Chi è abituato a seguire gli sport americani è abituato a questo tipo di interviste. Io non sono contro l’eccesso di autostima, anzi….
Chiaro che è un’arma a doppio taglio: se fai lo spaccone devi anche dimostrare di potertelo permettere. Dunque se questo tipo di atteggiamento lo aiuta a fargli dare il meglio in campo, ben venga.
Qui in Italia siamo abituati che tutti rispondono alle interviste allo stesso modo, dicendo cose del tipo:
abbiamo vinto grazie al gruppo, siamo tutti forti allo stesso modo, gli avversari sono fortissimi, ecc ecc
In NBA l’unica volta che Iverson non è stato inserito nel quintetto titolare si è rifiutato di giocare dicendo: “io sono un all star e le all star sono titolari”