Senza lochdauns folli, senza sparare ai runner e senza vaccini, come tutto il resto d'Asia. Che fortunata coincidenza
La Nuova Zelanda ha fatto il lockdown da Marzo a Maggio, successivamente ha bloccato TUTTI gli ingressi dall'estero consentendo il rientro solo ai cittadini neozelandesi.
La regione più popolosa, cioè quella di Auckland è poi rientrata in lockdown (meno duro, stile zona rossa da noi) alla fine di Agosto fino ai primi di Ottobre.
Il sistema di tracciamento neozelandese è riuscito a tenere sotto controllo la pandemia, tramite le tanto odiate app per il tracciamento dei contagi e screening di massa.
Ora comunque in Nuova Zelanda è estate, stagione che come abbiamo visto qui da noi neutralizza la gravità del virus.
Ultimo e non meno importante la Nuova Zelanda ha una densità abitativa di 18 ab. per chilometro quadrato, l'Italia ha una densità di 199 ab. per chilometro quadrato. Ed abbiamo già visto quanto conti la densità abitativa per la diffusione del virus, in nazioni dove la densità è bassa si muove meno velocemente ovviamente.
Quasi dimenticavo, i neozelandesi hanno messo in atto restrizioni e lockdown con numeri per noi ridicoli, qui da noi si urla alla dittatura sanitaria se ci sono restrizioni con 15.000 casi al giorno, loro andavano in lockdown con qualche centinaio di contagiati.