Mostra UE, Gesù nero e gay tra sadomaso

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,248
Reaction score
9,052
Per quanto riguarda il periodo più buio della storia itagliana, beh, forse ti stupiresti di quante cose tu usi e sfrutti, derivanti da quel periodo. Forse a quel tempo una coltellata alla stazione di Milano non avevi probabilità di prenderla casualmente. E non capisco come qualcuno possa avere ragioni valide per essere infastidito a migliaia di km di distanza. Ma lasciamo stare che se no ci avvitiamo nei soliti discorsi.
Ah beh, se è per quello uso anche il fuoco, ma non mi sembra un valido motivo per rimpiangere i tempi in cui si iniziò a utilizzarlo.
Poi tu sei convinto di vivere in un regime e mi sembra che la cosa non ti piaccia. Immagina se vivessi in un regime realmente esistente che ti considerasse un essere reietto da annichilire e sopprimere…

Sulla sessualità di Gesù, a me non frega niente di come era, non sono nemmeno cattolico nel senso del termine, so però che parecchia gente ha una certa visione delle cose, è un personaggio che rappresenta una dimensione spirituale, ed è inutilmente becero andare a stuzzicare certe tematiche, che non apportano nessuna parvenza di costruttività. E' roba autoreferenziale che serve solo alla visibiltà chi la produce, un po' kretina a mio parere, grazie anche a quei menomati che ci vanno dietro.
Ma infatti se la critica fosse sull’utilizzo strumentale di una figura religiose la condividerei al 100%, pur non sentendomi toccato direttamente. Ma se, come in questo caso, la critica è fondata su una concezione in base alla quale una persona che sotto le lenzuola si diverte con persone dello stesso sesso adulte e consenzienti o tirandosi cinghiate sul membro non è degna di essere accostata a una figura che ha fatto dell’amore universale uno dei cardini del proprio messaggio, non posso che sottolineare l’evidente stonatura.
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,248
Reaction score
9,052
Perché alla fine ognuno di noi ha il proprio "personal Jesus" come cantava un gruppo.

Basterebbe mettere in una stanza 20 credenti (della stessa religione) per scoprire con altissima probabilità che, nel merito dei contenuti e dell'idea di cristianesimo e dell'idea delle figure cristiane, ognuno ha credenze e opinioni diverse. Inoltre è palese e notevole il compromesso personale che un credente adotta in modo inconscio per "gestire" le proprie opinioni sui temi del mondo e il fatto di essere credente.

Mi sembra che alla fine, di 'sto povero cristo (è il caso di dire) che 2000 anni fa pare abbia tentato di portare serenità tra la gente, ne sono stati fatti brandelli e ognuno ne fa ciò che vuole.

"Te lo dico io cosa ha detto Gesù Cristo quel giorno!". Lol.
Nel corso dei secoli c’è stata un’evoluzione che ha portato ad ammorbidire certe posizioni. Per esempio, sodomia e adulterio nella tradizione sono considerati parimenti abominevoli, ma attualmente il secondo viene ampiamente accettato.
Stesso discorso si può fare in relazione alle bestemmie, che per alcuni che si dichiarano cattolici è addirittura un diritto, e al divorzio.
Poi sul suicidio c’è stato un ammorbidimento delle posizioni più intransigenti che condannavano alla dannazione certa chiunque si togliesse la vita.
Persino sulle cure compassionevoli e l’accanimento terapeutico c’è stata un’apertura.
È rimasta questa intransigenza sulla sessualità, probabilmente perché in passato l’omosessualità era considerata uno stigma sociale che portava gli omosessuali a “nascondersi” creando così la percezione che fosse una componente della società numericamente trascurabile. Penso che nel giro di qualche anno anche questa intransigenza sarà inevitabilmente messa da parte, come già successo con adulteri, bestemmiatori, divorziati eccetera.
 

Masanijey

Junior Member
Registrato
24 Agosto 2017
Messaggi
1,513
Reaction score
871
Ma infatti se la critica fosse sull’utilizzo strumentale di una figura religiose la condividerei al 100%, pur non sentendomi toccato direttamente. Ma se, come in questo caso, la critica è fondata su una concezione in base alla quale una persona che sotto le lenzuola si diverte con persone dello stesso sesso adulte e consenzienti o tirandosi cinghiate sul membro non è degna di essere accostata a una figura che ha fatto dell’amore universale uno dei cardini del proprio messaggio, non posso che sottolineare l’evidente stonatura.
Leggo i tuoi commenti sempre con attenzione e sulla carta, leggendo questa parte non ti si può dire nulla.
Quello che posso dirti però, e te lo dico da adulto che ha nella sua cerchia stretta una persona omosessuale, è che si sta letteralmente esagerando con la campagna e lo si sta facendo nella maniera sbagliata.
La scoperta dell' omosessualità è un percorso lungo, intimo e il più delle volte doloroso, che non ha nulla a che vedere con borchie e brillantini.
E chi deve affrontare tale tormento è assolutamente rispettabile e merita tutto l'appoggio possibile.

Altra cosa è andare nelle scuole e dire ai bambini che non esiste sesso, che si può scegliere il proprio orientamento come sul catalogo dell'Ikea.
Non si deve trattare di una scelta di tendenza ma di qualcosa che arriva da dentro.

Questa foto è solo l'ultimo, provocatorio e ultra trash, modo per non raggiungere l'obiettivo di inclusivita.
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
30,742
Reaction score
10,606
Leggo i tuoi commenti sempre con attenzione e sulla carta, leggendo questa parte non ti si può dire nulla.
Quello che posso dirti però, e te lo dico da adulto che ha nella sua cerchia stretta una persona omosessuale, è che si sta letteralmente esagerando con la campagna e lo si sta facendo nella maniera sbagliata.
La scoperta dell' omosessualità è un percorso lungo, intimo e il più delle volte doloroso, che non ha nulla a che vedere con borchie e brillantini.
E chi deve affrontare tale tormento è assolutamente rispettabile e merita tutto l'appoggio possibile.

Altra cosa è andare nelle scuole e dire ai bambini che non esiste sesso, che si può scegliere il proprio orientamento come sul catalogo dell'Ikea.
Non si deve trattare di una scelta di tendenza ma di qualcosa che arriva da dentro.

Questa foto è solo l'ultimo, provocatorio e ultra trash, modo per non raggiungere l'obiettivo di inclusivita.
Era difficile spiegarsi meglio.
Bravo!
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,248
Reaction score
9,052
La scoperta dell' omosessualità è un percorso lungo, intimo e il più delle volte doloroso, che non ha nulla a che vedere con borchie e brillantini.
E chi deve affrontare tale tormento è assolutamente rispettabile e merita tutto l'appoggio possibile.
Ma il problema è che la “scoperta dell’omosessualità” non dovrebbe essere né dolorosa né tormentata né necessitare di alcun tipo di appoggio. Attualmente in taluni casi si verifica la situazione che descrivi perché persiste uno stigma sociale che, nel 2023, sarebbe anche il caso di cancellare definitivamente.
Voglio dire, io in prima elementare mi sono “innamorato” di una mia compagna di classe senza sapere assolutamente nulla di sessualità. Crescendo sono diventato grande estimatore di passere e donnine nude ancor prima di sapere cosa materialmente si dovesse fare con una donna(pur avendo ben chiaro cosa dovessi fare da solo...). È stata un’attrazione naturale e spontanea, senza che nessuno “mi indicasse la via”. Non si capisce perché un/a ragazzino/a che, invece, prova un’attrazione naturale e spontanea per una persona dello stesso sesso debba vivere con tormento una delle fasi più intime, affascinanti e appaganti della propria vita. Perché? Perché in un libro scritto migliaia di anni fa c’è scritto che è un abominio? Mi sembra molto poco per giustificare sofferenze e tormenti.

Altra cosa è andare nelle scuole e dire ai bambini che non esiste sesso, che si può scegliere il proprio orientamento come sul catalogo dell'Ikea.
Non si deve trattare di una scelta di tendenza ma di qualcosa che arriva da dentro.
Onestamente, mia figlia fa le elementari, ho decine tra amici/parenti/colleghi/conoscenti/ con figli che frequentano le elementari e nessuno mi ha mai riferito che durante le lezioni qualcuno abbia parlato di quel che scrivi. So che la mia esperienza personale non è statisticamente rilevante, ma se nelle scuole elementari si parlasse h24 di sessualità penso che su cento e passa scolari almeno di un caso avrei saputo.
 

Masanijey

Junior Member
Registrato
24 Agosto 2017
Messaggi
1,513
Reaction score
871
Ma il problema è che la “scoperta dell’omosessualità” non dovrebbe essere né dolorosa né tormentata né necessitare di alcun tipo di appoggio. Attualmente in taluni casi si verifica la situazione che descrivi perché persiste uno stigma sociale che, nel 2023, sarebbe anche il caso di cancellare definitivamente.
Voglio dire, io in prima elementare mi sono “innamorato” di una mia compagna di classe senza sapere assolutamente nulla di sessualità. Crescendo sono diventato grande estimatore di passere e donnine nude ancor prima di sapere cosa materialmente si dovesse fare con una donna(pur avendo ben chiaro cosa dovessi fare da solo...). È stata un’attrazione naturale e spontanea, senza che nessuno “mi indicasse la via”. Non si capisce perché un/a ragazzino/a che, invece, prova un’attrazione naturale e spontanea per una persona dello stesso sesso debba vivere con tormento una delle fasi più intime, affascinanti e appaganti della propria vita. Perché? Perché in un libro scritto migliaia di anni fa c’è scritto che è un abominio? Mi sembra molto poco per giustificare sofferenze e tormenti.

Perché? Perché stai probabilmente guardando dalla parte sbagliata..
Il tormento non nasce dal fatto che qualcuno ti possa "guardare" diversamente, ma perché è una lotta con sé stessi.
Il non riconoscere il proprio corpo e arrivare quasi ad odiarlo..
Domandarsi se i propri istinti siano reali oppure no.
Riconosco i tuoi buoni propositi, ma se chiedi ad un omosessuale come vede tutta questa campagna sicuramente ti risponderà negativamente.
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,248
Reaction score
9,052
Perché? Perché stai probabilmente guardando dalla parte sbagliata..
Il tormento non nasce dal fatto che qualcuno ti possa "guardare" diversamente, ma perché è una lotta con sé stessi.
Ma il tormento nasce per il motivo che ho scritto: lo stigma sociale che ancora c’è sull’omosessualità, l’idea che essere attratti da persone dello stesso stesso sia una cosa “sbagliata”, dalla quale deriva per il singolo il timore di non essere accettato, o addirittura discriminato, dalla collettività. Prova ne è che la stessa situazione non si verifica per gli eterosessuali.

Il non riconoscere il proprio corpo e arrivare quasi ad odiarlo..
Il discorso dell’accettazione o meno del proprio corpo è diverso dal discorso della sessualità. Ci sono omosessuali che accettano tranquillamente il proprio corpo ed eterosessuali che non lo accettano.

Riconosco i tuoi buoni propositi, ma se chiedi ad un omosessuale come vede tutta questa campagna sicuramente ti risponderà negativamente.
Non penso esista “un omosessuale” tipo. Sono svariati milioni di persone in tutto il mondo ognuna con un proprio modo di pensare, una propria sensibilità eccetera. Qualcuno apprezzerà questa o quella iniziativa, altri criticheranno questa o quell’altra iniziativa e via dicendo.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,414
Reaction score
22,719
Ah beh, se è per quello uso anche il fuoco, ma non mi sembra un valido motivo per rimpiangere i tempi in cui si iniziò a utilizzarlo.
Poi tu sei convinto di vivere in un regime e mi sembra che la cosa non ti piaccia. Immagina se vivessi in un regime realmente esistente che ti considerasse un essere reietto da annichilire e sopprimere…

Mi piacciono i regimi dove viene imposta la legalità, si lavora, e dove chi sgarra paga. Non mi piacciono quelli dove si impone l'ideologia e si alimentano il degrado e la distruzione dell'identità.

Ma infatti se la critica fosse sull’utilizzo strumentale di una figura religiose la condividerei al 100%, pur non sentendomi toccato direttamente. Ma se, come in questo caso, la critica è fondata su una concezione in base alla quale una persona che sotto le lenzuola si diverte con persone dello stesso sesso adulte e consenzienti o tirandosi cinghiate sul membro non è degna di essere accostata a una figura che ha fatto dell’amore universale uno dei cardini del proprio messaggio, non posso che sottolineare l’evidente stonatura.

L'aspetto rilevante di tutta questa insulsa e disgustosa messinscena è la pura e semplice constatazione che esiste gente che associa a icone assolute della storia come Gesù, delle reinterpretazioni che non sono né autentiche e documentate (lo hai detto anche tu, perché non sappiamo se Gesù era realmente omsessuale) né sono particolarmente piacevoli e istruttive da vedere.

Sono solo simbolisimi dell'eccesso più ripugnante, autorizzati dalla società che adesso è malata di un certo tipo di fanatismo, continuamente alla ricerca di robe che vorrebbero stupire per creatività, e invece generano nausea. Il tutto a esclusivo guadagno di chi le fa, in genere "artisti" che non hanno scrupoli e manco sanno distinguere un reperto storico da un bidone dell'immondizia.

Per chi ci crede, Gesù è una figura emotiva e spirituale, che rappresenta un punto cardine del pensiero personale di un essere umano, ed è legato all'intera esistenza dell'universo. Andrebbe citato solo nelle sedi opportune, cioè la sua casa, oppure in modo totalmente asettico, senza reinterpretazioni da gay pride, giubbotti borchiati del ***** e tutto lo schifo al contorno.
 
Ultima modifica:

darden

Junior Member
Registrato
9 Ottobre 2020
Messaggi
1,226
Reaction score
600
Comunque al netto del messaggio giusto o sbagliato che sia in base alla sensibilità di ognuno, su cui non ho una opinione forte.

Le fotografie non sono niente di che da un punto di vista tecnico compositivo, usa solo un mezzo comunicativo(le foto) quindi non è neanche arte contemporanea in sé.. unica cosa degna di nota la discussione che fa nascere.

PS: Gesù è un profeta anche per i musulmani ( non l'ultimo) infatti i suoi miracoli sono riconosciuti anche da loro e se ne parla anche nel corano.. quindi non è detto che non si arrabbino ?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto