rispondo a te per rispondere a tutti quelli che ti hanno quotato parlando di me come di un **********, forse se leggessero meglio e pensassero prima di rispondere sarebbe meglio.
stavo facendo un discorso generale sull'utilità. meglio limitare gli orari dei bar o dover chiudere tutto tra un mese?
chiudere le scuole è un casino per tutti i lavoratori, anche se le chiuderei.
non ho detto che sia ora o meno di chiudere.
tutti grandi economisti qua dentro mamma mia ma ragionamento poco poco.
basta che a uno non venga tuccata la propria nicchia che va sempre bene.
Non ti volevo affatto mancare di rispetto, mi hai solo dato uno spunto per replicare semmai, seppur idealmente, a politici a faciloni vari.
La situazione è per nulla facile, concordo con te, e la gestione sta risultando problematica perchè abbiamo grossi limiti in italia in troppi settori.
La sanità è a catafascio in troppe regioni ma non è che in altri settori come la tecnologia ce la passiamo meglio.
Pare in molti ora abbiano scoperto che si può lavorare da casa, meglio tardi che mai, ma tanti settori sono fin troppo penalizzati.
Il mcdonald, giusto per fare un esempio stupido, in questi tempi di emergenza sta facendo il botto di incassi ma perchè era moderno già da prima.
Io non amo quel tipo di cibi però non ti nego che in estate e tutt'ora al sabato con gli amici spesso andiamo al mcdrive per prendere il cestino e poi consumare il tutto magari in casa.
In pochi minuti si entra, si fa la fila, si paga, si ritira , si esce.
Ecco un esempio di chi essendo proiettato al futuro supera meglio le difficoltà.
Molti ristoranti invece solo oggi scoprono che i menu possono essere consultati tramite app.