- Registrato
- 6 Agosto 2012
- Messaggi
- 248,861
- Reaction score
- 47,951
CorSport in edicola: Luka Modric è pronto per il suo primo derby di Milano con la maglia rossonera, dopo essere rientrato a Milanello dagli impegni con la Croazia, con cui ha appena ottenuto il pass per il suo quinto Mondiale. Per il croato, sarà una prima volta speciale in quanto sostituirà il derby di Madrid (ne ha giocati 42 contro l'Atletico, con 18 vittorie, 14 pareggi e 10 sconfitte, realizzando 5 assist ma nessun gol) con quello contro l'Inter, una sfida che lo entusiasma e dove sogna di segnare. Nonostante i 40 anni, Modric sta vivendo una "seconda giovinezza" a Milano, ha già segnato il suo primo gol a San Siro contro il Bologna e ora mira a battere l'Inter con una giocata decisiva, in un match che in caso di vittoria riporterebbe il Milan in testa. Il centrocampista lavora a Milanello con gli stessi ritmi dei compagni più giovani, dimostrando l'umiltà e la fame di successi lodate da Allegri. L'Inter aveva provato ad ingaggiarlo in passato, ma senza successo. La sua esperienza è fondamentale per la squadra e la sua permanenza in rossonero potrebbe prolungarsi: il suo contratto include una clausola di rinnovo annuale che il croato deciderà se attivare nei prossimi mesi, prima della fine del campionato, dopo un colloquio con il D.S. Tare, che in estate aveva spinto molto per il suo arrivo.
Un anno fa, Matteo Gabbia ha deciso il derby di Milano segnando di testa all'89° minuto, ponendo fine a una serie negativa di sei sconfitte consecutive del Milan contro l'Inter in oltre due anni e mezzo. Il difensore italiano, considerato un "capitano aggiunto" a Milanello in quanto cresciuto nel settore giovanile rossonero, è diventato una colonna portante della difesa e titolare da almeno due anni, offrendo prestazioni affidabili. Dopo un periodo in prestito al Villarreal per migliorarsi, è stato richiamato a Milano e ha continuato la sua crescita, formando con Pavlovic e Tomori un reparto solido. Grazie alle sue performance, Gabbia è rientrato nel giro della Nazionale, venendo convocato dal CT Gattuso. Per preparare al meglio il prossimo derby della Madonnina, Gabbia ha addirittura rinunciato a un giorno libero concesso da Allegri, anticipando il suo rientro a Milanello subito dopo la partita con la Norvegia.
Un anno fa, Matteo Gabbia ha deciso il derby di Milano segnando di testa all'89° minuto, ponendo fine a una serie negativa di sei sconfitte consecutive del Milan contro l'Inter in oltre due anni e mezzo. Il difensore italiano, considerato un "capitano aggiunto" a Milanello in quanto cresciuto nel settore giovanile rossonero, è diventato una colonna portante della difesa e titolare da almeno due anni, offrendo prestazioni affidabili. Dopo un periodo in prestito al Villarreal per migliorarsi, è stato richiamato a Milano e ha continuato la sua crescita, formando con Pavlovic e Tomori un reparto solido. Grazie alle sue performance, Gabbia è rientrato nel giro della Nazionale, venendo convocato dal CT Gattuso. Per preparare al meglio il prossimo derby della Madonnina, Gabbia ha addirittura rinunciato a un giorno libero concesso da Allegri, anticipando il suo rientro a Milanello subito dopo la partita con la Norvegia.