Nuova distanza di 2 metri per ristoranti, bar e palestre.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
242,057
Reaction score
45,036
Come riportato dal CorSera in edicola oggi, 15 maggio, col nuovo DPCM verrà introdotta una nuova distanza minima, pari a 2 metri, all'interno di ristoranti, bar e palestre.

Nei bar e nei ristoranti si andrà a pagare con la mascherina

Nei negozi di abbigliamento non ci sarà l'obbligo di sanificare i vestiti, ma le prove degli abiti andranno fatte con i guanti

Nei centri commerciali i parcheggi saranno ridotti. No ad ascensori di dimensioni ridotte. Sulle panchine ci saranno distanziatori adesivi.

Dal parrucchiere solo su prenotazione. Distanza minima di 2 metri tra clienti. Lavaggio capelli obbligatorio prima di effettuare i trattamenti.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,248
Reaction score
12,742
Come riportato dal CorSera in edicola oggi, 15 maggio, col nuovo DPCM verrà introdotta una nuova distanza minima, pari a 2 metri, all'interno di ristoranti, bar e palestre.

Nei bar e nei ristoranti si andrà a pagare con la mascherina

Nei negozi di abbigliamento non ci sarà l'obbligo di sanificare i vestiti, ma le prove degli abiti andranno fatte con i guanti

Nei centri commerciali i parcheggi saranno ridotti. No ad ascensori di dimensioni ridotte. Sulle panchine ci saranno distanziatori adesivi.

Dal parrucchiere solo su prenotazione. Distanza minima di 2 metri tra clienti. Lavaggio capelli obbligatorio prima di effettuare i trattamenti.

Se non si rivolve a breve, bar e ristoranti possono chiudere se non gli abbassano drasticamente gli affitti.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,829
Reaction score
38,375
Come riportato dal CorSera in edicola oggi, 15 maggio, col nuovo DPCM verrà introdotta una nuova distanza minima, pari a 2 metri, all'interno di ristoranti, bar e palestre.

Nei bar e nei ristoranti si andrà a pagare con la mascherina

Nei negozi di abbigliamento non ci sarà l'obbligo di sanificare i vestiti, ma le prove degli abiti andranno fatte con i guanti

Nei centri commerciali i parcheggi saranno ridotti. No ad ascensori di dimensioni ridotte. Sulle panchine ci saranno distanziatori adesivi.

Dal parrucchiere solo su prenotazione. Distanza minima di 2 metri tra clienti. Lavaggio capelli obbligatorio prima di effettuare i trattamenti.

Ma perchè con un decreto non dimezzano le spese di fitto, energia e tutte le uscite che devono affrontare ristoratori, imprenditori e tutti i settori penalizzati da queste misure?
Se si deve lavorare ad handicap e sotto numero non si possono affrontare le spese di prima, mi pare piuttosto ovvio.
 

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
41,081
Reaction score
3,972
Ma perchè con un decreto non dimezzano le spese di fitto, energia e tutte le uscite che devono affrontare ristoratori, imprenditori e tutti i settori penalizzati da queste misure?
Se si deve lavorare ad handicap e sotto numero non si possono affrontare le spese di prima, mi pare piuttosto ovvio.

Perché sono aziende “private” e come imponi ad un azienda di guadagnare meno ?
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,829
Reaction score
38,375
Perché sono aziende “private” e come imponi ad un azienda di guadagnare meno ?

Con la stessa logica che si sta seguendo nel calcio : se oggi tutti non riconoscono la crisi e non fanno un passo uno verso l'altro se ne esce mai.
Lo stato deve intervenire per evitare che lo storico ristorante di turno fallisca per passare la mano...... al cinese pronto come un avvoltoio.
Si sta creando una situazione antipatica con lo stato da una parte che segue un protocollo fortemente dettato da logiche scientifiche e gli imprenditori dall'altra che vedono in queste misure un freno al loro lavoro, a tal punto che preferiscono star chiusi per riaprire in tempi normali.
Pare che la tattica attendista però possa funzionare al massimo fino a Giugno, oltre non si può andare perchè vorrebbe dire fallimento.
Oggi bisogna reinventarsi ma i ristoratori se devono portare i giri del loro motore e metà di quelli di prima non possono ovviamente avere i dipendenti e le uscite di prima.
Un locale di 1000 metri oggi non vale più mille metri se a conti fatti mi rende come uno da 300 metri per via di distanze e regole da rispettare.
Mi pare ovvio e facile da capire.
 

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
41,081
Reaction score
3,972
Con la stessa logica che si sta seguendo nel calcio : se oggi tutti non riconoscono la crisi e non fanno un passo uno verso l'altro se ne esce mai.
Lo stato deve intervenire per evitare che lo storico ristorante di turno fallisca per passare la mano...... al cinese pronto come un avvoltoio.
Si sta creando una situazione antipatica con lo stato da una parte che segue un protocollo fortemente dettato da logiche scientifiche e gli imprenditori dall'altra che vedono in queste misure un freno al loro lavoro, a tal punto che preferiscono star chiusi per riaprire in tempi normali.
Pare che la tattica attendista però possa funzionare al massimo fino a Giugno, oltre non si può andare perchè vorrebbe dire fallimento.
Oggi bisogna reinventarsi ma i ristoratori se devono portare i giri del loro motore e metà di quelli di prima non possono ovviamente avere i dipendenti e le uscite di prima.
Un locale di 1000 metri oggi non vale più mille metri se a conti fatti mi rende come uno da 300 metri per via di distanze e regole da rispettare.
Mi pare ovvio e facile da capire.

a me lo dici ?

io prima per un evento ci mettevamo 5 mila persone, oggi se mai riapriremo lo faremo con 1/5 delle persone.
Tradotto non è sostenibile, quindi mi dispiace dirvelo ma sognatevi i concerti e gli eventi grossi fino a quando non sarà risolto questo problema.

Ho perso una delle mie attività fai te.

Per il resto concordo con te, ma la logica del "volemose bene" è un pò fine a se stessa. Ce li vedo proprio i gestori di gas e luce che vengono da me a dirmi " guarda Lollo siccome sei bello ti facciamo il 50% di sconto sui costi accessori ".
Figurarsi.

Piuttosto ci fanno morire tutti di fame.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,829
Reaction score
38,375
a me lo dici ?

io prima per un evento ci mettevamo 5 mila persone, oggi se mai riapriremo lo faremo con 1/5 delle persone.
Tradotto non è sostenibile, quindi mi dispiace dirvelo ma sognatevi i concerti e gli eventi grossi fino a quando non sarà risolto questo problema.

Ho perso una delle mie attività fai te.

Per il resto concordo con te, ma la logica del "volemose bene" è un pò fine a se stessa. Ce li vedo proprio i gestori di gas e luce che vengono da me a dirmi " guarda Lollo siccome sei bello ti facciamo il 50% di sconto sui costi accessori ".
Figurarsi.

Piuttosto ci fanno morire tutti di fame.




Lo faranno mai, lo so.
Ma le condizioni al momento della firma non sono quelle attuali.
Io credo vada fatta una class action perchè siamo davanti a qualcosa di nuovo e mai visto prima.
 

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
41,081
Reaction score
3,972
[/B]
Lo faranno mai, lo so.
Ma le condizioni al momento della firma non sono quelle attuali.
Io credo vada fatta una class action perchè siamo davanti a qualcosa di nuovo e mai visto prima.

Ci aspettano anni durissimi, sarà un disastro sociale.

Io oltre che lavorare non conosco altra soluzione, darsi da fare e rimboccarsi le maniche.
 

smallball

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
9,274
Reaction score
187
a me lo dici ?

io prima per un evento ci mettevamo 5 mila persone, oggi se mai riapriremo lo faremo con 1/5 delle persone.
Tradotto non è sostenibile, quindi mi dispiace dirvelo ma sognatevi i concerti e gli eventi grossi fino a quando non sarà risolto questo problema.

Ho perso una delle mie attività fai te.

Per il resto concordo con te, ma la logica del "volemose bene" è un pò fine a se stessa. Ce li vedo proprio i gestori di gas e luce che vengono da me a dirmi " guarda Lollo siccome sei bello ti facciamo il 50% di sconto sui costi accessori ".
Figurarsi.

Piuttosto ci fanno morire tutti di fame.

Per quello molti italiani non escludono possibili pesanti rivolte sociali e di piazza con esiti inimmaginabili,ma ahimé a Roma nella loro bambagia i 945 deputati e senatori fingono di contemplare questo pesante problema
 

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
41,081
Reaction score
3,972
Per quello molti italiani non escludono possibili pesanti rivolte sociali e di piazza con esiti inimmaginabili,ma ahimé a Roma nella loro bambagia i 945 deputati e senatori fingono di contemplare questo pesante problema

Siamo davanti ad uno scenario mai visto, purtroppo chiunque oggi prenda in mano questo paese scontenterà qualcuno.
Siamo sulla pagine della storia in questo momento, forse la gente non ha ancora capito che questa cosa ha già cambiato il mondo per sempre.
 
Alto