Nuovo look "neutro". Debutto all'Emmy.

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,208
Reaction score
3,888
Il segreto é non dargli peso, considerare tutto ciò un’elucubrazione.
più contestiamo più daremo peso a cose che sono degne di un fumetto
Un fumetto é serio?
Scendo in piazza per lui?
ridiamo
Giochiamo di ironia e facciamo presente che il peso reale di tutto ciò é poco distante da zero..
Peso reale zero? Hai voglia.. I giovani stanno subendo il lavaggio del cervello altro che peso zero
 

ilPresidente

Well-known member
Registrato
27 Luglio 2021
Messaggi
2,289
Reaction score
1,438
Peso reale zero? Hai voglia.. I giovani stanno subendo il lavaggio del cervello altro che peso zero

Il cervello è nostro. Siamo noi che lo esponiamo ai media. Io faccio attenzione a cosa guardano i miei figli e con spiegazioni semplici e adatte fornisco principi generali che reputo per il loro equilibrio. Tutti, giovani e no hanno bisogno di strumenti per fare le proprie valutazioni
Bisogna che noi per primi formuliamo pensieri sani e che essi costituiscano degli elementi portanti nelle nostre scelte: ciò comunque implica il rispetto per la diversità, la generosità, onestà, protezza a dare, eliminando violenza e limitando egoismo e falso moralismo.

Il cervello se lo fa lavare chi si lascia ammansire: con gli strumenti corretti ognuno - chiunque - può valutare con equilibrio il mondo attorno a lui. Uno dei segreti IMHO è spegnere i cellulare e la TV, uscire e vivere la propria vita anzichè quella degli altri, incontrare persone reali, confrontarsi con serenità, studiare e viaggiare - per chi può.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,598
Reaction score
12,173
Il cervello è nostro. Siamo noi che lo esponiamo ai media. Io faccio attenzione a cosa guardano i miei figli e con spiegazioni semplici e adatte fornisco principi generali che reputo per il loro equilibrio. Tutti, giovani e no hanno bisogno di strumenti per fare le proprie valutazioni
Bisogna che noi per primi formuliamo pensieri sani e che essi costituiscano degli elementi portanti nelle nostre scelte: ciò comunque implica il rispetto per la diversità, la generosità, onestà, protezza a dare, eliminando violenza e limitando egoismo e falso moralismo.

Il cervello se lo fa lavare chi si lascia ammansire: con gli strumenti corretti ognuno - chiunque - può valutare con equilibrio il mondo attorno a lui. Uno dei segreti IMHO è spegnere i cellulare e la TV, uscire e vivere la propria vita anzichè quella degli altri, incontrare persone reali, confrontarsi con serenità, studiare e viaggiare - per chi può.
E' difficilissimo controllare i figli, non è che se vengono su "dritti" è stato grazie alle abilità del genitore, o se vengono su "storti" significa aver avuto dei pessimi genitori.

Ci vuole un bel **** anche qui.
Un genitore deve fare tutto il possibile, ma non sempre quando vengo "su male" la colpa è da imputare a loro.

Va preso caso per caso.

Se hai una figlioletta adolescente ribelle che pende dalle labbra della Ferragni, tu genitore puoi davvero farci ben poco in tanti casi.

Io non ho figli per il momento, ma ho visto direttamente moltissimi esempi da amici, nipotini, cugini ecc ecc.

Io stesso pur avendo 2 genitori svegli e apprensivissimi e classiche "brave persone" li ho sempre manipolati come meglio mi pareva, combinando tutto quello che un ragazzino / adolescente poteva combinare.

Poi certo, l' educazione quando poi cresci ti da quel background per capire cosa è giusto e sbagliato, e raddrizzarti, ci mancherebbe.
 

Walker

Junior Member
Registrato
29 Maggio 2019
Messaggi
1,545
Reaction score
433
Meno male che sono nato in un altra epoca.
Ormai siamo al delirio ideologico profuso.
La vita è bella, ma quando sarà l'ora di andarsene non sarà così tragico, visto dove stiamo andando.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,208
Reaction score
3,888
Il cervello è nostro. Siamo noi che lo esponiamo ai media. Io faccio attenzione a cosa guardano i miei figli e con spiegazioni semplici e adatte fornisco principi generali che reputo per il loro equilibrio. Tutti, giovani e no hanno bisogno di strumenti per fare le proprie valutazioni
Bisogna che noi per primi formuliamo pensieri sani e che essi costituiscano degli elementi portanti nelle nostre scelte: ciò comunque implica il rispetto per la diversità, la generosità, onestà, protezza a dare, eliminando violenza e limitando egoismo e falso moralismo.

Il cervello se lo fa lavare chi si lascia ammansire: con gli strumenti corretti ognuno - chiunque - può valutare con equilibrio il mondo attorno a lui. Uno dei segreti IMHO è spegnere i cellulare e la TV, uscire e vivere la propria vita anzichè quella degli altri, incontrare persone reali, confrontarsi con serenità, studiare e viaggiare - per chi può.
Amico ma noi viviamo nel cortiletto del mondo, davvero siamo un piccolo paese dove ste cose sembrano aliene ancora.. Ma nel mondo anglosassone e del nord Europa stanno deflagrando enormemente.. E poi arriveranno anche qui fidati, prima in TV, poi nelle scuole e poi nelle case..
Prendi l'esempio dei gay, nemmeno 20 anni fa erano presi in giro ovunque e il 90% della gente lì biasimava.. Oggi per fortuna è l'opposto.. Ma succederà lo stesso anche qui con questa porcheria del gender
 

ilPresidente

Well-known member
Registrato
27 Luglio 2021
Messaggi
2,289
Reaction score
1,438
Amico ma noi viviamo nel cortiletto del mondo, davvero siamo un piccolo paese dove ste cose sembrano aliene ancora.. Ma nel mondo anglosassone e del nord Europa stanno deflagrando enormemente.. E poi arriveranno anche qui fidati, prima in TV, poi nelle scuole e poi nelle case..
Prendi l'esempio dei gay, nemmeno 20 anni fa erano presi in giro ovunque e il 90% della gente lì biasimava.. Oggi per fortuna è l'opposto.. Ma succederà lo stesso anche qui con questa porcheria del gender

Viaggio. Me ne rendo conto.
I pensieri però sono nostri e per fortuna si può pensare con la propria testa. Oguno è libero di sentirsi ciò che crede, anche non binario, gender fluid, etc. Io rispetto tutte le scelte. Vorrei solo che le scelte fossero consapevoli e non indottrinate dai media. Ogni orientamento può essere rispettabile, se vi è reale consapevolezza. Per raggiungerla bisogna riflettere sulle cose e non subire passivamente, solo questo.

Poi l'umanità vada dove vuole andare, io seguo la mia strada.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,208
Reaction score
3,888
Viaggio. Me ne rendo conto.
I pensieri però sono nostri e per fortuna si può pensare con la propria testa. Oguno è libero di sentirsi ciò che crede, anche non binario, gender fluid, etc. Io rispetto tutte le scelte. Vorrei solo che le scelte fossero consapevoli e non indottrinate dai media. Ogni orientamento può essere rispettabile, se vi è reale consapevolezza. Per raggiungerla bisogna riflettere sulle cose e non subire passivamente, solo questo.

Poi l'umanità vada dove vuole andare, io seguo la mia strada.
Non pensiamo di essere tutti immuni.. Non è sempre facile pensare con la propria testa, dipende dal bombardamento che uno subisce..
 

ilPresidente

Well-known member
Registrato
27 Luglio 2021
Messaggi
2,289
Reaction score
1,438
Non pensiamo di essere tutti immuni.. Non è sempre facile pensare con la propria testa, dipende dal bombardamento che uno subisce..
Assolutamente fratello! Condivido.
La consapevolezza però é già un primo passo. Poi vale il discorso della
Goccia di inchiostro nel bicchiere. Non potendolo rovesciare devi inserire altra acqua pulita per rendere migliore il
Contenuto.
Esporre la mente ad altri punti di vista aiuta. Partendo dal presupposto che nessuno ha la verità in tasca e comunque come hai correttamente affermato nessuno é immune a una certa influenza.

ma in giro con la gonna non mi vedrai ??
 
Alto