Nobel per la pace: Trump tra i favoriti, con Greta e Zelensky

Dexter

Senior Member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
10,496
Reaction score
5,725
L'annuncio del Premio Nobel per la Pace è atteso domani, alle 11:00 (ora di Oslo), con 338 candidati in lizza.

Tra i candidati di alto profilo figura Donald Trump, che non nasconde il suo desiderio di vincere il premio, rivendicandolo per i suoi presunti successi nell'aver posto fine a "otto guerre". Trump, già candidato nel 2020 e 2021, è stato nuovamente nominato da diversi capi di Stato e di governo, inclusi rappresentanti di Israele, Pakistan, Congo e Cambogia. Inoltre, le famiglie degli ostaggi israeliani hanno chiesto di premiarlo per il suo impegno nel rilascio delle persone rapite il 7 ottobre. Le agenzie di scommesse lo indicano tra i favoriti, insieme a Yulia Navalnaya (moglie del dissidente russo), Volodymyr Zelensky e all'attivista Greta Thunberg.

Altri candidati di rilievo includono l'attivista svedese Greta Thunberg, la relatrice speciale dell'ONU per i territori palestinesi occupati Francesca Albanese, e organizzazioni come la Corte Internazionale di Giustizia e gli osservatori dell'Osce.

Nonostante il sostegno, molti esperti, come la direttrice dell'Istituto di ricerca sulla pace di Oslo Nina Graeger, ritengono improbabile la vittoria di Trump, osservando che alcune delle sue politiche contraddicono i principi del Nobel, come la cooperazione internazionale e il disarmo.

Il presidente del Comitato Jørgen Watne Frydnes ha sottolineato che la scelta si basa su ciò che i candidati "hanno concretamente realizzato al servizio della pace". Lo stesso Trump si è recentemente mostrato scettico: "Ho risolto otto guerre ma non mi daranno mai il Nobel per la pace... Lo daranno a qualcuno che non ha combinato nulla".

Lo riporta l'Ansa
Se devono darlo ad un tossico che da anni supplica i governi mondiali per avere mitragliatori e aerei più potenti e bombe più efficaci stiamo apposto, a quel punto avrebbe più senso darlo a quella marionetta della Thunberg
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,952
Reaction score
16,400
Leader di un paese aggredito che resiste ad un invasore dal 2022 e non si è piegato.
Non ha mai chiuso la porta a negoziati seri, e non ha mai causato vittime civili rispondendo all'aggressore.
Per me lo merita. Ci sono stati casi simili e poi ripeto, è un premio che ha vinto Kissinger...
come no?
perchè quando bombardano il Donbass, la Crimea o gli stati russi di confine non muore la gente a caso?
si sparano da soli?
è presidente dal 2019, ne è morta di gente civile pure prima del 2022...

e non citiamo poi gli ucraini trovati morti dal 2022 senza un processo per presunto aiuto ai russi...

in parlamento non esiste opposizione, persino la chiesa viene bandita perchè filorussa, ma nessuno ne parla
 

Blu71

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
47,159
Reaction score
19,459
L'annuncio del Premio Nobel per la Pace è atteso domani, alle 11:00 (ora di Oslo), con 338 candidati in lizza.

Tra i candidati di alto profilo figura Donald Trump, che non nasconde il suo desiderio di vincere il premio, rivendicandolo per i suoi presunti successi nell'aver posto fine a "otto guerre". Trump, già candidato nel 2020 e 2021, è stato nuovamente nominato da diversi capi di Stato e di governo, inclusi rappresentanti di Israele, Pakistan, Congo e Cambogia. Inoltre, le famiglie degli ostaggi israeliani hanno chiesto di premiarlo per il suo impegno nel rilascio delle persone rapite il 7 ottobre. Le agenzie di scommesse lo indicano tra i favoriti, insieme a Yulia Navalnaya (moglie del dissidente russo), Volodymyr Zelensky e all'attivista Greta Thunberg.

Altri candidati di rilievo includono l'attivista svedese Greta Thunberg, la relatrice speciale dell'ONU per i territori palestinesi occupati Francesca Albanese, e organizzazioni come la Corte Internazionale di Giustizia e gli osservatori dell'Osce.

Nonostante il sostegno, molti esperti, come la direttrice dell'Istituto di ricerca sulla pace di Oslo Nina Graeger, ritengono improbabile la vittoria di Trump, osservando che alcune delle sue politiche contraddicono i principi del Nobel, come la cooperazione internazionale e il disarmo.

Il presidente del Comitato Jørgen Watne Frydnes ha sottolineato che la scelta si basa su ciò che i candidati "hanno concretamente realizzato al servizio della pace". Lo stesso Trump si è recentemente mostrato scettico: "Ho risolto otto guerre ma non mi daranno mai il Nobel per la pace... Lo daranno a qualcuno che non ha combinato nulla".

Lo riporta l'Ansa

Il Premio Nobel per la Pace a chi - ne ricordo una tra tante - vuole invadere la Groenlandia 🤣🤣🤣
 

Similar threads

Alto