Nuovo caso di donna positiva da 2 mesi al Covid-19.

Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
31,917
Reaction score
2,652
Continuano a spuntare casi di persone positive al Covid-19 da mesi. L'ultima, è una donna di Roma, Stefania Giardoni, di 50 anni. Come riportato dal CorSera, l'odissea della donna è iniziata il 29 febbraio. Il 7 marzo è stata ricoverata in seguito a problemi respiratori. Curata con idrossiclorochina, ha sviluppato ipertensione come effetto collaterale. Dopo un tampone negativo è stata dimessa, ma continuava a star male. Il 5 aprile nuovo ricovero e tampone positivo. Ora si trova di nuovo ricoverata in ospedale in attesa di un nuovo tampone e della quinta tac ai polmoni.

L'OMS ha annunciato che non ci sono prove che coloro che guariscono dal virus restino poi immuni.

.
 

addox

Zio bello
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
1,369
Reaction score
9
Ma infatti ciò che non si vuole capire è che non è solo la mortalità un fattore importante, ma anche il grado di contagiosità, anche perché pur non morendo non credo che alla gente faccia piacere stare male e finire in terapia intensiva (nel 10-15% dei casi).

Senza contare che non si è ancora iniziato ad analizzare in profondità lo stato in cui le persone guarite si ritrovano. Che strascichi lascia la malattia? e che effetti collaterali ci sono nell'aver usato farmaci non convenzionali o nati per altre patologie? Ovvio che in questo momento l'attenzione massima è sul superamento della pandemia, ma è altresì importante capire cosa vuol dire ammalarsi anche non in situazione mortale. Le notizie ufficiali parlano solo di "guariti", ma si continuano a moltiplicare le testimonianze di quanti pur guariti lamentano una situazione di non superamento della malattia.
 
Registrato
20 Giugno 2015
Messaggi
4,685
Reaction score
194
Ma infatti il maggior problema sta nel come viene fatto il tampone
Se non si va in profondità può risultare negativo
Mentre la volta successiva de fatto in maniera corretta è positivo e questo spiega perché talvolta alcuni negativi tornano positivi

Coprocoltura docet.......:lol:

Attendibilità? Se sei fortunato, ok, altrimenti son dolori in tutti i sensi.
 

Marilson

Milano vende moda
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
9,057
Reaction score
4,741
Non vorrei che sto schifo sia una sorta di HIV aerobico, considerato che sono state trovate sequenze del virus HIV nel genoma, come annunciato da Montagnier.

Ovviamente le cose non stanno affatto cosi'. Nessun HIV aerobico. Virus diversi con meccanismi di infezione radicalmente diversi. La totalita' della comunita' scientifica mondiale ha respinto le illazioni di montagnier.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
68,903
Reaction score
37,072
Ovviamente le cose non stanno affatto cosi'. Nessun HIV aerobico. Virus diversi con meccanismi di infezione radicalmente diversi. La totalita' della comunita' scientifica mondiale ha respinto le illazioni di montagnier.

Piccolo fuori tema : hai approfondito il discorso sul contagio?
E' vero che si trasmette solo ed esclusivamente con la saliva?
O ancora abbiamo informazioni deficitarie a riguardo?
 

Marilson

Milano vende moda
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
9,057
Reaction score
4,741
Piccolo fuori tema : hai approfondito il discorso sul contagio?
E' vero che si trasmette solo ed esclusivamente con la saliva?
O ancora abbiamo informazioni deficitarie a riguardo?

sono state rilevate traccie di materiale virale di Sars-Cov-2 in sperma e secrezioni vaginali, ma finora non e' stato documentato nemmeno un caso di trasmissione per via sessuale. Il virus e' rilevabile nel sangue ma il contatto con sangue non sembra causare contagio. Stessa cosa per urina e feci. La via di contagio preferenziale e' per via aerobica. Il virus e' presente in grandi quantita' a livello alveolare, un semplice colpo di tosse ma anche la stessa respirazione causa l'espulsione del virus che tende a raggrupparsi all'interno di goccioline di aerosol.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
68,903
Reaction score
37,072
sono state rilevate traccie di materiale virale di Sars-Cov-2 in sperma e secrezioni vaginali, ma finora non e' stato documentato nemmeno un caso di trasmissione per via sessuale. Il virus e' rilevabile nel sangue ma il contatto con sangue non sembra causare contagio. Stessa cosa per urina e feci. La via di contagio preferenziale e' per via aerobica. Il virus e' presente in grandi quantita' a livello alveolare, un semplice colpo di tosse ma anche la stessa respirazione causa l'espulsione del virus che tende a raggrupparsi all'interno di goccioline di aerosol.

Perfetto.
Grazie , ero incuriosito dalla trasmissione per via sessuale che pare una beffa dentro la beffa e da quella oro-fecale.
 
Alto