Nobel per la pace: Trump tra i favoriti, con Greta e Zelensky

Clarenzio

Senior Member
Registrato
16 Luglio 2015
Messaggi
17,741
Reaction score
3,063
Per me è più assurdo che sia candidata l'Albanese, una fanatica che afferma che i terroristi andrebbero capiti, perché al centro di una rivoluzione globale.

Manco in certe manifestazioni estremiste senti frasi del genere
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
16,344
Reaction score
12,775
Per me va alla Navalnya, è troppo comodo in questo momento per fare ulteriore pressione su Putin.
 

Mika

Senior Member
Registrato
29 Aprile 2017
Messaggi
18,130
Reaction score
11,157
L'annuncio del Premio Nobel per la Pace è atteso domani, alle 11:00 (ora di Oslo), con 338 candidati in lizza.

Tra i candidati di alto profilo figura Donald Trump, che non nasconde il suo desiderio di vincere il premio, rivendicandolo per i suoi presunti successi nell'aver posto fine a "otto guerre". Trump, già candidato nel 2020 e 2021, è stato nuovamente nominato da diversi capi di Stato e di governo, inclusi rappresentanti di Israele, Pakistan, Congo e Cambogia. Inoltre, le famiglie degli ostaggi israeliani hanno chiesto di premiarlo per il suo impegno nel rilascio delle persone rapite il 7 ottobre. Le agenzie di scommesse lo indicano tra i favoriti, insieme a Yulia Navalnaya (moglie del dissidente russo), Volodymyr Zelensky e all'attivista Greta Thunberg.

Altri candidati di rilievo includono l'attivista svedese Greta Thunberg, la relatrice speciale dell'ONU per i territori palestinesi occupati Francesca Albanese, e organizzazioni come la Corte Internazionale di Giustizia e gli osservatori dell'Osce.

Nonostante il sostegno, molti esperti, come la direttrice dell'Istituto di ricerca sulla pace di Oslo Nina Graeger, ritengono improbabile la vittoria di Trump, osservando che alcune delle sue politiche contraddicono i principi del Nobel, come la cooperazione internazionale e il disarmo.

Il presidente del Comitato Jørgen Watne Frydnes ha sottolineato che la scelta si basa su ciò che i candidati "hanno concretamente realizzato al servizio della pace". Lo stesso Trump si è recentemente mostrato scettico: "Ho risolto otto guerre ma non mi daranno mai il Nobel per la pace... Lo daranno a qualcuno che non ha combinato nulla".

Lo riporta l'Ansa
Il Presidente Ucraino quale servizio per la pace ha realizzato visto che ha detto no a tutte le proposte di pace perché pupazzo di Macron e della UE? :asd:
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
16,344
Reaction score
12,775
Il Presidente Ucraino quale servizio per la pace ha realizzato visto che ha detto no a tutte le proposte di pace perché pupazzo di Macron e della UE? :asd:
Leader di un paese aggredito che resiste ad un invasore dal 2022 e non si è piegato.
Non ha mai chiuso la porta a negoziati seri, e non ha mai causato vittime civili rispondendo all'aggressore.
Per me lo merita. Ci sono stati casi simili e poi ripeto, è un premio che ha vinto Kissinger...
 
Registrato
2 Maggio 2015
Messaggi
8,683
Reaction score
3,039
L'annuncio del Premio Nobel per la Pace è atteso domani, alle 11:00 (ora di Oslo), con 338 candidati in lizza.

Tra i candidati di alto profilo figura Donald Trump, che non nasconde il suo desiderio di vincere il premio, rivendicandolo per i suoi presunti successi nell'aver posto fine a "otto guerre". Trump, già candidato nel 2020 e 2021, è stato nuovamente nominato da diversi capi di Stato e di governo, inclusi rappresentanti di Israele, Pakistan, Congo e Cambogia. Inoltre, le famiglie degli ostaggi israeliani hanno chiesto di premiarlo per il suo impegno nel rilascio delle persone rapite il 7 ottobre. Le agenzie di scommesse lo indicano tra i favoriti, insieme a Yulia Navalnaya (moglie del dissidente russo), Volodymyr Zelensky e all'attivista Greta Thunberg.

Altri candidati di rilievo includono l'attivista svedese Greta Thunberg, la relatrice speciale dell'ONU per i territori palestinesi occupati Francesca Albanese, e organizzazioni come la Corte Internazionale di Giustizia e gli osservatori dell'Osce.

Nonostante il sostegno, molti esperti, come la direttrice dell'Istituto di ricerca sulla pace di Oslo Nina Graeger, ritengono improbabile la vittoria di Trump, osservando che alcune delle sue politiche contraddicono i principi del Nobel, come la cooperazione internazionale e il disarmo.

Il presidente del Comitato Jørgen Watne Frydnes ha sottolineato che la scelta si basa su ciò che i candidati "hanno concretamente realizzato al servizio della pace". Lo stesso Trump si è recentemente mostrato scettico: "Ho risolto otto guerre ma non mi daranno mai il Nobel per la pace... Lo daranno a qualcuno che non ha combinato nulla".

Lo riporta l'Ansa
Per tanto così datelo direttamente a Bibi
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
49,627
Reaction score
37,273
Premio ormai che vale come l'Ambrogino d'oro ai Ferragnez :asd:

Vedo già una bella lista di nomi credibii che se lo meritano... per Albanese intendono Antonio Albanese, vero?
Per Zelensky intendono Piotr Zielinsky, vero?
 

Tifo'o

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
37,885
Reaction score
6,927
L'annuncio del Premio Nobel per la Pace è atteso domani, alle 11:00 (ora di Oslo), con 338 candidati in lizza.

Tra i candidati di alto profilo figura Donald Trump, che non nasconde il suo desiderio di vincere il premio, rivendicandolo per i suoi presunti successi nell'aver posto fine a "otto guerre". Trump, già candidato nel 2020 e 2021, è stato nuovamente nominato da diversi capi di Stato e di governo, inclusi rappresentanti di Israele, Pakistan, Congo e Cambogia. Inoltre, le famiglie degli ostaggi israeliani hanno chiesto di premiarlo per il suo impegno nel rilascio delle persone rapite il 7 ottobre. Le agenzie di scommesse lo indicano tra i favoriti, insieme a Yulia Navalnaya (moglie del dissidente russo), Volodymyr Zelensky e all'attivista Greta Thunberg.

Altri candidati di rilievo includono l'attivista svedese Greta Thunberg, la relatrice speciale dell'ONU per i territori palestinesi occupati Francesca Albanese, e organizzazioni come la Corte Internazionale di Giustizia e gli osservatori dell'Osce.

Nonostante il sostegno, molti esperti, come la direttrice dell'Istituto di ricerca sulla pace di Oslo Nina Graeger, ritengono improbabile la vittoria di Trump, osservando che alcune delle sue politiche contraddicono i principi del Nobel, come la cooperazione internazionale e il disarmo.

Il presidente del Comitato Jørgen Watne Frydnes ha sottolineato che la scelta si basa su ciò che i candidati "hanno concretamente realizzato al servizio della pace". Lo stesso Trump si è recentemente mostrato scettico: "Ho risolto otto guerre ma non mi daranno mai il Nobel per la pace... Lo daranno a qualcuno che non ha combinato nulla".

Lo riporta l'Ansa
Che balle sto Zelensky...
 

Clarenzio

Senior Member
Registrato
16 Luglio 2015
Messaggi
17,741
Reaction score
3,063
Leader di un paese aggredito che resiste ad un invasore dal 2022 e non si è piegato.
Non ha mai chiuso la porta a negoziati seri, e non ha mai causato vittime civili rispondendo all'aggressore.
Per me lo merita. Ci sono stati casi simili e poi ripeto, è un premio che ha vinto Kissinger...

Ha fatto pure da cagnolino ammaestrato davanti a quel narcisista di Trump pur di arrivare ad un punto di svolta che non c'è stato come sempre per volere di Putin.
Comunque non lo può prendere ora, al massimo dovevano darglielo 2 anni fa.

P.S. Questo premio lo ha vinto anche Abiy Ahmed, ormai lo possono ottenere tutti, vale meno del telegatto
 
Registrato
10 Marzo 2021
Messaggi
19,084
Reaction score
22,493
Leader di un paese aggredito che resiste ad un invasore dal 2022 e non si è piegato.
Non ha mai chiuso la porta a negoziati seri, e non ha mai causato vittime civili rispondendo all'aggressore.
Per me lo merita. Ci sono stati casi simili e poi ripeto, è un premio che ha vinto Kissinger...

Azz che gran merito, manco andasse lui a farsi triturare in prima linea
 

Similar threads

Alto