Nuovo DPCM passa la linea dura?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Milanforever63

Junior Member
Registrato
24 Agosto 2015
Messaggi
997
Reaction score
59
Se mettono limitazioni è perché in certe regioni (Lazio,Campania) il SSN rischia il collasso NON Per le Terapie Intensive come a Marzo ma per i ricoverati "normali" COVID .. a Roma (vergognoso) per questo tipo di malati si comincia a ricorrere agli hotel
 

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
41,054
Reaction score
3,952
Se mettono limitazioni è perché in certe regioni (Lazio,Campania) il SSN rischia il collasso NON Per le Terapie Intensive come a Marzo ma per i ricoverati "normali" COVID .. a Roma (vergognoso) per questo tipo di malati si comincia a ricorrere agli hotel

Ve lo scrissi mesi fa, ringrazio che tutto il casino sta succedendo in Lombardia. Purtroppo cosi poi non è stato.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,501
Reaction score
37,875
rispondo a te per rispondere a tutti quelli che ti hanno quotato parlando di me come di un **********, forse se leggessero meglio e pensassero prima di rispondere sarebbe meglio.

stavo facendo un discorso generale sull'utilità. meglio limitare gli orari dei bar o dover chiudere tutto tra un mese?
chiudere le scuole è un casino per tutti i lavoratori, anche se le chiuderei.
non ho detto che sia ora o meno di chiudere.
tutti grandi economisti qua dentro mamma mia ma ragionamento poco poco.
basta che a uno non venga tuccata la propria nicchia che va sempre bene.

Non ti volevo affatto mancare di rispetto, mi hai solo dato uno spunto per replicare semmai, seppur idealmente, a politici a faciloni vari.
La situazione è per nulla facile, concordo con te, e la gestione sta risultando problematica perchè abbiamo grossi limiti in italia in troppi settori.
La sanità è a catafascio in troppe regioni ma non è che in altri settori come la tecnologia ce la passiamo meglio.

Pare in molti ora abbiano scoperto che si può lavorare da casa, meglio tardi che mai, ma tanti settori sono fin troppo penalizzati.
Il mcdonald, giusto per fare un esempio stupido, in questi tempi di emergenza sta facendo il botto di incassi ma perchè era moderno già da prima.
Io non amo quel tipo di cibi però non ti nego che in estate e tutt'ora al sabato con gli amici spesso andiamo al mcdrive per prendere il cestino e poi consumare il tutto magari in casa.
In pochi minuti si entra, si fa la fila, si paga, si ritira , si esce.

Ecco un esempio di chi essendo proiettato al futuro supera meglio le difficoltà.

Molti ristoranti invece solo oggi scoprono che i menu possono essere consultati tramite app.
 

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
41,054
Reaction score
3,952
Non ti volevo affatto mancare di rispetto, mi hai solo dato uno spunto per replicare semmai, seppur idealmente, a politici a faciloni vari.
La situazione è per nulla facile, concordo con te, e la gestione sta risultando problematica perchè abbiamo grossi limiti in italia in troppi settori.
La sanità è a catafascio in troppe regioni ma non è che in altri settori come la tecnologia ce la passiamo meglio.

Pare in molti ora abbiano scoperto che si può lavorare da casa, meglio tardi che mai, ma tanti settori sono fin troppo penalizzati.
Il mcdonald, giusto per fare un esempio stupido, in questi tempi di emergenza sta facendo il botto di incassi ma perchè era moderno già da prima.
Io non amo quel tipo di cibi però non ti nego che in estate e tutt'ora al sabato con gli amici spesso andiamo al mcdrive per prendere il cestino e poi consumare il tutto magari in casa.
In pochi minuti si entra, si fa la fila, si paga, si ritira , si esce.

Ecco un esempio di chi essendo proiettato al futuro supera meglio le difficoltà.

Molti ristoranti invece solo oggi scoprono che i menu possono essere consultati tramite app.

Bravo ottimo spunto, ci sono aziende che si sono "portate avanti" e adesso affrontano il momento storico con meno problemi.

Mi viene in mente il sito delle poste che fino a qualche mese fa per abilitare lo SPID chiedeva il "riconoscimento a viso nella tua posta più vicina".

Ovviamente questa forzatura ha fatto collassare tutte le procedure.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,501
Reaction score
37,875
Bravo ottimo spunto, ci sono aziende che si sono "portate avanti" e adesso affrontano il momento storico con meno problemi.

