Mosca convoca ambasciatore italiano. Espulsi tutti i diplomatici.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,249
Reaction score
12,742
vicepremier russo Borisov:

"I nostri fisici hanno sviluppato sistemi laser molto potenti, che possono incenerire vari obiettivi, e li stanno costruendo, pronti per una produzione di massa
L'esercito ha già dei prototipi in dotazione.
Il nuovo sistema ha una portata di 5 km e può distruggere qualsiasi obiettivo anche in volo.
E' stato testato ieri e ha ridotto in cenere un drone in 5 secondi


Va ad affiancare l'ottima arma laser Peresvet in grado di mettere fuori uso satelliti e sistemi di ricognizione entro 1.500 km"


l'esercito russo è arretrato :yaoming:

Un nostro cliente, l' ho visto con i miei occhi, ha installato un impianto laser di derivazione militare ( sono tra i pochi ad averlo al mondo) che hanno preso usato dagli USA alla modica cifra di 2 milioni di euro ( e lo usano per fare microfori in piastre di un acciaio molto particolare)

Praticamente, se avviassero il raggio senza montare le ottiche di deviazione ( tradotto: il raggio laser sarebbe libero di vagare in qualunque direzione) uscirebbe dalla macchina e andrebbe avanti per chilometri.
Non stento a credere che abbia distrutto un drone.
All fine il laser concentra il calore in un punto

Da qui a dire che può distruggere un satellite da un migliaio di chilometri,...vedremo, poi per carità, trattandosi di tecnologia segreta tutto è possibile.

Per questioni professionali posso solo dirvi che le sorgenti laser sono grandicelle anche per potenze di solo 4000/10.000 W, e hanno costi esorbitanti.

Non capisco cosa si siano inventati per poterlo produrre addirittura in "massa" e colpire a km.

Sarebbe una rivoluzione oltre la guerra.
 

Raryof

Senior Member
Registrato
24 Gennaio 2017
Messaggi
15,462
Reaction score
4,515
ginnasta russo Kuliak, medaglia di bronzo agli ultimi mondiali di marzo, è stato squalificato un anno dalla federazione internazionale per avere indossato la lettera Z
ha 21 giorni per fare ricorso

violinista russa, di origini armene, viene squalificata dal concorso internazionale di Gorizia in quanto russa.

Sindaco: "Inaccettabile, gli organizzatori ci ripensino"
La guerra da parte dell'occidente è ormai vinta.
Il ginnasta russo avrebbe potuto usare i propri attrezzi per fare una strage totale, del resto è russo quindi cattivo e pericoloso, la violinista russa invece, di origini armene, un'evidente spia, ritorni nella pancia e cambi città di nascita mantenendo però le origini armene.
La violinista, oltre ad essere una chiara nemica del mondo della musica buono e intonato, ha chiaramente altro al posto del violino, va arrestata e torturata con 24h di musica italiana (Malgioglio) sparata nelle orecchie, così capisce che certi artisti da noi non possono suonare.


 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,939
Reaction score
6,546
il problema è sempre il solito: la disperazione per le sconfitte, porterebbe i 4 folli che governano la russia ad una soluzione finale? Per me sarebbe meglio vincessero quei 2 terreni russofili sul campo e se ne andassero a quel paese..
Ma scherzi? Bisogna mostrare il fallo duro a tutti i costi, tanto le bombe cadranno sulle teste nostre, mica dei scellerati che partecipano a sta melma di guerra.
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
16,024
Reaction score
12,211
il problema è sempre il solito: la disperazione per le sconfitte, porterebbe i 4 folli che governano la russia ad una soluzione finale? Per me sarebbe meglio vincessero quei 2 terreni russofili sul campo e se ne andassero a quel paese..
Il loro gioco è convincerci che sia così.
Per me è un bluff e non me la bevo.
 

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
29,450
Reaction score
22,492
Un nostro cliente, l' ho visto con i miei occhi, ha installato un impianto laser di derivazione militare ( sono tra i pochi ad averlo al mondo) che hanno preso usato dagli USA alla modica cifra di 2 milioni di euro ( e lo usano per fare microfori in piastre di un acciaio molto particolare)

Praticamente, se avviassero il raggio senza montare le ottiche di deviazione ( tradotto: il raggio laser sarebbe libero di vagare in qualunque direzione) uscirebbe dalla macchina e andrebbe avanti per chilometri.
Non stento a credere che abbia distrutto un drone.
All fine il laser concentra il calore in un punto

Da qui a dire che può distruggere un satellite da un migliaio di chilometri,...vedremo, poi per carità, trattandosi di tecnologia segreta tutto è possibile.

Per questioni professionali posso solo dirvi che le sorgenti laser sono grandicelle anche per potenze di solo 4000/10.000 W, e hanno costi esorbitanti.

Non capisco cosa si siano inventati per poterlo produrre addirittura in "massa" e colpire a km.

Sarebbe una rivoluzione oltre la guerra.
per quello che so sui laser commerciali, dipende tutto dalla lunghezza del punto focale del laser (tratteggiato in foto), più è lungo quel piccolo tratto, più taglierà spessori più profondi. Solitamente i materiali che si tagliano sono appunto piastre che comunque hanno spessori ridotti, ma anche i droni sono fatti di lamiere, per cui è plausibile possano essere perforati.
Solitamente la testina del laser lavora ad una distanza ridotta dal materiale da tagliare, per ottenere la messa a fuoco ottimale.
Penso che il laser che hai menzionato tu ,magari raggiunge grandi distanze ma non dovrebbe essere pericoloso oltre tot metri perchè poi il punto focale si allarga e il segnale diventa più debole.
Chissà cosa hanno studiato per aumentare la lunghezza focale, magari più fasci laser compressi nello stesso punto, e chissa quanta energia richiede un sistema del genere e se magari è montabile sui velivoli militari


lens-selections_02_it.jpg
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,249
Reaction score
12,742
per quello che so sui laser commerciali, dipende tutto dalla lunghezza del punto focale del laser (tratteggiato in foto), più è lungo quel piccolo tratto, più taglierà spessori più profondi. Solitamente i materiali che si tagliano sono appunto piastre che comunque hanno spessori ridotti, ma anche i droni sono fatti di lamiere, per cui è plausibile possano essere perforati.
Solitamente la testina del laser lavora ad una distanza ridotta dal materiale da tagliare, per ottenere la messa a fuoco ottimale.
Penso che il laser che hai menzionato tu ,magari raggiunge grandi distanze ma non dovrebbe essere pericoloso oltre tot metri perchè poi il punto focale si allarga e il segnale diventa più debole.
Chissà cosa hanno studiato per aumentare la lunghezza focale, magari più fasci laser compressi nello stesso punto, e chissa quanta energia richiede un sistema del genere e se magari è montabile sui velivoli militari


lens-selections_02_it.jpg

I laser commerciali vengono catalogati in base ai w di potenza.
Oggigiorno i laser fibra arrivano anche a 20/30 kw
Tutt' altro passo rispetto ai CO2

I laser odierni tagliano anche 30 mm di spessore, nei top potenza.
Lo spessore di una lamiera di un aereo è come tagliare il burro.

Di laser ne vedo ogni giorno da 20 anni.

Ma una sorgente laser che possa abbattere velivoli montata su aerei, boh.
Mi pare fantascienza attualmente.

Anche fosse possibile da terra, sarebbe una tecnologia costosissima e facilmente si potrebbe risalire anche alla zona in cui è collocata fisicamente, con conseguente facilità di essere distrutta.

Boh, parliamo di roba mai vista a livello tecnologico

I russi parlano di produzione di massa....mah

Vedremo
 
Ultima modifica:
Registrato
20 Dicembre 2015
Messaggi
3,360
Reaction score
517
Al cremlino hanno fatto proprio un lavoro certosino per cercare disperatamente di convincere il mondo di essere una superpotenza militare inarrestabile e tecnologicamente dominante.
Peccato che poi i fatti cantano, e dicono che dopo 3 mesi non solo non sono stati lontanamente raggiunti gli obiettivi dell'operazione speciale ( :asd: ), peraltro cambiati in corso d'opera, ma addirittura molte delle terre conquistate nei dintorni di Kiev e Kharkiv sono state riprese dagli ucraini.
E ora si stanno pure avvicinando a perdere Kherson.

Uno può farsi domande, ma le risposte sono sotto gli occhi di tutti.
No, secondo molti non usano le armi potenti perché altrimenti farebbero troppi danni ?
 

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
29,450
Reaction score
22,492
I laser commerciali vengono catalogati in base ai w di potenza.
Oggigiorno i laser fibra arrivano anche a 20/30 kw
Tutt' altro passo rispetto ai CO2

I laser odierni tagliano anche 30 mm di spessore, nei top potenza.
Lo spessore di una lamiera di un aereo è come tagliare il burro.

Di laser ne vedo ogni giorno da 20 anni.

Ma una sorgente laser che possa abbattere velivoli montata su aerei, boh.
Mi pare fantascienza attualmente.

Anche fosse possibile da terra, sarebbe una tecnologia costosissima e facilmente si potrebbe risalire anche alla zona in cui è collocata fisicamente, con conseguente facilità di essere distrutta.

Boh, parliamo di roba mai vista a livello tecnologico

I russi parlano di produzione di massa....mah

Vedremo
si infatti finche non lo vedo faccio fatica a crederci, anche se l'ambiente militare è il top per la ricerca e mai dire mai.
Mi dispiace solo che utilizzino tutta sta tecnologia pazzesca per distruggere piuttosto che costruire..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto