Modric: il ruolo e la leadership. Grande entusiasmo.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
241,375
Reaction score
44,751
GDS: Luka Modric è atteso con grande impazienza al Milan, non solo dai tifosi, ma anche dai compagni e da Allegri. Il Pallone d'Oro 2018, che compirà 40 anni in campo con la maglia rossonera, è determinato a essere un protagonista e a dare il suo contributo per vincere. Si sta preparando con professionalità seguendo una tabella di lavoro personalizzata fornita dallo staff tecnico, e i compagni lo attendono per la sua esperienza e leadership, una qualità che è mancata al Milan la scorsa stagione.

Modric è abituato a gestire il pallone nei momenti difficili e a tirare fuori magie con i suoi piedi "fatati". Porterà a Milano la stessa leadership riconosciutagli al Real Madrid, anche con campioni del calibro di Ronaldo e Benzema. Allegri sta già modellando il centrocampo su di lui, utilizzandolo principalmente come mezzala ma anche come regista, al fianco o al posto di Ricci. Difficilmente siederà in panchina quando sarà al 100%. Il suo arrivo, insieme a un potenziale acquisto di Jashari, aumenterà ulteriormente le opzioni a centrocampo.

L'acquisto del croato ha generato grande entusiasmo nella tifoseria, con oltre 30.000 abbonamenti già rinnovati a San Siro. La scelta di Tare come DS e di Allegri come allenatore (il tecnico italiano in attività con più scudetti vinti) ha ricevuto l'approvazione della piazza. Tuttavia, la mossa Modric ha fatto capire che qualcosa sta cambiando rispetto alla stagione 2024-25. Luka è un campione che vuole vincere, e la sua scelta di venire al Milan è stata dettata da amore per il club, di cui è tifoso fin da bambino, e dalla convinzione di poter fare la differenza anche in una situazione difficile. La sua maglia sta già scalando le classifiche di vendita.

GxF4d5IXkAAIzEK.jpg:large
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,181
Reaction score
12,651
GDS: Luka Modric è atteso con grande impazienza al Milan, non solo dai tifosi, ma anche dai compagni e da Allegri. Il Pallone d'Oro 2018, che compirà 40 anni in campo con la maglia rossonera, è determinato a essere un protagonista e a dare il suo contributo per vincere. Si sta preparando con professionalità seguendo una tabella di lavoro personalizzata fornita dallo staff tecnico, e i compagni lo attendono per la sua esperienza e leadership, una qualità che è mancata al Milan la scorsa stagione.

Modric è abituato a gestire il pallone nei momenti difficili e a tirare fuori magie con i suoi piedi "fatati". Porterà a Milano la stessa leadership riconosciutagli al Real Madrid, anche con campioni del calibro di Ronaldo e Benzema. Allegri sta già modellando il centrocampo su di lui, utilizzandolo principalmente come mezzala ma anche come regista, al fianco o al posto di Ricci. Difficilmente siederà in panchina quando sarà al 100%. Il suo arrivo, insieme a un potenziale acquisto di Jashari, aumenterà ulteriormente le opzioni a centrocampo.

L'acquisto del croato ha generato grande entusiasmo nella tifoseria, con oltre 30.000 abbonamenti già rinnovati a San Siro. La scelta di Tare come DS e di Allegri come allenatore (il tecnico italiano in attività con più scudetti vinti) ha ricevuto l'approvazione della piazza. Tuttavia, la mossa Modric ha fatto capire che qualcosa sta cambiando rispetto alla stagione 2024-25. Luka è un campione che vuole vincere, e la sua scelta di venire al Milan è stata dettata da amore per il club, di cui è tifoso fin da bambino, e dalla convinzione di poter fare la differenza anche in una situazione difficile. La sua maglia sta già scalando le classifiche di vendita.

Se ne parla troppo.
Sarebbe più intelligente partire pessimisti e poi restare piacevolmente stupiti.

Non so quante volte nella storia si sia visto un 40 enne fare faville...
 
Alto