c'è di mezzo il prestigio personale, ci sono di mezzo un bel po' di quattrini. Prima di andare ci penserà su un po'.
per quanto riguarda Maldini, quello che mi stupisce è che si sia fatto convincere dopo 10 anni di aventino per poi essere in balia di una situazione di questo tipo. Fra l'altro l'anno scorso non sembrava avesse soverchie responsabilità, e quindi credo che abbia avuto il tempo di guardarsi intorno. A fine anno, ha voluto prendere in mano lui determinate cose dopo l'addio di Leonardo... non so che pensare. Per quello quando poi lancia (più o meno velate) frecciate sul mercato rimango perplesso... l'aria che tirava si capiva già dall'anno scorso (profili giovani e budget di 35/40 max a giocatore) .....
Maldini tendo a difenderlo, perché, come ho già detto anche altre volte, non saprei da chi andare. Questo non a prescindere, se non è adatto è bene che passi ad altro incarico, o se ne vada se insiste con gli errori. Esiste anche la possibilità che, laddove questi errori esistano, in parte siano indotti da chi gli sta sopra.
Credo che ci sia molta confusione a livello dirigenziale, e gli spazi di manovra siano molto ma molto ristretti, specie sul versante del budget e delle politiche (cfr. Gazidis). Maldini forse ha accettato perché ha visto l'unico spiraglio per entrare in società dopo le vicende cinefake (ma non è detto che si sia migliorati sotto questo punto di vista) ed avere la possibilità di incidere. Magari era chiaro fin da subito che il suo spazio non era infinito ma ha accettato egualmente.
Sono assolutamente convinto che all'interno della società ci sia un macello non interamente visibile all'osservatore casuale.
PS tieni conto che Maldini comincia ad avere più di 50 anni, non è che poteva aspettare ancora prima di entrare in società.