Mi viene in mente il sito delle poste che fino a qualche mese fa per abilitare lo SPID chiedeva il "riconoscimento a viso nella tua posta più vicina".

Ovviamente questa forzatura ha fatto collassare tutte le procedure.

E' cosi lollo.
Capisco che non in tutti i settori si possa fare di necessità virtù ma in molti io ho visto gravi pecche di fantasia.
E purtroppo i limiti si pagano.
Ormai col cellulare riusciamo a fare tutto o quasi, la strada è segnata.
 
Registrato
11 Agosto 2012
Messaggi
6,214
Reaction score
925
La cosa che mi fa rabbia è che c'è gente che gode nel vedere queste cose. Persone che leggendo "notizie positive" riguardo al covid si arrabbiano e dicono "vedremo più avanti quando farà più freddo" quasi a incrociare le dite e sperare che le cose vadano a rotoli. È incredibile questa cosa, mi fa vomitare certa gente.

Se c'è qualcuno che spera nell'avanzata del Covid o nel lockdown è da internare immediatamente, su questo non c'è dubbio.

Daltro canto sostenere idiozie quali il fatto che è una malattia da niente o minimizzare è forse peggio. Meno male che questo tipo di atteggiamento non viene da chi deve prender decisioni serie o difficili ma salta fuori al baretto del paese o al giullare di turno stile Sgarbi
 

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
41,054
Reaction score
3,952
E' cosi lollo.
Capisco che non in tutti i settori si possa fare di necessità virtù ma in molti io ho visto gravi pecche di fantasia.
E purtroppo i limiti si pagano.
Ormai col cellulare riusciamo a fare tutto o quasi, la strada è segnata.

E' cosi, mi viene in mente però uno dei miei ambiti lavorativi.
Lo spettacolo in questo caso è un discorso a parte, li o una cosa succede come è sempre successa ( palco+ pubblico ) o tutto il resto non funzionerà mai.

Chi spenderebbe 10€ per vedere un concerto in streaming da casa ? si magari qualcuno lo trovi ma non coprirai mai i costi dell allestimento.
 

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
41,054
Reaction score
3,952
Se c'è qualcuno che spera nell'avanzata del Covid o nel lockdown è da internare immediatamente, su questo non c'è dubbio.

Daltro canto sostenere idiozie quali il fatto che è una malattia da niente o minimizzare è forse peggio. Meno male che questo tipo di atteggiamento non viene da chi deve prender decisioni serie o difficili ma salta fuori al baretto del paese o al giullare di turno stile Sgarbi

Comunque rimango convinto che ci minimizza o nega lo fa solo per fare il bastian contrario. Per far vedere che lui è "più intelligente", oppure lo fa perchè p la signora di Mondello con neanche la terza media ( che comunque vota, ricordiamolo )
 
Registrato
11 Agosto 2012
Messaggi
6,214
Reaction score
925
100k casi totali con 8mila morti. l' 8%.

Hanno scelto di lasciar morire la gente.
Beh, per tanta gente contano piu i soldi della salute, sicuramente per tanta gente in Italia sarebbe il top poter proseguire a fatturare allo stesso modo in barba alla salute del prossimo. Fino a che viene toccato un proprio caro, ovviamente.

Dopo quello che ho visto qui a Marzo, mi vengon i conati di vomito a veder sti atteggiamenti.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,501
Reaction score
37,875
E' cosi, mi viene in mente però uno dei miei ambiti lavorativi.
Lo spettacolo in questo caso è un discorso a parte, li o una cosa succede come è sempre successa ( palco+ pubblico ) o tutto il resto non funzionerà mai.

Chi spenderebbe 10€ per vedere un concerto in streaming da casa ? si magari qualcuno lo trovi ma non coprirai mai i costi dell allestimento.

Concordo con te che nel tuo settore troppe persone siano penalizzate , e mi riferisco a chi lavora all'ombra di tutto ma è essenziale affinchè il tutto funzioni, però non ti nego che dal mondo dello spettacolo e della musica sono rimasto molto deluso.
Insomma, secondo me c'erano le condizioni per proporre e produrre qualcosa e si poteva vendere al singolo consumatore.
Vediamo quando arriva la tecnologia virtuale del 5g se cambia qualcosa anche nel modo di ascoltare musica o assistere alle partite.
Magari sarà come ritrovarsi a un concerto o in tribuna calcio.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto