Secondo me c'è un grosso problema riguardo le tutele che hanno le donne in caso di relazioni con figli. Nel momento in cui ci si sposa e si figlia, la donna acquisisce un potere incredibile: quello di far finire (finanziariamente) la tua vita, salvo matrimoni tra ricconi. Questo per dire che è giusto che le donne abbiano più tutele rispetto al passato, ma è anche palese che ormai la situazione si sia ribaltata dal punto di vista delle relazioni
Ti chiedo già scusa per i toni che useró, ma mi prudono le mani a leggere certe cose! Quello che hai scritto è la più grande bufala e stron**a che gira per l'Italia da non so quanti anni. Queste son le solite cacate che si sentono alla TV o sui social, l'eccezione che viene spacciata come regola.
Ora ti parlo di un vissuto che ho avuto sulla mia pelle, di una vicenda che ho seguito passo passo per 4/5 dannatissimi anni. Non le solite minchiate.
Ho un amica che si era sposata giovanissima con quello che per fortuna è il suo ex marito, con cui ha avuto un figlio. Non sto qua nemmeno a dire perché hanno divorziato, sarebbe una storia troppo lunga, ma lui è una feccia schifosa.
Fatto sta che lei NON ha mai ricevuto 1€ da parte sua e nemmeno lo vuole, ma non è questa la cosa assurda. Una delle assurdità è che lei ha fatto il divorzio contro nessuno, manco in tempi brevi! Lui non si è mai presentato in tribunale... Ma anche questa cosa la lasciamo passare in sordina.
Tornando un attimo indietro prima di fare il divorzio va fatta la separazione e in sede di separazione si erano accordati per un versamento da parte sua di 300€ al mese. Ti sembrano tanti? Soldi mai visti ovviamente, perché lui non lavora e se non lavora non puo' dare i soldi. Pignorare il conto corrente di un nulla tenente non ha senso, e anche se lavorasse, ma lo facesse solo per qualche mese e poi smettesse di nuovo di lavorare, non ne varebbe comunque la pena. Pignorare un conto ha delle spese, di avvocato etc.
Arriviamo al punto cruciale della faccenda. Lei chiede l'affido esclusivo del figlio, non una banalità come crede la maggior parte degli uomini Italiani. Lui non si presenta, né controbatte alle accuse dell'avvocato di lei. Prima udienza: Il giudice si espone a grosso modo così "La situazione è piuttosto chiara, il padre nemmeno si è presentato, le testimonianze hanno fatto il resto etc etc. Cercherò d'andare il più in fretta possibile, chiudere questo affido nel modo più veloce possibile" BALLE! Il giudice ha mandato più volte, finché poteva dai termini della legge, la raccomandata del tribunale al padre del bambino chiedendo di presentarsi, in più ha rimandato la sentenza fino al limite! Quando diedero l'affido esclusivo alla mia amica, il giudice per legge non poteva più rimandare la sentenza!
La mia amica ha passato 3 anni e speso un bel di soldi, per avere un affido esclusivo che era palese come pochi! 3 anni in cui il padre nemmeno si presentava, 3 anni in cui per fortuna nemmeno si faceva vedere. 3 anni passati a lottare contro nessuno! Con un padre che non caca di striscio il figlio e a cui non è mai fregato un cavolo.
Non parliamo anche del primo anno di separazione, in cui riceveva costanti minacce di morte. Ha persino una chiamata registrata di 1 ora in cui lui la minaccia in ogni modo possibile. Chiamata che hanno sentito anche i Carabinieri "ma non possiamo fare niente, finché non succede qualcosa" e certo! Una ragazza da sola, con suo figlio, senza fratelli, senza papà e con una madre molto anziana, deve solo aspettare di morire no?
Te lo dico io, che se non era per noi amici, che abbiamo tirato fuori le palle ed affrontato quel pazzo del suo ex, ora lei si trovava in un sacco nero e il bambino senza genitori.
Io ho seguito ed aiutato la mia amica in tutta sta vicenda, ed ho capito che quando una madre prende l'affido esclusivo dei figli, è perché il padre è uno squilibrato 9 volta su 10. Non è una cosa che ti danno facilmente. Così come i soldi del mantenimento li versano in pochi.
L'argomento mi scalda, perché quando vivi sulla tua pelle certe cose, ti chiedi come sia possibile in tempi moderni vivere ancora certe cose. E le donne non sono tutelate abbastanza, né come donne e nemmeno come madri.
Una ragazza che denuncia un uomo di stalking deve aver paura di finire con una pallottola in fronte, perché in Italia le forze dell'ordine non ti tutelano.
Di storie come quella che ho raccontato, ne ho sentite a bizzeffe. Così come ho sentito lamentarsi tanti Padri "di non aver tempo di vedere il figlio, perché dovevano lavorare troppo per mandare il mantenimento alla ex moglie che aveva comunque l'affido esclusivo" stranamente però il tempo di stare al bar ubriaco marcio per ore c'era sempre, così come al pover santo uomo, bravissimo e speciale, avevano ritirato la patente 10 volte per guida in stato di ebrezza.
Eh già, le donne sono troppo tutelate al giorno d'oggi. Non parliamo manco dei casi di stupro che capitano ogni dannato giorno, visto che è un altro discorso.
Scusa ancora per i miei toni, ma quando leggo queste cose mi scende la catena.