MotoGP 2020

Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,642
Reaction score
11,573
Yamaha assurdamente scarsa.
Honda Repsol non pervenuta visto che è fatta su misura per Marquez.
Ducati non granchè tranne il solito Miller, Dovizioso oramai è un ex pilota.

Brillano KTM e soprattutto Suzuki, moto splendidamente equilibrata e facile da guidare.
Joan Mir ha il 90% del mondiale in mano, la vittoria di oggi lo legittima.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,187
Reaction score
3,862
Rossi è meglio che si ritiri perché il fato gli sta dando segnali che "è ora di smettere"

morte sfiorata
Cadute sequenziali
Covid
Rotture assurde

Mi pare i segnali dal futuro siano abbastanza..
 

FiglioDelDioOdino

New member
Registrato
15 Aprile 2013
Messaggi
7,458
Reaction score
207
L'altalena di risultati di cui tanto si parla a me sembra normale quando i distacchi sono così ravvicinati: Mir parte 12° ma a soli 8 decimi dal primo. In mezzo secondo ci sono i primi 8 piloti. Il giro più veloce lo scorso gp l'ha fatto Binder che ha navigato nelle retrovie tutto il weekend, ma a metà gara si è trasformato girando sul ritmo delle Suzuki. Suzuki che oggi vede Rins 14° Mir 12° nello stesso circuito in cui hanno dominato 7gg fa.
Questi distacchi minimi continuano da molti gp, per cui al minimo cambiare della pista e del meteo e della forma del pilota/moto, ecco che scalano subito tante posizioni e chi lottava per il podio si trova in mezzo al gruppo.
 

Dany20

New member
Registrato
2 Dicembre 2014
Messaggi
6,537
Reaction score
8
Mir campione del mondo. A Morbidelli non basta la vittoria ma si porta al 2°posto in classifica piloti.
 

FiglioDelDioOdino

New member
Registrato
15 Aprile 2013
Messaggi
7,458
Reaction score
207
Nakagami ha fatto Nakagata ancora una volta :(

Più che contento per il Morbido, sono estasiato per Jack Miller il nuovo fenomeno.
 

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
28,967
Reaction score
21,975
Beh complimenti a Mir e alla Suzuki per la constanza nella stagione, anche l'anno scorso la Suzuki aveva fatto buone gare.
Certo che ho sperato per Morbidelli fino all'ultimo..miglior pilota Yamaha e tanti bei risultati in stagione ,magari l'anno prossimo migliora ulteriormente col vecchietto in squadra
 
Alto