La stampa italiana...
Oggi leggevo sul corriere.it un articolaccio il cui senso era che per colpa di Trump non si trova una cura contro il cancro...
Ma non si rendono conto di essere ridicoli?
Il senso di quel articolo voleva enfatizzare, forse troppo, il fatto che la ricerca e sviluppo USA è fortemente dipendente dai cervelli importati, dipendente dagli studenti e ricercatori stranieri che in USA trovano condizioni di lavoro (dal laboratorio alle attrezzature e non ultimo il salario) che nel loro paese di origine possono solo sognarsi. Rientra nel discorso che big tech USA sta soffrendo fortemente della stretta sui permessi di entrata.
Ricordiamoci che anche a livello turistico qualcuno si è trovato in celle USA per stupidate nel compilare il modulo di ingresso.
15 anni fa in uno scalo USA ho visto trattare degli 80-90 enni in carrozzina, statunitensi, in maniera disumana. È la maniera formale, spiccia ed assertiva che si vede nei video sulle dogane australiane o sugli arresti in USA. La bonarietà dei nostri agenti abitua male.
Si possono applicare politiche sovraniste, fare le Brexit, o rendere difficile la permanenza a scienziati nazionali di una certa etnia o religione.
Bisogna stare attenti a che queste politiche non risultino contro producenti per la propria nazione.