Montella:"Sono dispiaciuto. Stavamo crescendo".

Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
70,682
Reaction score
39,532
Montella a Sky uscendo da Milanello:"Sono dispiaciuto. La squadra mi seguiva e stava seguendo. L'accetto. Il calcio è questo. Ho salutato tutti. E' una squadra che porterò sempre nel cuore. Qualche soddisfazione c'è stata. Abbiamo vinto una coppa, siamo tornati in Europa ed abbiamo passato il girone. MI dispiace per questa tempistica, la squadra stava crescendo. Dopo un inizio di incomprensioni il gruppo era sano. In bocca la lupo a Rino. Colpa di tutti? E' sempre colpa dell'allenatore se non sono state rispettate, nell'immediato, delle ambizioni. Si sono alzate troppo le aspettative all'inizio. Ho ringraziato i giocatori. Gli ho detto di dare il massimo supporto e Gattuso e che ce la faranno a venire fuori da questa situazione".

Sono profondamente deluso.
Lo scorso anno mi aveva sorpreso in positivo ma quest'anno non ci ha capito una mazza.
Se ne va il giorno dopo(un caso??) aver schierato suso esterno a tutta fascia, manco fosse lichtsteiner. Gemma tra le gemme.
Da ritiro immediato del patentino di allenatore. Il miglior uomo messo a fare il terzinaccio di fatica.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
70,682
Reaction score
39,532
Di una cosa gli do atto, tra mille nefandezze: è stato cacciato proprio il giorno dopo la prima partita stagionale in cui si era visto un senso tecnico-tattico, brani di gioco da sviluppare e possibili certezze nel modulo.

E' stato cacciato il giorno dopo che ha piazzato suso esterno a tutta fascia a correre e rincorrere come un mulo da fatica.
Il miglior uomo in rosa e il miglior goleador messo a fare il terzino.
Pensa se allegri facesse giocare dybala al posto di lichtsteiner.....
 

Edric

New member
Registrato
10 Maggio 2016
Messaggi
886
Reaction score
14
Di una cosa gli do atto, tra mille nefandezze: è stato cacciato proprio il giorno dopo la prima partita stagionale in cui si era visto un senso tecnico-tattico, brani di gioco da sviluppare e possibili certezze nel modulo.

Djerry però è anche vero che i barlumi di gioco e la maggiore pericolisità derivano più che altro (stando almeno a quanto si leggeva) dall'improvvisa necessità di sostituire Borini.

Mi chiedo, senza l'infortunio di Borini anche con il Torino si sarebbe continuato con Kalinic unica punta, Suso libero di ostinarsi in giocate indivuali che una volta su mille portano a un gran gol e zero/uno tiri in porta a fine partita ?
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
32,745
Reaction score
20,277
Montella a Sky uscendo da Milanello:"Sono dispiaciuto. La squadra mi seguiva e stava seguendo. L'accetto. Il calcio è questo. Ho salutato tutti. E' una squadra che porterò sempre nel cuore. Qualche soddisfazione c'è stata. Abbiamo vinto una coppa, siamo tornati in Europa ed abbiamo passato il girone. MI dispiace per questa tempistica, la squadra stava crescendo. Dopo un inizio di incomprensioni il gruppo era sano. In bocca la lupo a Rino. Colpa di tutti? E' sempre colpa dell'allenatore se non sono state rispettate, nell'immediato, delle ambizioni. Si sono alzate troppo le aspettative all'inizio. Ho ringraziato i giocatori. Gli ho detto di dare il massimo supporto e Gattuso e che ce la faranno a venire fuori da questa situazione".

Per me è stato un saluto elegante, come il personaggio Montella. Sulla crescita boh, è il suo punto di vista e probabilmente sa molti dettagli che noi dall'esterno non possiamo sapere. Certo che in base alle partite la squadra in crescita non si è vista.

Adesso che l'alibi "allenatore inetto" è caduto vedremo lo spessore dei giocatori. Personalmente non intendo ascoltare altri alibi adesso, è l'ora che dimostrino cosa valgono. Scuse del tipo "eh ma Gattuso è un cane... allenatore incapace... eccetera" non le accetterò. Come non accetterò discorsi sul modulo e buffonate varie. Come non accetterò che giocatori come Silva stiano mesi senza segnare manco un goal e Hakan nemmeno un passaggio... ora basta.
Ora tocca 100% ai giocatori prendersi le loro responsabilità.
 

Djerry

New member
Registrato
25 Giugno 2015
Messaggi
3,795
Reaction score
286
[MENTION=2674]Edric[/MENTION]
Dubbio assolutamente lecito, non abbiamo la controprova, però il dato è che qualcosa di diverso si era visto ed un allenatore coscienzioso avrebbe tratto le conseguenze anche nel caso fosse arrivato a quel modulo in modo fortuito.

Per altro bastava mettere Borini al posto di Bonaventura fin da Benevento e più o meno la continuità era assicurata. Però, come giustamente dici, non sapremo mai che evoluzione ci sarebbe stata.

E' stato cacciato il giorno dopo che ha piazzato suso esterno a tutta fascia a correre e rincorrere come un mulo da fatica.
Il miglior uomo in rosa e il miglior goleador messo a fare il terzino.
Pensa se allegri facesse giocare dybala al posto di lichtsteiner.....

Cosa che è successa ieri contro il Crotone. :) E Dybala è evoluto nel suo gioco proprio muovendosi su tutto il fronte con libertà di scegliere dove posizionarsi, cosa che l'ha fatto diventare un potenziale fuoriclasse da giocatore di alto livello qual'era proprio come Suso.

Io credo che lo spagnolo per crescere debba a sua volta uscire da questa collocazione monodimensionale per cui può rendere solo in 10 metri di campo sull'esterno destro e fare più o meno la stessa giocata senza attaccare l'area. Se resta questo, resterà sempre un mezzo campione e non farà mai lo step decisivo.

In questo senso la partita di ieri poteva essere una palingenesi per un nuovo percorso più totale, di giocatore più vario e completo, con una dimensione anche 20 metri indietro che per altro non gli ha negato di fare a mio parere una buonissima partita con molti spunti validi.

Quello che ha sofferto nel dettaglio del 442 di ieri è stata l'assenza di un terzino destro che sovrapponesse e gli portasse via un uomo, visto che Zapata ha giocato bene ma ovviamente non ha nel DNA l'idea di andare e buttarsi in avanti come un Conti o persino un semplice D'Ambrosio che secondo me è il segreto del rendimento positivo di Candreva all'Inter.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
70,682
Reaction score
39,532
[MENTION=2674]Edric[/MENTION]
Dubbio assolutamente lecito, non abbiamo la controprova, però il dato è che qualcosa di diverso si era visto ed un allenatore coscienzioso avrebbe tratto le conseguenze anche nel caso fosse arrivato a quel modulo in modo fortuito.

Per altro bastava mettere Borini al posto di Bonaventura fin da Benevento e più o meno la continuità era assicurata. Però, come giustamente dici, non sapremo mai che evoluzione ci sarebbe stata.



Cosa che è successa ieri contro il Crotone. :) E Dybala è evoluto nel suo gioco proprio muovendosi su tutto il fronte con libertà di scegliere dove posizionarsi, cosa che l'ha fatto diventare un potenziale fuoriclasse da giocatore di alto livello qual'era proprio come Suso.

Io credo che lo spagnolo per crescere debba a sua volta uscire da questa collocazione monodimensionale per cui può rendere solo in 10 metri di campo sull'esterno destro e fare più o meno la stessa giocata senza attaccare l'area. Se resta questo, resterà sempre un mezzo campione e non farà mai lo step decisivo.

In questo senso la partita di ieri poteva essere una palingenesi per un nuovo percorso più totale, di giocatore più vario e completo, con una dimensione anche 20 metri indietro che per altro non gli ha negato di fare a mio parere una buonissima partita con molti spunti validi.

Quello che ha pagato nel dettaglio del 442 di ieri è l'assenza di un terzino destro che sovrapponesse e gli portasse via un uomo, visto che Zapata ha giocato bene ma ovviamente non ha nel DNA l'idea di andare e buttarsi in avanti come un Conti o persino un semplice D'Ambrosio che secondo me è il segreto del rendimento positivo di Candreva all'Inter.

Quindi il miglior uomo anzichè preservarlo per dare il meglio negli ultimi 20 metri lo spompi facendolo inseguire l'ala avversaria fino al limite dell'area.
Suso da agosto ad oggi avrà cambiato 3-4 volte ruolo ( il modulo è cambiato per tutti), segno questo che non gli è stata riconosciuta la leadership tecnica all'interno del gruppo ma è stato messo e considerato al pari di tutti. Il campo però dice che è l'unico capace di accendere la luce.
A suso si deve chiedere di più sicuramente , come ci si augura che possa migliorare ancora ma fargli fare il terzino è una bestemmia.
P.S. non mi risulta dybala faccia l'esterno a tutta fascia alla juve , penso ti stia confondendo.
Svariare su tutto il fronte offensivo è una cosa, ripiegare fino alla nostra area è altra roba.
Ieri suso è stato messo a fare il compito di un lichtsteiner qualsiasi. Una roba assurda, indecente e vergognosa.
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
16,269
Reaction score
12,650
Montella a Sky uscendo da Milanello:"Sono dispiaciuto. La squadra mi seguiva e stava seguendo. L'accetto. Il calcio è questo. Ho salutato tutti. E' una squadra che porterò sempre nel cuore. Qualche soddisfazione c'è stata. Abbiamo vinto una coppa, siamo tornati in Europa ed abbiamo passato il girone. MI dispiace per questa tempistica, la squadra stava crescendo. Dopo un inizio di incomprensioni il gruppo era sano. In bocca la lupo a Rino. Colpa di tutti? E' sempre colpa dell'allenatore se non sono state rispettate, nell'immediato, delle ambizioni. Si sono alzate troppo le aspettative all'inizio. Ho ringraziato i giocatori. Gli ho detto di dare il massimo supporto e Gattuso e che ce la faranno a venire fuori da questa situazione".

Idiozie fino alla fine.

Stavamoh crescendooohhhh funzionalihh il proggettoohhhh

Si è bruciato il cervello quest'anno, incredibile.
Non appena le cose hanno iniziato ad andare male ha capito di essersi giocato la carriera ed è impazzito: avrà pensato "forse se nego l'evidenza qualcuno mi darà retta"
 

Djerry

New member
Registrato
25 Giugno 2015
Messaggi
3,795
Reaction score
286
Quindi il miglior uomo anzichè preservarlo per dare il meglio negli ultimi 20 metri lo spompi facendolo inseguire l'ala avversaria fino al limite dell'area.
Suso da agosto ad oggi avrà cambiato 3-4 volte ruolo ( il modulo è cambiato per tutti), segno questo che non gli è stata riconosciuta la leadership tecnica all'interno del gruppo ma è stato messo e considerato al pari di tutti. Il campo però dice che è l'unico capace di accendere la luce.
A suso si deve chiedere di più sicuramente , come ci si augura che possa migliorare ancora ma fargli fare il terzino è una bestemmia.
P.S. non mi risulta dybala faccia l'esterno a tutta fascia alla juve , penso ti stia confondendo.
Svariare su tutto il fronte offensivo è una cosa, ripiegare fino alla nostra area è altra roba.
Ieri suso è stato messo a fare il compito di un lichtsteiner qualsiasi. Una roba assurda, indecente e vergognosa.

Penso una cosa: se pensiamo di andare dove ci porta Suso nel tridente, non andiamo da nessuna parte come già successo d'altronde in questi mesi e l'anno scorso.

E' un giocatore che a me piace tantissimo, sia chiaro, ma non è assolutamente un trascinatore ed un giocatore attorno a cui costruire il Milan che vuole tornare a vincere.

Interpreta il ruolo in modo monodimensionale, fatica un sacco a variare ritmo, riceve solo in situazione statica, non va mai senza palla o oltre la linea, non ha la rifinitura filtrante creativa venendo dentro al campo, contribuisce troppo poco in fase difendente.

Tu vuoi guarire un mal di pancia da stress con l'aspirina, ma è lo stress che va curato. Ovvero tu vuoi mettere nelle condizioni ideali Suso perché è l'unico che fa accendere qualcosa là davanti (d'accordissimo), ma se vogliamo ambire a qualcosa di diverso ed importante noi dobbiamo proprio uscire da questo equivoco di essere Suso-dipendenti e trovare ben altre alternative a "palla allo spagnolo e cross" che ci porterà solo dove ci ha sempre portato, ovvero al settimo posto.

Ecco perché secondo me le strade sono sia quelle di dare un senso alla squadra ed agli altri giocatori offensivi a prescindere da Suso (ed il 442 di ieri era il percorso giusto a mio parere), sia dare un senso più completo e vario al ragazzo stesso insegnandogli finalmente (non è troppo tardi) a giocare anche in modo diverso e se serve anche ripiegare in difesa o lavorare sui sessanta metri invece che nell'attico sull'esterno destro nei soliti 10 metri.

Perché no? L'ha fatto Rooney per anni, lo fa Suarez, lo fa Cavani, lo fa Mandzukic, lo fa Callejon, lo fa Benzema, lo fa Kane, lo fa Diego Costa, perché non può farlo Suso?
 
Registrato
18 Giugno 2017
Messaggi
2,490
Reaction score
180
Interessante notare che una delle migliori prestazioni sia frutto dell'improvvisazione. Perché Montella aveva messo Borini titolare, non dimentichiamolo.
Proprio quando si sono dovuti "arrangiare" da soli da un punto di vista tattico son venute fuori le cose migliori.
 
Alto