Nobel per la pace: Trump tra i favoriti, con Greta e Zelensky

Registrato
10 Marzo 2021
Messaggi
19,085
Reaction score
22,493
Oh, però i riflettori nel "bunker" per la copertina del premio sul Times o Vogue li ha già pronti.
Si risparmia tempo e denaro.

Il servizio fotografico e la prima pagina sui giornali con lui in posa mentre i suoi connazionali venivano massacrati e uccisi
Così, giusto per non dimenticare :sisi:

1649609049371_AP.jpg
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,750
Reaction score
23,478
L'annuncio del Premio Nobel per la Pace è atteso domani, alle 11:00 (ora di Oslo), con 338 candidati in lizza.

Tra i candidati di alto profilo figura Donald Trump, che non nasconde il suo desiderio di vincere il premio, rivendicandolo per i suoi presunti successi nell'aver posto fine a "otto guerre". Trump, già candidato nel 2020 e 2021, è stato nuovamente nominato da diversi capi di Stato e di governo, inclusi rappresentanti di Israele, Pakistan, Congo e Cambogia. Inoltre, le famiglie degli ostaggi israeliani hanno chiesto di premiarlo per il suo impegno nel rilascio delle persone rapite il 7 ottobre. Le agenzie di scommesse lo indicano tra i favoriti, insieme a Yulia Navalnaya (moglie del dissidente russo), Volodymyr Zelensky e all'attivista Greta Thunberg.

Altri candidati di rilievo includono l'attivista svedese Greta Thunberg, la relatrice speciale dell'ONU per i territori palestinesi occupati Francesca Albanese, e organizzazioni come la Corte Internazionale di Giustizia e gli osservatori dell'Osce.

Nonostante il sostegno, molti esperti, come la direttrice dell'Istituto di ricerca sulla pace di Oslo Nina Graeger, ritengono improbabile la vittoria di Trump, osservando che alcune delle sue politiche contraddicono i principi del Nobel, come la cooperazione internazionale e il disarmo.

Il presidente del Comitato Jørgen Watne Frydnes ha sottolineato che la scelta si basa su ciò che i candidati "hanno concretamente realizzato al servizio della pace". Lo stesso Trump si è recentemente mostrato scettico: "Ho risolto otto guerre ma non mi daranno mai il Nobel per la pace... Lo daranno a qualcuno che non ha combinato nulla".

Lo riporta l'Ansa

Salis nemmeno nominata ? Vergognoso.
 
Registrato
10 Marzo 2021
Messaggi
19,085
Reaction score
22,493
Va beh che c'entra, i generali non vanno più in prima linea credo dalle guerre puniche 😅

E sarebbe ora di rimandarceli, sai quante guerre in meno ci sarebbero al giorno d'oggi?
Immagina Minchion andare in prima linea.. :asd:
Lui come tutti gli altri molto abili a parlare di guerra, soldati, missili, mine, tanto il culetto mica lo rischiano loro
 
Registrato
31 Agosto 2012
Messaggi
6,943
Reaction score
1,920
L'annuncio del Premio Nobel per la Pace è atteso domani, alle 11:00 (ora di Oslo), con 338 candidati in lizza.

Tra i candidati di alto profilo figura Donald Trump, che non nasconde il suo desiderio di vincere il premio, rivendicandolo per i suoi presunti successi nell'aver posto fine a "otto guerre". Trump, già candidato nel 2020 e 2021, è stato nuovamente nominato da diversi capi di Stato e di governo, inclusi rappresentanti di Israele, Pakistan, Congo e Cambogia. Inoltre, le famiglie degli ostaggi israeliani hanno chiesto di premiarlo per il suo impegno nel rilascio delle persone rapite il 7 ottobre. Le agenzie di scommesse lo indicano tra i favoriti, insieme a Yulia Navalnaya (moglie del dissidente russo), Volodymyr Zelensky e all'attivista Greta Thunberg.

Altri candidati di rilievo includono l'attivista svedese Greta Thunberg, la relatrice speciale dell'ONU per i territori palestinesi occupati Francesca Albanese, e organizzazioni come la Corte Internazionale di Giustizia e gli osservatori dell'Osce.

Nonostante il sostegno, molti esperti, come la direttrice dell'Istituto di ricerca sulla pace di Oslo Nina Graeger, ritengono improbabile la vittoria di Trump, osservando che alcune delle sue politiche contraddicono i principi del Nobel, come la cooperazione internazionale e il disarmo.

Il presidente del Comitato Jørgen Watne Frydnes ha sottolineato che la scelta si basa su ciò che i candidati "hanno concretamente realizzato al servizio della pace". Lo stesso Trump si è recentemente mostrato scettico: "Ho risolto otto guerre ma non mi daranno mai il Nobel per la pace... Lo daranno a qualcuno che non ha combinato nulla".

Lo riporta l'Ansa
e landini?
 

sottoli

Junior Member
Registrato
6 Aprile 2018
Messaggi
1,227
Reaction score
684
Bahahaha
Manca un bel DEGRADO davanti al titolo... Trump 🤣 che vuole fare la guerra con l'esercito dentro il proprio paese..
Anche gli altri nomi male, Thumberg dai... Zelensky siamo sui livelli di Obama (meglio di Trump eh..), la Albanese un po' meglio
 

Maurizio91

Junior Member
Registrato
9 Marzo 2021
Messaggi
3,071
Reaction score
2,312
Trump sembra aver risolto anche la grana iraniana; dopo quell'attacco (da alcuni considerato di scarso rilievo) dell'Iran non si è più sentito parlare.

Non conosco l'intera lista, ma molto probabilmente non c'è un Gandhi del 2000. E, in ogni caso, pare che neanche Gandhi fosse questa figura pura, anzi..
 

Mika

Senior Member
Registrato
29 Aprile 2017
Messaggi
18,133
Reaction score
11,160
Va beh che c'entra, i generali non vanno più in prima linea credo dalle guerre puniche 😅
In Europa dal primo medioevo. In USA dalla Guerra di secessione. In Giappone dalla Seconda guerra mondiale (almeno gli Ammiragli, che andavano sulle portaerei, molto Ammiragli nipponici infatti sono morti per seppuku sulle loro portaerei che stavano affondando).
 

Similar threads

Alto