NASA, ci siamo. Si torna sulla luna nel 2025, scelti i quattro astronauti

livestrong

Junior Member
Registrato
7 Giugno 2016
Messaggi
2,381
Reaction score
2,086
Io la sgancio lì, magari Mazzucco, Biglino, Malanga o Giacobbo lo diranno tra qualche anno!
Mazzucco ha iniziato a non parlare più della questione da tempo ormai, guardacaso in concomitanza col diffondersi delle notizie riguardanti il ritorno imminente degli americani sul suolo lunare...
 

babsodiolinter

Junior Member
Registrato
28 Giugno 2016
Messaggi
1,798
Reaction score
1,062
mio cuggino ha detto che non ci sono mai andati.....
Non sò se è più assurdo il cuggino che mi dice che non ci siamo andati, o la storia "raccontata" che abbiamo sparato una lattina di alluminio in orbita per poi sganciarla sulla luna,due selfie, la bandierina e siamo ripartiti con la lattina per agganciarci sul modulo che ci aspettava in orbita ,tutto coordinato dalla terra con una potenza di calcolo di un commodore 64..

Bene o male questa è la scelta tra il cuggino e la storia..
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Non sò se è più assurdo il cuggino che mi dice che non ci siamo andati, o la storia "raccontata" che abbiamo sparato una lattina di alluminio in orbita per poi sganciarla sulla luna,due selfie, la bandierina e siamo ripartiti con la lattina per agganciarci sul modulo che ci aspettava in orbita ,tutto coordinato dalla terra con una potenza di calcolo di un commodore 64..

Bene o male questa è la scelta tra il cuggino e la storia..
in base a quali studi dici che il commodore non era sufficiente e l'alluminio non andava bene?
 

babsodiolinter

Junior Member
Registrato
28 Giugno 2016
Messaggi
1,798
Reaction score
1,062
in base a quali studi dici che il commodore non era sufficiente e l'alluminio non andava bene?
Nessuno will, ci mancherebbe a malapena ho preso una licenza superiore figurati.
Infatti non ho riportato né studi né teorie, ho riportato un ragionamento mio..
Esistono studi che affermano senza ombra di dubbio che l'alluminio e il commodore ci hanno portato e riportato sulla luna?
Per te una lattina di cocacola e un commodore 50anni fa ci ha portato e riportato sulla luna,io sinceramente (niente studi e preparazione ragionamento propio) ho dei dubbi...
Mask nell'era della ia ci ha messo 10 anni a mandare in orbita un razzo...
Ma sicuramente la storia è vera e io sono il fesso che di fa delle domande..
 

livestrong

Junior Member
Registrato
7 Giugno 2016
Messaggi
2,381
Reaction score
2,086
Nessuno will, ci mancherebbe a malapena ho preso una licenza superiore figurati.
Infatti non ho riportato né studi né teorie, ho riportato un ragionamento mio..
Esistono studi che affermano senza ombra di dubbio che l'alluminio e il commodore ci hanno portato e riportato sulla luna?
Per te una lattina di cocacola e un commodore 50anni fa ci ha portato e riportato sulla luna,io sinceramente (niente studi e preparazione ragionamento propio) ho dei dubbi...
Mask nell'era della ia ci ha messo 10 anni a mandare in orbita un razzo...
Ma sicuramente la storia è vera e io sono il fesso che di fa delle domande..
Farsi delle domande è più che legittimo. Se ti interessa l'argomento, ti consiglio la visione dei video del canale YouTube "chiaro&semplice", che negli anni ha risposto in maniera puntuale a tutti i dubbi possibili sull'argomento. Sulla luna ci siamo stati non una ma bensì sei volte con equipaggio umano
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
31,778
Reaction score
7,408
Mazzucco ha iniziato a non parlare più della questione da tempo ormai, guardacaso in concomitanza col diffondersi delle notizie riguardanti il ritorno imminente degli americani sul suolo lunare...
Nelle sue live ogni tanto ne parla e prende in giro le notizie che parlano di "rinvii" e "difficoltà" cose così.
 
Registrato
30 Agosto 2017
Messaggi
15,243
Reaction score
10,789
Ve lo dico ora,4 anni prima: al ritorno diranno che sono stati contagiati da qualcosa e partirà il nuovo giro di giostra.
 
Registrato
8 Febbraio 2019
Messaggi
18,079
Reaction score
10,159
Nessuno will, ci mancherebbe a malapena ho preso una licenza superiore figurati.
Infatti non ho riportato né studi né teorie, ho riportato un ragionamento mio..
Esistono studi che affermano senza ombra di dubbio che l'alluminio e il commodore ci hanno portato e riportato sulla luna?
Per te una lattina di cocacola e un commodore 50anni fa ci ha portato e riportato sulla luna,io sinceramente (niente studi e preparazione ragionamento propio) ho dei dubbi...
Mask nell'era della ia ci ha messo 10 anni a mandare in orbita un razzo...
Ma sicuramente la storia è vera e io sono il fesso che di fa delle domande..

Sottovaluti alcuni aspetti. A parte che i Sovietici con risorse molto più limitate avevano per primi già lanciato un uomo in orbita, ci sono molti aspetti da considerare:

1. Il Budget NASA negli anni '60 era dieci volte quello post guerra fredda a parità di potere d'acquisto. Era infatti una sfida epocale che l'assoluta potenza dell'epoca voleva conquistare prima dei sovietici, una prova di forza. Una missione nazionale. Lo stesso Kennedy a inizio anni '60 disse "conquisteremo la Luna prima della fine del decennio".
2. La NASA era una start-up: come tutte le start-up, le cose funzionavamo molto meglio di ora, un baraccone parastatale ciucciasoldi come lo ha definito Musk.
3. Hype: andare sulla Luna era il sogno della popolazione, era un'epoca di abbondanza negli USA, la narrativa nazionale era il progresso per i baby-boomers, non i pronomi delle persone.

Insomma, poi con i tagli al budget, la fine della guerra fredda, e la fine dell' Hype per lo spazio il progresso nel campo si è quasi fermato altrimenti avremmo probabilmente basi su Luna e Marte oggi con la nostra tecnologia.

Ti correggo su una cosa però. Musk non ha semplicemente lanciato un razzo in orbita. Ma ha lanciato un razzo in orbita e l'ha fatto tornare indietro. E' un cambiamento epocale che apre un nuovo orizzonte nei viaggi spaziali. Immagina quanto costerebbe un biglietto aereo se dopo un volo Milano - Londra l'aereo andrebbe perso. Milioni e milioni di euro. E' un pò lo stesso ragionamento, oggi abbiamo razzi riutilizzabili, centinaia o migliaia di volte, come un aereo. Space X, con un budget che è una frazione rispetto alla NASA, ha dimostrato che con la tecnologia odierna potremmo essere decenni e decenni avanti in questo settore se solo lo avessimo voluto.
 
Alto