Continuo a non vedere chi spenderebbe un miliardo per una società di calcio oggi
Lo dicevo qualche giorno fa su altro post. Questa spasmodica attenzione al centesimo implica un preciso target di bilancio legato a situazioni in evolvere. Per me ci sarà la cessione entro l'anno e la quotazione in borsa nel 2023.
Esempio: un socio di maggioranza acquista da Elliot il 70% del milan per una cifra pari all'eposizione totale del fondo (670 mln, come confermato anche nell'articolo). Con questa quotazione, il socio, valuterebbe il milan 950 mln.
Elliot recupera l'intera esposizione, mantenendo un pacchetto pari al 30%.
Dopo l'avvio dello stadio, ulteriore miglioramento dei risultati sportivi/finanziari (quindi club ulteriormente partimonializzato), Elliot liquida il suo 30% sul mercato azionario, ottenendo l'agognato ritorno dell'investimento. A occhio e croce non meno di 300 mln, cioè quasi +50% dell'investimento.