Willy, non è affatto lo stesso e chi oggi fa passare questo messaggio fa il gioco degli ingiocabili.
Nel nostro caso l'arbitro ha avuto troppa fretta nel fischiare un fallo a nostro favore, fischio che ci penalizza perché avremmo potuto godere e usufruire della regola del vantaggio.
La palla infatti finisce sui piedi di Messias che sarebbe in condizione ottimale di battere a rete.
Uso il condizionale e non parlo di gol annullato perché di fatto l'azione finisce al fischio arbitrale.
Il tiro seguente di Messias per me non esiste ed è tutto da provare che sarebbe finito in rete.
Un conto infatti è calciare con la palla in gioco, altro conto con lo scazzo e la leggerezza di chi sa che l'azione è finita.
Ieri invece non c'è assolutamente la regola del vantaggio a favore dell'inter visto che l'arbitro vede e fischia un fallo a favore di chi difende.
Cosa avrebbe dovuto fare?
Non fischiare per vedere come sarebbe finita l'azione e poi rivalutare il fallo presunto di chi attacca?
Ma scherziamo o siamo seri?
L'arbitro ha sbagliato perché ha visto un fallo inesistente che oggettivamente può aver danneggiato l'inter ma non è assolutamente una dinamica simile a Milan Spezia e non è affatto vero che l'arbitro avrebbe dovuto far correre il gioco.
L'arbitro vede fallo di chi attacca e fischia.
Ha sbagliato?
Capita, come capita decine di volte in partita e in diverse zone di campo.
Con me gli ingiocabili non attaccano.
Nel calderone ci mettono sta minghia.