pensiamo dove sono a Roma a 5 anni dalla presentazione dello studio di fattibilità, direi che stiamo procedendo benissimo.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Corriere dello Sport: l'obiettivo è completare il nuovo stadio entro il 2024 ma dipenderà da burocrazia e dall'iter dei lavori.Stadio da 65.000 posti e 10.000 per l'area hospitality. Progetto complessivo (comprese attività commerciali) da 1,2 mld di euro.

La chiave è se viene concesso o meno lo status di opera di pubblica utilità.
Con questa e la nuova legge sugli stadi le volumetrie vengono aumentate e si possono forzare (la legge obbliga a dare rispste in tempi contigentati ai vari enti) tantissime pastoie burocratiche.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,686
Reaction score
4,390
Corriere dello Sport: l'obiettivo è completare il nuovo stadio entro il 2024 ma dipenderà da burocrazia e dall'iter dei lavori.Stadio da 65.000 posti e 10.000 per l'area hospitality. Progetto complessivo (comprese attività commerciali) da 1,2 mld di euro.

Obbiettivo 2024?..Ok allora conoscendo l'Italia sarà n miracolo finire per il 2026..
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,290
Reaction score
15,934
la società che ha costruito lo stadio del Tottenham ha già appurato come sia difficile rispettare le tempistiche in Inghilterra con molto ritardo e milioni aggiunti come spese non previsti,figuriamoci cosa accada qui nel paese della burocrazia per eccellenza
 
Alto