Montanari (nanopatologo): "emergenza Covid-19 fenomeno pompatissimo"

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,777
Reaction score
4,467
La verità si saprà solo a posteriori.
Ovvero alla fine del 2020 conteremo i morti totali in Italia, i famosi 600.000, e li confronteremo con quelli degli anni scorsi virus o non virus. E vedremo chi sono i geni e chi sono gli scemi

Con metà paese a casa, ovviamente diminuiscono i morti per incidenti stradali e sul lavoro (e sono molti, pensiamo solo alle stragi dei weekend che si stanno evitando)..conteggiare il totale serve a poco per me..
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
70,130
Reaction score
38,851
La differenza rispetto agli anni passati è che oggi portano all'ospedale di Bergamo tutti i malati con grave insufficienza respiratoria: risultato i reparti collassano, le persone non muoiono più in un ospedale di provincia ma muoiono tutti nell'ospedale del capoluogo, che è l'unico ad avere la terapia intensiva. E' più che altro una concentrazione di deceduti.

Chiamala come vuoi : impossibilità di offrire cure a persone che hanno bisogno di cure per sopravvivere = morte !!
Pure di appendicite si muore se il numero di pazienti che necessitano di intervento chirurgico supera le potenzialità del ssn.
La quarantena che ci hanno imposto ( che poi in realtà non era nemmeno quarantena, siamo noi italiani coi nostri comportamenti indecorosi e incivili che la stiamo trasformando in quarantena) è stato solo un tentativo logico e per certi versi necessario per arrestare la pandemia e 'spalmare' i bisognosi di cure su una finestra temporale che consentisse di offrire un minimo di cure a tutti.

Poi capisco che a nessuno piaccia stare a casa, capisco pure che sia meschino tenere gli anziani chiusi ma ti vorrei far notare che gli anziani prima di recepire il messaggio ci hanno messo un bel pò e hanno contribuito a questa disastrosa situazione di oggi.
Non guardare e non pensare solo a complotti mirati che hanno il fine di rincretinirci e privarci della libertà, guarda pure la maturità di un popolo che per una fetta troppo ampia si sta dimostrando inadeguata.
La libertà è un diritto, il senso civico sarebbe oggi un dovere.
 

FiglioDelDioOdino

New member
Registrato
15 Aprile 2013
Messaggi
7,458
Reaction score
207
Mi dispiace ma ti contraddici, se l'anno scorso non arrivava nel capoluogo gente che aveva bisogno della terapia intensiva forse è perché le gravi crisi respiratorie non c'erano? o pensi che qualcuno negli anni passati abbia fatto morire i propri parenti nel letto di casa senza chiamare nessuno? Non mi puoi dire che li portavano in altri ospedali perché tu stesso dici che le terapie intensive sono solo a Bergamo e non negli ospedali di provincia ( cosa tra l'altro non vera ). Lo capite o no che questa polmonite interstiziale è pericolosa ed è causata da questo maledetto virus ? Per fortuna non tutti gli infettati hanno polmoniti, molti guariscono senza troppi problemi, ma negare l'evidenza parlando di concentrazione di deceduti lo trovo privo di qualsiasi base scientifica e soprattutto molto irrispettoso. Ieri una persona di 54 anni a Livorno è morta per questa polmonite, era un uomo sano, lo conoscevo personalmente e sentire questi discorsi mi dà un grande dolore.

Non ho mai sminuito la pericolosità del virus, anzi riportando che può danneggiare cuore ed altri organi vitali irrimediabilmente, quindi che non è solo questione di polmonite virale.
Dovrei introdurre alcuni dei miei post puntualizzando che sono supposizioni, come tutti dovrebbero sempre fare, ma la comunicazione in internet rende questo modo di scrivere troppo prolisso e superfluo. Di solito si glissa su certe formalità, si deve evitare il tl;dr.
E' chiaro che io non ho la verità in tasca e non mi sono mai posto come esperto, cerco semmai di arricchire il discorso riportando diversi punti di vista. Anche la forma interrogativa andrebbe usata più spesso, ponendo questioni, punti interrogativi: chi non sa dovrebbe porre domande, così i forum diverrebbero ridicoli con serie infinite di frasi interrogative.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
70,130
Reaction score
38,851
Con metà paese a casa, ovviamente diminuiscono i morti per incidenti stradali e sul lavoro (e sono molti, pensiamo solo alle stragi dei weekend che si stanno evitando)..conteggiare il totale serve a poco per me..

Ovviamente il confronto a cui si riferiva roten era tra morti per influenza/polmoniti/patologie gravi e morti oggi per covid 19.
Altri confronti sarebbero inutili.
 
Registrato
6 Ottobre 2014
Messaggi
1,402
Reaction score
50
Non ho mai sminuito la pericolosità del virus, anzi riportando che può danneggiare cuore ed altri organi vitali irrimediabilmente, quindi che non è solo questione di polmonite virale.
Dovrei introdurre alcuni dei miei post puntualizzando che sono supposizioni, come tutti dovrebbero sempre fare, ma la comunicazione in internet rende questo modo di scrivere troppo prolisso e superfluo. Di solito si glissa su certe formalità, si deve evitare il tl;dr.
E' chiaro che io non ho la verità in tasca e non mi sono mai posto come esperto, cerco semmai di arricchire il discorso riportando diversi punti di vista. Anche la forma interrogativa andrebbe usata più spesso, ponendo questioni, punti interrogativi: chi non sa dovrebbe porre domande, così i forum diverrebbero ridicoli con serie infinite di frasi interrogative.


Hai aggiunto un punto interrogativo dove non andava messo, visto che l'unica cosa certa è che questo virus causa una polmonite interstiziale e non lo dico io ma i migliori virologi pneumologi infettivologi del pianeta, o pensi che siano tutti dei ******* che si divertono a stare in ospedale 18 ore al giorno ?(molti di loro non vedono le proprie famiglie da settimane). Riguardo i diversi punti di vista,questi non possono assolutamente toccare la sfera prettamente scientifica se non si è del settore, se tu non hai idea di come funziona il meccanismo d'azione di un virus che punto di vista puoi mai dare ? Bisogna attenersi a quello che dice gente che ha dedicato la propria vita a questi argomenti. Io non so tu che lavora faccia ma diciamo che sei un ingegnere, mi parli del progetto di un ponte con i vari calcoli che hai fatto, e io che sono un avvocato faccio una critica tecnica sul tuo lavoro, pur non capendo niente di ingegneria, credo che ti girerebbero abbastanza le scatole. PS. Ho messo ben due punti interrogativi
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
48,772
Reaction score
35,486
Finché vedo topic del genere io non posto più.
Sensibilità mia, cercate di capire.

Mi spiace ragazzi.
 

Wetter

Member
Registrato
22 Maggio 2018
Messaggi
1,866
Reaction score
800
Secondo me ogni epidemiologo,infettivologo che parla ha ragione a modo suo.Nel caso in questione potrebbe aver ragione sul fatto che 30 milioni di persone hanno questo virus,in fin dei conti c'è chi è asintomatico,chi ha sintomi lievissimi,chi sintomi lievi e chi poi sta male.

Leggevo oggi un interessante articolo dove era scritto che in Lombardia il 90% delle persone è morta fuori dalle terapie intensive,senza nemmeno essere stata ricoverata.Questo succede perchè non siamo in grado di garantire un'assistenza medica a tutti i paziente bisognosi,e questo dovrebbe far riflettere,perchè stavolta è stato il COVID-19,un domani potrebbe essere il morbillo o un'altra patologia.Se non ci sono posti letto,ambulanze,medici anche la più stupida delle patologie può diventare letale.
 
Registrato
11 Agosto 2012
Messaggi
6,249
Reaction score
954
Va be dai, stiamo apposto... che *********.

Mi venga a spiegare questo, dato che è "normale" e ordinario.



Non insultate l'intelligenza di noi che ci siamo dentro fino al collo, non credete a questi imbecilli.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto