- Registrato
- 4 Dicembre 2022
- Messaggi
- 4,997
- Reaction score
- 3,857
Apro questo topic per seguire i mondiali della palla ovale, iniziati ieri con la netta vittoria dei padroni di casa francesi contro gli All Blacks, apparsi in un periodo piuttosto difficile.
Oggi esordio per l' Italrugby che a Saint Etienne, all'ora di pranzo e con una situazione ambientale tutt' altro che semplice (oltre 35 gradi sul campo) ha schiantato la Namibia per 52-8, con 7 mete a 1.
Grande partita di Garbisi, Ioane, Cannone, Capuozzo e diversi altri, che nonostante alcune sbavature hanno capitalizzato nel secondo tempo una superiorità apparsa fin da subito netta sia in mischia e nelle maul, come nel gioco alla mano in velocità, fase questa in cui da oltre un anno stiamo osservando probabilmente la migliore Italia di sempre.
Perfetta la prestazione di Tommaso Allan al piede, che con 8/8 ha messo a segno un penalty e trasformato tutte le mete.
Un 100% che mi ha ricordato l' indimenticabile Diego Dominguez.
Peccato che alla fine della rassegna iridata il coach Crowley lascerà la nazionale, speriamo che chi verrà possa proseguire nell' ottimo lavoro del tecnico neozelandese.
Appuntamento adesso per il giorno 20 contro l' Uruguay, formazione sicuramente più ostica ma comunque alla portata per la seconda vittoria.
Oggi esordio per l' Italrugby che a Saint Etienne, all'ora di pranzo e con una situazione ambientale tutt' altro che semplice (oltre 35 gradi sul campo) ha schiantato la Namibia per 52-8, con 7 mete a 1.
Grande partita di Garbisi, Ioane, Cannone, Capuozzo e diversi altri, che nonostante alcune sbavature hanno capitalizzato nel secondo tempo una superiorità apparsa fin da subito netta sia in mischia e nelle maul, come nel gioco alla mano in velocità, fase questa in cui da oltre un anno stiamo osservando probabilmente la migliore Italia di sempre.
Perfetta la prestazione di Tommaso Allan al piede, che con 8/8 ha messo a segno un penalty e trasformato tutte le mete.
Un 100% che mi ha ricordato l' indimenticabile Diego Dominguez.
Peccato che alla fine della rassegna iridata il coach Crowley lascerà la nazionale, speriamo che chi verrà possa proseguire nell' ottimo lavoro del tecnico neozelandese.
Appuntamento adesso per il giorno 20 contro l' Uruguay, formazione sicuramente più ostica ma comunque alla portata per la seconda vittoria.
Ultima modifica: