Napoli: ripartono le proteste. 13 novembre 2020. Video.

Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Io lo scrivevo 1/2 mesi fa... occhio che se crollano i sanitari psicologicamente... è la fine.
L' unico stimolo via endovena è dargli la speranza che con le limitazioni li aiuteremo.

Penso che se gli dicessimo: "per i prossimi 5 mesi arrangiatevi, sarà cosi sempre" andrebbero in depressione.

l'importante è pensare ai baristi e alle palestre, medici ed infermieri non contano nella scala sociale.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
42,994
Reaction score
15,733
la fame una certezza.. se va be.
se fan la fame perchè chiudono il negozio un mese mi sa che era meglio se ci pensavano prima a chiudere.

un mese ?
perchè quello successo a marzo,aprile,maggio non vale ?
a giugno è stato resettato tutto ?
e poi bisogna vedere quanto lavoravano pur nel periodo di apertura,perchè il giro di affari dei non alimentari è calato molto
pensa a quelli legati ai turisti
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
un mese ?
perchè quello successo a marzo,aprile,maggio non vale ?
a giugno è stato resettato tutto ?
e poi bisogna vedere quanto lavoravano pur nel periodo di apertura,perchè il giro di affari dei non alimentari è calato molto
pensa a quelli legati ai turisti

ecco, quelli a cui è calato il giro anche al di fuori delle chiusure li capisco. ma non se la possono prendere con le chiusure, perchè il giro sarebbe crollato lo stesso. se la prendano coi cinesi o col governo, ma non con le chiusure.

sugli altri invece... farebbero bene a vergognarsi. piangono miseria solo per avidità o perchè son criminali.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,119
Reaction score
12,602
la fame una certezza.. se va be.
se fan la fame perchè chiudono il negozio un mese mi sa che era meglio se ci pensavano prima a chiudere.

un mese ?
perchè quello successo a marzo,aprile,maggio non vale ?
a giugno è stato resettato tutto ?
e poi bisogna vedere quanto lavoravano pur nel periodo di apertura,perchè il giro di affari dei non alimentari è calato molto
pensa a quelli legati ai turisti

Capisco il concetto di entrambi. In fondo potreste aver ragione tutti e due, dipende sempre dai contesti.

C'è gente che davvero senza alcuna colpa, lavorando sodo e onestamente, per sfortuna o altro la sta prendendo in quel posto fortissima.

C'è gente che magari ha pure guadagnato negli anni, se li è mangiati tutti per bullarsi o per stupidità, e adesso alla prima crisi seria si stupisce e piange miseria.
Questi sono gli imprenditori della domenica.

Poi esiste anche la categoria suprema: quelli pieni di soldi ma che piagnano perchè vogliono sussidi che pagheranno i poveracci come me.
 
Alto