- Registrato
- 20 Giugno 2017
- Messaggi
- 31,403
- Reaction score
- 18,053
Intanto abbiamo mancato il mondiale per club, che significa una vagonata di milioni.So che fa storcere il naso a tanti, ma quello sarebbe il primo passo per tornare ad avere il bilancio disastrato.
Ora abbiamo un bilancio in pareggio perché abbiamo quel monte ingaggi.
Parafrasando Galliani "non esce un euro se non entra un euro". In pratica va aumentato il monte ingaggi aumentando le entrate. Oppure fai un investimento che però deve essere propedeutico a un aumento degli introiti, se no sei punto e a capo.
Inoltre siamo usciti dal girone di Champions, altri milioni persi.
L'anno scorso con una semifinale di Champions abbiamo fatturato oltre 400 milioni, record del Milan, in questa tra si e no fattureremo poco piu di 300, se tutto va bene.
Sei cosi sicuro che tutta questa austerity premi dal punto di vista economico?
Quella che dici tu è la politica di Cardinale, sbandierata di continuo, ultimo Furlani ieri: sostenibilità, che significa gestire il Milan spendendo il meno possibile, considerando il quarto posto come unico obiettivo sportivo vero e proprio.
Il colmo, a riprova che le baggianate di Cardinale e Furlani sono appunto baggianate, è che l'Inter arriverà alla parità di bilancio come noi, ma spendendo 50 milioni in piu negli ingaggi.
Noi eravamo nel mezzo del guado dopo lo scudetto, poi abbiamo fatto un miracolo con la semifinale dell'anno scorso... c'erano le basi per rischiare, aumentare il monte ingaggi cercando di mantenere il livello di fatturato tramite i risultati sportivi... invece i nostri hanno deciso che era troppo rischioso. Allora siamo tornati indietro: sostenibilità ad ogni costo, con il team integrato e il moneyballe.