Niang: in arrivo i soldi del riscatto.

Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
10,208
Reaction score
357
Come riportato da Tuttosport, il Torino, al termine della stagione, dovrà riscattare Niang. Il Milan riceverà complessivamente 14 milioni di euro. Il Toro potrebbe decidere di rivenderlo subito.

L'unica cosa buona di Mirabelli assieme ai 10 mln per De Sciglio
 

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
40,791
Reaction score
3,736
Per me Niang è invece il paradigma ed il simbolo di come un certo tipo di operazioni dovrebbe appartenerci sempre.

Siamo più o meno tutti concordi nel dire che abbia fallito, anzi che sia uno dei ragazzi che maggiormente ha mancato la crescita in questi anni anche tra un prestito e l'altro, eppure per il solo fatto che sia tutto sommato ancora giovane ed abbia lasciato dei flash di potenziale piazziamo una plusvalenza sontuosa che ci permette di rilanciare gli investimenti e sistemare parzialmente il bilancio.

Sono questi colpi che io pensavo strutturali nel modus operandi di Mirabelli e di cui per i 230 milioni della scorsa estate e per l'emergenza attuale continuo a non vedere traccia purtroppo.

Ma come ? a parte Biglia e Kalinic sono tutti giovani e se dovessimo rivenderli quest anno prenderemmo sicuramente i nostri soldi se non di piu.

Per Silva invece è un discorso a parte , se avessimo tempo potremmo o farlo crescere con calma oppure valorizzarlo.
 

Goro

Senior Member
Registrato
7 Febbraio 2017
Messaggi
10,336
Reaction score
2,298
Inutile esultare visto che Cairo vuole farcelo/a pagare con gli interessi con Belotti
 

Djerry

New member
Registrato
25 Giugno 2015
Messaggi
3,795
Reaction score
286
Ma come ? a parte Biglia e Kalinic sono tutti giovani e se dovessimo rivenderli quest anno prenderemmo sicuramente i nostri soldi se non di piu.

Per Silva invece è un discorso a parte , se avessimo tempo potremmo o farlo crescere con calma oppure valorizzarlo.

Parlavo di giocatori presi a meno di 20 milioni, nel sottobosco, senza fama internazionale certificata o non facendosi spennare dall'Atalanta di turno dopo l'esplosione.

Questa fattispecie è stata del tutto inesistente nei 10 acquisti dell'anno scorso, perché per Andrè Silva, Conti e Kessie sono stati spesi quasi 100 milioni complessivi, mentre Calhanoglu, Musacchio e Rodriguez sono costati circa 20 milioni l'uno e sono di caratura internazionale.
Ed ogni nome che si legge oggi continua a rientrare in altre categorie.

Immagino già due obiezioni: ormai tutti i giocatori costano (falso) e non si poteva prevedere l'esplosione di Conti e Kessie.

Ma allora fare scouting ed avere un direttore sportivo esattamente a cosa serve, se il Mirabelli di turno non fa proprio la differenza quando i Conti ed i Kessie non sono ancora esplosi e costano 10 milioni invece di 60?

Che bravura c'è nel farsi spennare ora dal Cagliari per Barella o dalla Fiorentina per Chiesa o di nuovo dall'Atalanta per Barrow, invece di anticipare l'esplosione perché, come Leonardo con Kakà, Thiago Silva e Pato, qualcuno ci vede qualcosa di speciale prima degli altri?

Cosa c'è che distingue un qualsiasi utente di MilanWorld rispetto a Mirabelli nel dare 60 milioni all'Atalanta per Conti e Kessie e 40 a Mendes per Andrè Silva?
 

Ruuddil23

Senior Member
Registrato
27 Gennaio 2017
Messaggi
7,610
Reaction score
2,120
Per me Niang è invece il paradigma ed il simbolo di come un certo tipo di operazioni dovrebbe appartenerci sempre.

Siamo più o meno tutti concordi nel dire che abbia fallito, anzi che sia uno dei ragazzi che maggiormente ha mancato la crescita in questi anni anche tra un prestito e l'altro, eppure per il solo fatto che sia tutto sommato ancora giovane ed abbia lasciato dei flash di potenziale piazziamo una plusvalenza sontuosa che ci permette di rilanciare gli investimenti e sistemare parzialmente il bilancio.

Sono questi colpi che io pensavo strutturali nel modus operandi di Mirabelli e di cui per i 230 milioni della scorsa estate e per l'emergenza attuale continuo a non vedere traccia purtroppo.

Bravo Djerry ;)
 
Alto