Missili cinesi nelle coste di Taiwan. Attivati sistemi di difesa.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
30,591
Reaction score
10,391
Hai scritto colonizzazione...
Per me è invece abc di economia.

A noi occidentali servivano manodopera a basso costo per avere certi beni che ormai da noi sarebbero diventati costosi, a loro serviva uscire dal pantano della povertà.

Aggiungici che a chi detiene il potere economico la cosa avrebbe giovato, ed ecco la....REAL LIFE

Poi come tutto, ha un inizio e avrà una fine quando si arriva alla saturazione

E la storia di ripeterà, presumo in Africa, entro questo secolo.
l'Asia ha prodotto per America e Europa.
Dici che l'africa produrrà per America Europa e Asia?
Io non credo che in Cina siano così fessi da fare i nostri stessi errori.
Noi abbiamo delocalizzato perché i politici lo permettevano.
Da loro non c'è questa libertà. Magari avranno abbastanza ricchezza per non volere più lavorare un giorno intero per solo 10 euro... Ma il partito non permetterà tutto questo.
E non riesco ad immaginare una rivoluzione. Li faranno sparire uno ad uno.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,084
Reaction score
12,568
l'Asia ha prodotto per America e Europa.
Dici che l'africa produrrà per America Europa e Asia?
Io non credo che in Cina siano così fessi da fare i nostri stessi errori.
Noi abbiamo delocalizzato perché i politici lo permettevano.
Da loro non c'è questa libertà. Magari avranno abbastanza ricchezza per non volere più lavorare un giorno intero per solo 10 euro... Ma il partito non permetterà tutto questo.
E non riesco ad immaginare una rivoluzione. Li faranno sparire uno ad uno.

Abbiamo delocalizzato per le ragione già spiegate, e anche perché nonostante alla plebe venga raccontato o fatto immaginare il contrario, la crescita economica infinita non esiste

Il problema (proprio a livello aritmetico) è che il nostro sistema economico per reggere deve continuamente espandersi (vedi i suicidi quando l'economia cala di un ridicolo 0,5%).

Cosi funziona e cosi funzionerà, a meno di passare prima attraverso un collasso economico
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,378
Reaction score
22,639
l'Asia ha prodotto per America e Europa.
Dici che l'africa produrrà per America Europa e Asia?
Io non credo che in Cina siano così fessi da fare i nostri stessi errori.
Noi abbiamo delocalizzato perché i politici lo permettevano.
Da loro non c'è questa libertà. Magari avranno abbastanza ricchezza per non volere più lavorare un giorno intero per solo 10 euro... Ma il partito non permetterà tutto questo.
E non riesco ad immaginare una rivoluzione. Li faranno sparire uno ad uno.

Sì, certo, l'Africa che produce. Grandissimi lavoratori, hanno trainato il progresso umano fin dai tempi degli australopitechi.

Mai sentita una fesseria più colossale.

Vuoi produrre in Africa? Deporti milioni di cinesi in Africa e li fai lavorare.
 

Sam

Junior Member
Registrato
16 Luglio 2018
Messaggi
3,723
Reaction score
4,748
Hai scritto colonizzazione...
Per me è invece abc di economia.

A noi occidentali servivano manodopera a basso costo per avere certi beni che ormai da noi sarebbero diventati costosi, a loro serviva uscire dal pantano della povertà.
Non confondere l'economia con il capitalismo.
La manodopera a basso costo non serviva perché i prezzi erano diventati alti, ma perché l'imprenditore voleva aumentare il margine di profitto abbassando la quota d'investimento, dislocando la ricerca e lo sviluppo e passando il know-how a chi prima dipendeva da te, diventando TU di fatto il dipendente e lo sfruttato il nuovo padrone.

Non è l'abc dell'economia, è l'abc del fallimento. Quello che sta avvenendo adesso, infatti.
Non a caso il capitalismo è un ricettario di fallimenti, che ha solo il compito di arricchire una piccola fetta di persone a scapito di tutto il resto della popolazione, che CREDE di beneficiarne perché convinta di vivere nel benessere, quando in realtà vive delle briciole del padrone dopo aver rinunciato alla dignità, per cercare di rincorrere una felicità che non avrà mai.

Aggiungici che a chi detiene il potere economico la cosa avrebbe giovato, ed ecco la....REAL LIFE
Certo, non a caso chi detiene il potere economico è lo stesso che spinge per l'integrazione e l'immigrazione selvaggia.
Per creare nuovi mercati a basso costo da sfruttare per ampliare ancora di più i margini.

Non a caso Buzzi diceva che con gli immigrati ci guadagnava più che con la droga.

Poi come tutto, ha un inizio e avrà una fine quando si arriva alla saturazione

E la storia di ripeterà, presumo in Africa, entro questo secolo.
La fine si avrà quando la gente capirà che il capitalismo è uno strumento di ricatto di pochi nei confronti di molti, che incatena le persone e i loro destini, minacciandole di ritorsioni tramite un uso criminoso (tanto per citare Berlusconi) del sistema finanziario, che anziché avere il compito di regolare gli scambi, diventa uno strumento per piegare gli interessi collettivi a meri interessi privati.

Di fatto, quello che normalmente si configurebbe come estorsione aggravata dal metodo mafioso da parte di un'associazione per delinquere.
 

Tifo'o

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
37,669
Reaction score
6,691
Questi mostri gialli sono da 70 anni che vogliono richiamare i "cinesi scappati sull'isola" all'ordine di Pechino.. Ok il discorso dei semiconduttori ci può anche stare, ma ripeto, secondo me nella mia mente limitata, si tratta solo di richiamare agli ordini i traditori. Non dimentichiamoci che Taiwan è composta da cinesi etnici. E' una cosa che da Mao a questi di Pechino non va giu.. inoltre sto Xi Pijing mi sembra uno che quando crepa vorrà avere le sue statue ovunque. Quello che sarà ricordato nei libri di storia per aver riunificato la Cina sotto un'unica bandiera

Direi che è più una questione di guerra civile o un conflitto simile a quello delle due Coree

Io non ci vedo niente di semiconduttori chip ecc.. magari quello interessa agli ammericani in parte
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,378
Reaction score
22,639
Questi mostri gialli sono da 70 anni che vogliono richiamare i "cinesi scappati sull'isola" all'ordine di Pechino.. Ok il discorso dei semiconduttori ci può anche stare, ma ripeto, secondo me nella mia mente limitata, si tratta solo di richiamare agli ordini i traditori. Non dimentichiamoci che Taiwan è composta da cinesi etnici. E' una cosa che da Mao a questi di Pechino non va giu.. inoltre sto Xi Pijing mi sembra uno che quando crepa vorrà avere le sue statue ovunque. Quello che sarà ricordato nei libri di storia per aver riunificato la Cina sotto un'unica bandiera

Direi che è più una questione di guerra civile o un conflitto simile a quello delle due Coree

Io non ci vedo niente di semiconduttori chip ecc.. magari quello interessa agli ammericani in parte

Sostituisci "Cina" con "Russia", e "chip" con "gas". Poi fai le debite considerazioni.
 

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
29,410
Reaction score
22,457
Questi mostri gialli sono da 70 anni che vogliono richiamare i "cinesi scappati sull'isola" all'ordine di Pechino.. Ok il discorso dei semiconduttori ci può anche stare, ma ripeto, secondo me nella mia mente limitata, si tratta solo di richiamare agli ordini i traditori. Non dimentichiamoci che Taiwan è composta da cinesi etnici. E' una cosa che da Mao a questi di Pechino non va giu.. inoltre sto Xi Pijing mi sembra uno che quando crepa vorrà avere le sue statue ovunque. Quello che sarà ricordato nei libri di storia per aver riunificato la Cina sotto un'unica bandiera

Direi che è più una questione di guerra civile o un conflitto simile a quello delle due Coree

Io non ci vedo niente di semiconduttori chip ecc.. magari quello interessa agli ammericani in parte
per me è 55% guerra per la supremazia economica, che ovviamente include il discorso semiconduttori ma anche molto altro al di fuori di Taiwan, e 45% discorso di supremazia territoriale e mondiale. Insomma ci metto tutto tra le motivazioni
 

Sam

Junior Member
Registrato
16 Luglio 2018
Messaggi
3,723
Reaction score
4,748
Questi mostri gialli sono da 70 anni che vogliono richiamare i "cinesi scappati sull'isola" all'ordine di Pechino.. Ok il discorso dei semiconduttori ci può anche stare, ma ripeto, secondo me nella mia mente limitata, si tratta solo di richiamare agli ordini i traditori. Non dimentichiamoci che Taiwan è composta da cinesi etnici. E' una cosa che da Mao a questi di Pechino non va giu.. inoltre sto Xi Pijing mi sembra uno che quando crepa vorrà avere le sue statue ovunque. Quello che sarà ricordato nei libri di storia per aver riunificato la Cina sotto un'unica bandiera

Direi che è più una questione di guerra civile o un conflitto simile a quello delle due Coree

Io non ci vedo niente di semiconduttori chip ecc.. magari quello interessa agli ammericani in parte
Una guerra ha sempre molteplici motivazioni, @Tifo'o.

C'è una componente nazionalista/irredentista: la Cina vuole riportare in Patria territori storicamente legati alla sua area geografica/storica.

C'è una componente politico-idelogica: il Partito Comunista non vuole che si possa pensare a Taiwan come Cina, per non dare l'idea di una possibile alternativa al regime nell'area continentale.

C'è una componente economica: allontanare gli USA dall'area garantirebbe alla Cina il via libera per allargare la sua sfera di influenza.

C'è una componente tecnologica: il controllo sul mercato dei semi-conduttori garantisce alla Cina un potere pari a quello di un cartello della droga, condizionando il prezzo e la quantità di richieste.
Oltretutto garantisce alla Cina un confermare la sua posizione di controllo globale dei dati, che già si sta concretizzando con cloud computing e apparati network, oltre che server.
Queste sono armi pesantissime nelle sedi diplomatiche. Se Alibaba, o Huawei o chi per loro, controlla le imprese occidentali, vuol dire che il governo cinese le controlla. Ergo, ha in mano pezzi di economia di paesi potenzialmente ostili.

E probabilmente ce ne saranno molte altre che non conosciamo.

Non c'è mai una sola causa scatenante per un conflitto, figurarsi per uno che potrebbe avere conseguenze a livello globale.
 

vota DC

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
7,587
Reaction score
1,109
Questi mostri gialli sono da 70 anni che vogliono richiamare i "cinesi scappati sull'isola" all'ordine di Pechino.. Ok il discorso dei semiconduttori ci può anche stare, ma ripeto, secondo me nella mia mente limitata, si tratta solo di richiamare agli ordini i traditori. Non dimentichiamoci che Taiwan è composta da cinesi etnici. E' una cosa che da Mao a questi di Pechino non va giu.. inoltre sto Xi Pijing mi sembra uno che quando crepa vorrà avere le sue statue ovunque. Quello che sarà ricordato nei libri di storia per aver riunificato la Cina sotto un'unica bandiera

Direi che è più una questione di guerra civile o un conflitto simile a quello delle due Coree

Io non ci vedo niente di semiconduttori chip ecc.. magari quello interessa agli ammericani in parte
Sono dagli anni 70 più che da 70 anni con complicità dell'ONU. Prima Taiwan era riconosciuta come sede del governo cinese e aveva pure il seggio permanente al consiglio di sicurezza dell'onu....e ha pure senso (e molto più della Francia occupata al 100% dai tedeschi senza fare vera resistenza) dato che era la cina potenza vincitrice mentre la Cina comunista neanche confinava con il Giappone.
 
Registrato
8 Aprile 2018
Messaggi
2,408
Reaction score
523
Alla Olivetti lavorava Federico Faggin, l'ingegnere che concepì il primo microprocessore, la macchina ubiquitaria dell'elettronica e dei computers. Lui fece costruire tutto questo alla Intel nella Silicon Valley negli anni '70. Insignito con la medaglia d'oro per l'innovazione, ma in terra straniera.

L'Olivetti poteva diventare una potenza planetaria. Ma siamo in itaglia, e quindi abbiamo bisogno delle risorse nordafricane, altrimenti non abbiamo il pane con il quale sopravvivere.

Per chi ha tempo, si possono trovare alcune sue interviste dove spiega benissimo il fenomeno degradante del nostro paese, detto ovviamente con parole sobrie da persona intelligente. Ma i concetti sono i soliti dei post qui sul forum.

Perdonate OT.

Alla Olivetti c'era anche un certo Mario Tchou, di genitori cinesi...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto