Narrazione Milan: serve vendere top. Ma non è vero

Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,739
Reaction score
12,265
Dipende da questi top o presunti tali.
Leao per esempio è un pdm che ha già capito che lontano dal Milan farebbe panchina fissa, quindi rimane ancorato a noi con la scusa dell'appartenenza.
Se Theo non scappa via, il discorso sarà tale e quale a quello fatto per leao.

E tutti quelli che ora non chiederanno la cessione sono mediocri senza alcuna ambizione, se non quella di portarsi a casa uno stipendio facile facile.
Con quale coraggio rimangono a giocare per il 4° posto(se andrà bene)?
Non hanno un minimo di ambizione, orgoglio, fame?
Nulla?

È grazie a miserabili del genere se il milan si è accontentato del nulla, arrivando a festeggiare come mrdosi per una retrocessione dalla CL alla EL, o festeggiando un portaombrelli come fosse la vittoria finale della CL.
Theo e Leao sono rimasti solo perchè mai nessuno in realtà gli ha offerto molto più di quanto prendono al Milan
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,739
Reaction score
12,265
Dipende da questi top o presunti tali.
Leao per esempio è un pdm che ha già capito che lontano dal Milan farebbe panchina fissa, quindi rimane ancorato a noi con la scusa dell'appartenenza.
Se Theo non scappa via, il discorso sarà tale e quale a quello fatto per leao.

E tutti quelli che ora non chiederanno la cessione sono mediocri senza alcuna ambizione, se non quella di portarsi a casa uno stipendio facile facile.
Con quale coraggio rimangono a giocare per il 4° posto(se andrà bene)?
Non hanno un minimo di ambizione, orgoglio, fame?
Nulla?

È grazie a miserabili del genere se il milan si è accontentato del nulla, arrivando a festeggiare come mrdosi per una retrocessione dalla CL alla EL, o festeggiando un portaombrelli come fosse la vittoria finale della CL.
Comunque c'è una fallacia nel tuo ragionamento.

Maignan, Walker, Tomori, Theo, Fofana, Rejnders, Pulisic, Leao, Morata ( c'era pure lui)

Hanno tutti ingaggi top, pretendono rinnovi ancora più top.
Praticamente quasi tutti i nostri titolari hanno ingaggi da top.

Poi guardi la classifica, son arrivati noni in Serie A, in champions sono usciti col lo Zagabria.

Direi che se hanno 2 dita di cervello, e fanno 1+1, forse questo Milan è la loro dimensione.
Prima di avere la famigerata ambizione, devi anche saperlo fare il tuo lavoro, e bene.
 
Registrato
22 Agosto 2015
Messaggi
4,898
Reaction score
2,454
Stamane, mentre trangugiavo una succulenta torta, sono andato a riguardare i criteri del mitico "financial fair play" riorganizzato dal 1 gennaio 2025

Innanzitutto il Milan non parteciperà alle coppe europee nella prossima stagione, ergo potrebbe tranquillamente ignorare tutto ciò visto che sappiamo in Serie A iscrivano pure i moribondi figuriamoci un club "too big too fail", tuttavia abbiamo al comando gente che forse tiene a queste regole più di Platini prima e Ceferin dopo per cui inutile sperare in una campagna acquisti da 150 milioni.

Supponiamo di tornare nelle coppe nella stagione successiva, il che mi sembra proprio il minimo indispensabile.
A quel punto il triennio degli ultimi tre bilanci dovrà palesare al massimo -60 milioni di perdita, raddoppia il margine precedente, e i costi di gruppo squadra, cartellini spalmati fino a 5 anni, commissioni agenti dovranno essere inferiori al 70% dei ricavi.

La novità è che il calcolo andrà effettuato per anno solare 1 gennaio - 31 dicembre, sebbene nel calcio si ragioni da sempre a stagione sportiva 1 luglio - 30 giugno.

Da quanto risulta stiamo tranquilli nel secondo punto, mentre nel primo potremmo addirittura permetterci un perdita molto importante rispetto a quanto si paventa al 30 giugno e rientreremmo comunque nella licenza europea.

Per il prossimo esercizio stagionale si vocifera di -80 milioni per diritti tv, biglietti, merchandising, premi UEFA etc
Ok c'è da intervenire, tuttavia in primis hai tutto il tempo per farlo e in secundis nessuno ti obbliga a questa frenesia di vendere i giocatori migliori.

La stampa e i commentatori stanno rafforzando una narrazione che non ha alcuna imposizione fiscale o logica.
Qualcuno sta scegliendo o vorrebbe scegliere questo, non c'è nulla che lo imponga

E noi tifosi veniamo bombardati da questi input, ormai pensiamo siamo tutto sommato normale ma non lo è per niente.

Parliamo di gente che non si presenta alle finali o comanda nell'ombra prestando soldi per poi strozzare se non rientri, per non parlare della gara di ritorno a Ferrara con solo Kirovski a vedere retrocedere Milan Futuro, non si può credere ad aumenti di capitali perchè il proprietario che copre con la pala i buchi di bilancio è roba da Berlusconi ancora mentalmente sano ante olgettine.
E va bene così, anche perchè la UEFA non vede più di buon occhio neanche chi può farlo introducendo varie restrizioni: vigilare su sponsorizzazione per evitare quelle interne, distinguere spese buone su investimenti e quelle cattive per proprietari spendaccioni.

Hai parecchi giocatori in prestito o che non sono determinanti nel Milan, la somma di piccole operazioni può portare alla cifra di una o due vendite di top players.
Già con Kalulu e Saelemakers copri questo presunto mini rosso di bilancio, poi per quello successivo hai tante vie.
Hai preso un DS che ha fatto parecchie plusvalenze in carriera e usalo santo cielo, senza dare troppo nell'occhio perchè un'altra cosa sarà l'attenzione alle plusvalenze in una stessa sessione di mercato o con scadenza di cartellino similare per evitare giochetti.

Se il Milan non ha lo stadio di proprietà e dilapidi i giocatori migliori, vale anche meno il club...elementare.
Dovrebbe essere intuitivo per chi fa strozzinaggio legalizzato
Non è che gli sponsor arrivano perchè hai Milanello e Casa Milan (con un museo da migliorare), figuriamoci nuovi soci.
Quarant'anni fa poi eravamo gli unici, oggi diversi club hanno strutture all'avanguardia per gli allenamenti.
Il Napoli con due scudetti in tre anni penso attiri maggiormente chi cerca visibilità per la sua azienda o persona, contano molto i risultati sportivi pure quando devi investire nello sport professionistico.
Qui c'è gente che si culla nel vivere a Milano, come se fosse un merito, al che usano pure l'appeal cittadino.
Non c'è necessità di vendere i top player così come non c'era necessità quando fu venduto Tonali.
Ovviamente la narrazione sarà totalmente diversa. La verità? Chi ci comanda vuole intascare i dividendi senza rinunciare neanche ad 1€ anche per la prossima stagione. Quindi aspettiamoci questo scenario, vendita dei pochi giocatori buoni che ci sono rimasti, acquisto di ragazzini, e tutti i pipponi che abbbiamo in rosa (Musah, Iovic, Loftus, ecc...) riconfermati anche il prossimo anno.

Ormai da questi mentecatti non mi bevo più nulla.
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,683
Reaction score
11,625
Stamane, mentre trangugiavo una succulenta torta, sono andato a riguardare i criteri del mitico "financial fair play" riorganizzato dal 1 gennaio 2025

Innanzitutto il Milan non parteciperà alle coppe europee nella prossima stagione, ergo potrebbe tranquillamente ignorare tutto ciò visto che sappiamo in Serie A iscrivano pure i moribondi figuriamoci un club "too big too fail", tuttavia abbiamo al comando gente che forse tiene a queste regole più di Platini prima e Ceferin dopo per cui inutile sperare in una campagna acquisti da 150 milioni.

Supponiamo di tornare nelle coppe nella stagione successiva, il che mi sembra proprio il minimo indispensabile.
A quel punto il triennio degli ultimi tre bilanci dovrà palesare al massimo -60 milioni di perdita, raddoppia il margine precedente, e i costi di gruppo squadra, cartellini spalmati fino a 5 anni, commissioni agenti dovranno essere inferiori al 70% dei ricavi.

La novità è che il calcolo andrà effettuato per anno solare 1 gennaio - 31 dicembre, sebbene nel calcio si ragioni da sempre a stagione sportiva 1 luglio - 30 giugno.

Da quanto risulta stiamo tranquilli nel secondo punto, mentre nel primo potremmo addirittura permetterci un perdita molto importante rispetto a quanto si paventa al 30 giugno e rientreremmo comunque nella licenza europea.

Per il prossimo esercizio stagionale si vocifera di -80 milioni per diritti tv, biglietti, merchandising, premi UEFA etc
Ok c'è da intervenire, tuttavia in primis hai tutto il tempo per farlo e in secundis nessuno ti obbliga a questa frenesia di vendere i giocatori migliori.

La stampa e i commentatori stanno rafforzando una narrazione che non ha alcuna imposizione fiscale o logica.
Qualcuno sta scegliendo o vorrebbe scegliere questo, non c'è nulla che lo imponga

E noi tifosi veniamo bombardati da questi input, ormai pensiamo siamo tutto sommato normale ma non lo è per niente.

Parliamo di gente che non si presenta alle finali o comanda nell'ombra prestando soldi per poi strozzare se non rientri, per non parlare della gara di ritorno a Ferrara con solo Kirovski a vedere retrocedere Milan Futuro, non si può credere ad aumenti di capitali perchè il proprietario che copre con la pala i buchi di bilancio è roba da Berlusconi ancora mentalmente sano ante olgettine.
E va bene così, anche perchè la UEFA non vede più di buon occhio neanche chi può farlo introducendo varie restrizioni: vigilare su sponsorizzazione per evitare quelle interne, distinguere spese buone su investimenti e quelle cattive per proprietari spendaccioni.

Hai parecchi giocatori in prestito o che non sono determinanti nel Milan, la somma di piccole operazioni può portare alla cifra di una o due vendite di top players.
Già con Kalulu e Saelemakers copri questo presunto mini rosso di bilancio, poi per quello successivo hai tante vie.
Hai preso un DS che ha fatto parecchie plusvalenze in carriera e usalo santo cielo, senza dare troppo nell'occhio perchè un'altra cosa sarà l'attenzione alle plusvalenze in una stessa sessione di mercato o con scadenza di cartellino similare per evitare giochetti.

Se il Milan non ha lo stadio di proprietà e dilapidi i giocatori migliori, vale anche meno il club...elementare.
Dovrebbe essere intuitivo per chi fa strozzinaggio legalizzato
Non è che gli sponsor arrivano perchè hai Milanello e Casa Milan (con un museo da migliorare), figuriamoci nuovi soci.
Quarant'anni fa poi eravamo gli unici, oggi diversi club hanno strutture all'avanguardia per gli allenamenti.
Il Napoli con due scudetti in tre anni penso attiri maggiormente chi cerca visibilità per la sua azienda o persona, contano molto i risultati sportivi pure quando devi investire nello sport professionistico.
Qui c'è gente che si culla nel vivere a Milano, come se fosse un merito, al che usano pure l'appeal cittadino.
Ho fatto talmente tanti topic sui nostri conti che ormai non so più come dirlo.
Risulta chiaro a tutti che non serve vendere nessuno, basta guardare i topic di gennaio.
Potremmo tranquillamente ridurre i costi rosa solo facendo partire anche a prezzo di saldo 4 o 5 cessi inutili senza rinnovare prestiti altrettanto inutili.
Però no, bisogna cedere quelli buoni perchè sennò le furberie sui costi e servizi come le fai?

Terribile quello che ci è successo.
Peggio di noi solo lo United 17esimo con 39 punti.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
41,399
Reaction score
14,604
Ho fatto talmente tanti topic sui nostri conti che ormai non so più come dirlo.
Risulta chiaro a tutti che non serve vendere nessuno, basta guardare i topic di gennaio.
Potremmo tranquillamente ridurre i costi rosa solo facendo partire anche a prezzo di saldo 4 o 5 cessi inutili senza rinnovare prestiti altrettanto inutili.
Però no, bisogna cedere quelli buoni perchè sennò le furberie sui costi e servizi come le fai?

Terribile quello che ci è successo.
Peggio di noi solo lo United 17esimo con 39 punti.
non è chiaro perchè ovunque leggi e senti che senza le coppe il Milan sia costretto a vendere i suoi giocatori migliori
non è che siano tutti a libro paga di stampa, tv, internet, addetti ai lavori, semplici tifosi
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
31,714
Reaction score
18,580
Stamane, mentre trangugiavo una succulenta torta, sono andato a riguardare i criteri del mitico "financial fair play" riorganizzato dal 1 gennaio 2025

Innanzitutto il Milan non parteciperà alle coppe europee nella prossima stagione, ergo potrebbe tranquillamente ignorare tutto ciò visto che sappiamo in Serie A iscrivano pure i moribondi figuriamoci un club "too big too fail", tuttavia abbiamo al comando gente che forse tiene a queste regole più di Platini prima e Ceferin dopo per cui inutile sperare in una campagna acquisti da 150 milioni.

Supponiamo di tornare nelle coppe nella stagione successiva, il che mi sembra proprio il minimo indispensabile.
A quel punto il triennio degli ultimi tre bilanci dovrà palesare al massimo -60 milioni di perdita, raddoppia il margine precedente, e i costi di gruppo squadra, cartellini spalmati fino a 5 anni, commissioni agenti dovranno essere inferiori al 70% dei ricavi.

La novità è che il calcolo andrà effettuato per anno solare 1 gennaio - 31 dicembre, sebbene nel calcio si ragioni da sempre a stagione sportiva 1 luglio - 30 giugno.

Da quanto risulta stiamo tranquilli nel secondo punto, mentre nel primo potremmo addirittura permetterci un perdita molto importante rispetto a quanto si paventa al 30 giugno e rientreremmo comunque nella licenza europea.

Per il prossimo esercizio stagionale si vocifera di -80 milioni per diritti tv, biglietti, merchandising, premi UEFA etc
Ok c'è da intervenire, tuttavia in primis hai tutto il tempo per farlo e in secundis nessuno ti obbliga a questa frenesia di vendere i giocatori migliori.

La stampa e i commentatori stanno rafforzando una narrazione che non ha alcuna imposizione fiscale o logica.
Qualcuno sta scegliendo o vorrebbe scegliere questo, non c'è nulla che lo imponga

E noi tifosi veniamo bombardati da questi input, ormai pensiamo siamo tutto sommato normale ma non lo è per niente.

Parliamo di gente che non si presenta alle finali o comanda nell'ombra prestando soldi per poi strozzare se non rientri, per non parlare della gara di ritorno a Ferrara con solo Kirovski a vedere retrocedere Milan Futuro, non si può credere ad aumenti di capitali perchè il proprietario che copre con la pala i buchi di bilancio è roba da Berlusconi ancora mentalmente sano ante olgettine.
E va bene così, anche perchè la UEFA non vede più di buon occhio neanche chi può farlo introducendo varie restrizioni: vigilare su sponsorizzazione per evitare quelle interne, distinguere spese buone su investimenti e quelle cattive per proprietari spendaccioni.

Hai parecchi giocatori in prestito o che non sono determinanti nel Milan, la somma di piccole operazioni può portare alla cifra di una o due vendite di top players.
Già con Kalulu e Saelemakers copri questo presunto mini rosso di bilancio, poi per quello successivo hai tante vie.
Hai preso un DS che ha fatto parecchie plusvalenze in carriera e usalo santo cielo, senza dare troppo nell'occhio perchè un'altra cosa sarà l'attenzione alle plusvalenze in una stessa sessione di mercato o con scadenza di cartellino similare per evitare giochetti.

Se il Milan non ha lo stadio di proprietà e dilapidi i giocatori migliori, vale anche meno il club...elementare.
Dovrebbe essere intuitivo per chi fa strozzinaggio legalizzato
Non è che gli sponsor arrivano perchè hai Milanello e Casa Milan (con un museo da migliorare), figuriamoci nuovi soci.
Quarant'anni fa poi eravamo gli unici, oggi diversi club hanno strutture all'avanguardia per gli allenamenti.
Il Napoli con due scudetti in tre anni penso attiri maggiormente chi cerca visibilità per la sua azienda o persona, contano molto i risultati sportivi pure quando devi investire nello sport professionistico.
Qui c'è gente che si culla nel vivere a Milano, come se fosse un merito, al che usano pure l'appeal cittadino.
Aspetta pero...

Dimentichi che la voce "altri servizi" a bilancio è intoccabile.
La proprietà non negozia su quella.

Possiamo anche retrocedere o finire a giocare nel campionato del Burundi, ma quella voce sarà sempre vicina agli 80 di euro ogni anno, come minimo. Perchè ormai penso si sia capito nasconde i soldi che devono finire nei conti di chi gestisce e possiede il Milan.

Questo significa che sulle altre voci sono disposti a fare qualunque cosa, pure vendere Milanello altroche Reijnders.

Per il resto, hai ragione, a cose normali, senza quella voce speciale di bilancio vincolata, avremmo tutto il margine per andare avanti senza vendere nessun big. Anzi, avremmo spazio enorme per acquistarne, di big.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,739
Reaction score
12,265
Aspetta pero...

Dimentichi che la voce "altri servizi" a bilancio è intoccabile.
La proprietà non negozia su quella.

Possiamo anche retrocedere o finire a giocare nel campionato del Burundi, ma quella voce sarà sempre vicina ai 100 milioni di euro ogni anno.

Questo significa che sulle altre voci sono disposti a fare qualunque cosa, pure vendere Milanello altroche Reijnders.
Esatto, stiamo ancora qui a discutere dell' unica cosa evidente e trasparente sin dal primo giorno.

Non sono qui a perdere soldi.

Costi quel che costi, non lo faranno mai.
 

DavMilan

Well-known member
Registrato
5 Novembre 2021
Messaggi
3,189
Reaction score
3,597
Comunque c'è una fallacia nel tuo ragionamento.

Maignan, Walker, Tomori, Theo, Fofana, Rejnders, Pulisic, Leao, Morata ( c'era pure lui)

Hanno tutti ingaggi top, pretendono rinnovi ancora più top.
Praticamente quasi tutti i nostri titolari hanno ingaggi da top.

Poi guardi la classifica, son arrivati noni in Serie A, in champions sono usciti col lo Zagabria.

Direi che se hanno 2 dita di cervello, e fanno 1+1, forse questo Milan è la loro dimensione.
Prima di avere la famigerata ambizione, devi anche saperlo fare il tuo lavoro, e bene.
infatti, siamo 9 e tutti i giocatori che abbiamo, che prendono già ingaggi più elevati del loro reale valore, vogliono aumenti per rinnovare.

sto maignan sta facendo pena da 2 anni perchè dovrebbe prendere 5mln a stagione?
Theo pure peggio, ha fatto una stagione da cesso e bisognerebbe darli 5mln? per cosa poi? per arrivare 9?
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
31,714
Reaction score
18,580
Esatto, stiamo ancora qui a discutere dell' unica cosa evidente e trasparente sin dal primo giorno.

Non sono qui a perdere soldi.

Costi quel che costi, non lo faranno mai.
Non solo, Redbird non farà mai aumenti di capitale secondo me, a costo di farci fallire.

Redbird e Elliott sono fondi, devono dare dividendi agli azionisti e ripagare gli investitori, il Milan per loro è una vacca da mungere e basta.

Il problema adesso pero è che si sono rivelati cosi presuntuosi arroganti e incapaci che i conti non tornano piu. Stiamo tornando alla banter era, quando i ricavi non coprivano i costi, e nella loro logica è inconcepibile.

Se calano i ricavi, caleranno anche i costi in proporzione. Nell'immediato rimediano con le plusvalenze cedendo quelli che hanno piu richieste, ma piu a lungo termine ridurranno ancora il costo della rosa, tornando indietro di anni.
 
Alto