Narrazione Milan: serve vendere top. Ma non è vero

Zenos

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
27,410
Reaction score
16,836
Tu compreresti mai un negozio negli Stati Uniti, continuando a vivere in Italia, facendo ogni tanto un bonifico per ripianare le perdite?
Non lo faresti mai.

Non c' molto da studiare, in grande, ma fanno uguale.

Son qui per cercare di guadagnare, niente più, niente meno.
Di certo non perchè sono milanisti e ci tengono.

Si ma come la presenti tu sembra quasi che abbiano ragione e fanno bene.
Cioe questi stanno togliendo soldi dalle casse di AC Milan o vogliamo continuare a fare finta di nulla?

Poi non credo che De Laurentis,Exor,Oaktree o Percassi sono li per regalare soldi.
Guadagnano investendo nella parte sportiva,quello che ogni "normale" Squadra di calcio dovrebbe fare.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,739
Reaction score
12,265
Si ma come la presenti tu sembra quasi che abbiano ragione e fanno bene.
Cioe questi stanno togliendo soldi dalle casse di AC Milan o vogliamo continuare a fare finta di nulla?

Poi non credo che De Laurentis,Exor,Oaktree o Percassi sono li per regalare soldi.
Guadagnano investendo nella parte sportiva,quello che ogni "normale" Squadra di calcio dovrebbe fare.
Come ho sempre detto.

Io farei come loro ( sicuramente con altri metodi, ma investirei nel Paese in cui NON vivo solo per fare soldi)
Da tifoso invece sono dei luridi fetenti.

Dipende da quale opinione vuoi, quella realista o quella milanista :asd:

Detto questo, hanno pestato la m..... ora rideranno molto meno e faranno un bel bagno di umiltà.
Credevano che con i loro metodi partecipare alla CL sarebbe stato quasi scontato.
Beh, ora se la pigliassero in c....

Anche io sogno ancora lo sceicco, ma MAI, mi sono immaginato anche per un solo istante, che questa società avesse operato in modo differente da quanto stia facendo.
Per questo non sono affatto stupito.
L' unica certezza era che soldi da buttare non ne avevano.

Tolti i soldi che sicuramente si intascano per guadagnarci e pagare i debiti, il nostro problema non è mica il basso costo della rosa, il problema è la Babele che hanno messo in piedi.
 
Ultima modifica:

kollaps

Well-known member
Registrato
25 Maggio 2015
Messaggi
1,848
Reaction score
155
Non è un tema di fpf, ma un tema aziendale.
Sono un fondo che deve rivendere un asset.
Meno costi fissi hai, più fatturato generi e più utili generi, più sei appetibile.
Abbassamento monte ingaggi e investimenti per diminuire il rischio, aumento del condotto marketing e comunicazione per moltiplicare il valore del brand e, possibilmente, stadio per generare ulteriori revenues.
Ovviamente l’investimento per lo stadio non è comparabile al cartellino di un giocatore perché genera ricavi ed è un investimento pluriennale “sicuro”.

Questa la logica per me.
In parallelo, ma di questo sono meno certo, costi di gestione per ripagarsi nel tempo il vendor loan in autonomia, senza dover introdurre altro denaro
 

-Lionard-

Junior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
2,338
Reaction score
2,403
Non è un tema di fpf, ma un tema aziendale.
Sono un fondo che deve rivendere un asset.
Meno costi fissi hai, più fatturato generi e più utili generi, più sei appetibile.
Abbassamento monte ingaggi e investimenti per diminuire il rischio, aumento del condotto marketing e comunicazione per moltiplicare il valore del brand e, possibilmente, stadio per generare ulteriori revenues.
Ovviamente l’investimento per lo stadio non è comparabile al cartellino di un giocatore perché genera ricavi ed è un investimento pluriennale “sicuro”.

Questa la logica per me.
In parallelo, ma di questo sono meno certo, costi di gestione per ripagarsi nel tempo il vendor loan in autonomia, senza dover introdurre altro denaro
Ad oggi però le revenues dello stadio non ce l'hai e se nei prossimi mesi fallisce l'ipotesi San Siro, sei in alto mare e devi ripartire da capo. Tutto giusto quello che descrivi ma in ottica M&A sono importanti anche i multipli e un'azienda sportiva che è in utile ma con ricavi in declino avrà sempre meno valore di una società con ricavi in costante crescita e una struttura costi da rivedere.

Il vendor loan da quasi 700 milioni hai voglia a ripagarlo accantonando, se va bene, 20-30 mln ad ogni bilancio (ho fatto una verifica sulla voce "altri servizi" delle altre squadre e la nostra è sì più alta ma non nell'ordine di 70-80 mln come sostengono alcuni, magari ci apro un topic).

Semplicemente l'obiettivo di questo management è quello di cercare di essere sempre, se non in utile, almeno in pari in modo da non dover costringere l'azionista a ripianare. Questo è l'interesse di Cardinale mentre resta da vedere quale sia quello di Elliott che nel 2022 ha venduto un club che valeva 1,3 miliardi di euro e che al 2028 rischia di valerne 1 se va bene.
 
Alto