Missili cinesi nelle coste di Taiwan. Attivati sistemi di difesa.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
29,410
Reaction score
22,457
Eh, forse è il contrario.

Parliamo di favole al momento, ma se da domani cessasse la globalizzazione, mi sa che la gente spenderebbe più in sto caxxo di metaverso visto che tutti i beni materiali diventerebbero più costosi.

Presumo che la maggior parte delle spese ( data-center & company) siano già dislocate in USA.
sulla gente media non ho fiducia, per cui hai probabilmente ragione.
Ma la crisi nel settore semiconduttori c'è gia da alcuni anni.
Voglio sperare che se la situazione dovesse precipitare, si dia priorità ai settori energetici, automotive e tutti quelli di base, piuttosto che all'intrattenimento.
Almeno finchè non si trovi un alternativa.
 

Mika

Senior Member
Registrato
29 Aprile 2017
Messaggi
17,152
Reaction score
9,981
sulla gente media non ho fiducia, per cui hai probabilmente ragione.
Ma la crisi nel settore semiconduttori c'è gia da alcuni anni.
Voglio sperare che se la situazione dovesse precipitare, si dia priorità ai settori energetici, automotive e tutti quelli di base, piuttosto che all'intrattenimento.
Almeno finchè non si trovi un alternativa.
Una guerra a Taiwan con una guerra in Ucraina rischia di fare esplodere una polveriera mondiale per interessi vari, se poi ci mette anche la tensione tra Serbia e Kosovo o Corea del Nord vs Corea del Sud. Cerchiamo di non accedere troppe micce che prima o poi una trova la dinamite.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,084
Reaction score
12,568
sulla gente media non ho fiducia, per cui hai probabilmente ragione.
Ma la crisi nel settore semiconduttori c'è gia da alcuni anni.
Voglio sperare che se la situazione dovesse precipitare, si dia priorità ai settori energetici, automotive e tutti quelli di base, piuttosto che all'intrattenimento.
Almeno finchè non si trovi un alternativa.
Non ho mai compreso bene questa storia dei semiconduttori.
A volte pare sia solo Taiwan in grado di farlo.

Ma mi sembra fantasiosa, ci saranno altri motivi se un settore cosi strategico è tutto concentralo laggiù
 

Tifo'o

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
37,669
Reaction score
6,691
La Cina rivendica di avere effettuato con successo un'esercitazione missilistica al largo di Taiwan.
"Tutti i missili hanno colpito il bersaglio con precisione"

Taiwan afferma di aver attivato i relativi sistemi di difesa in risposta al lancio e che le "esercitazioni" cinesi saranno estese fino a lunedì.

Ancora la Cina: "La visita della Pelosi non è una difesa della democrazia e della libertà, ma una provocazione e una violazione della sovranità e dell'integrità territoriale della Cina. Siamo costretti a prendere tutte le misure militari necessarie. La collusione con forze straniere porterà Taiwan alla auto-distruzione e nell'abisso del disastro."

La Pelosi continua il suo viaggio orientale. Ora è attesa in Sud Corea, al confine con il Nord in una zona demilitarizzata.
Secondo me questa storia dei Chip non c'entra un mazza, avrà forse qualche significato ma a meno che sotto l'isola di Taiwan non ci siano le miniere d'oro, la questione Cina/Taiwan/USA è solo una roba di sfizio. Sono 60 anni che i Cinesi hanno questo odio per i "traditori" scappati da Mao rifugiandosi nell'isola, non riescono proprio a riconoscere il fatto che quelli stanno per i fatti loro. Gli ammericani ovviamente vedono questa situazione un motivo per non perdere la faccia e mostrare i muscoli. Di conflitti del genere ne abbiamo visti a bizzeffe tipo la guerra in Corea degli ani 50, quella del Vietman o Afghanistan negli anni 70/80.. è solo un sfizio.

Secondo me a volte ci facciamo troppi lavaggi cervellotici per capire cosa c'è dietro ed interessi vari. Ma per me si tratta solo di sfizio oppure capriccio da parte di una o una elite di persone. Basta vedere la guerra anglo-argentina per le Falkland "Territorio mio e roba mia".

Gli unici conflitti veramente che avevano qualche scopo materiale sono state la guerra del golfo e intervento in Libia per i motivi che sappiamo.

Non è che adesso USA ed Europa dichiarano guerra per il bene dei chip.. che Taiwan giochi un ruolo importante non vi è dubbio, che però a finanziare ricerca e sviluppo siano le big tech che sono occidentali è un dato anche importante. Alla fine sulla tecnologia prevale il capitale umano.

Per me questo conflitto è il solito di chi ha il pisello più grosso.
Poi oh magari a Taiwan ci sono le miniere di Diamanti e Oro ed allora cambia il discorso.
 

Maurizio91

Junior Member
Registrato
9 Marzo 2021
Messaggi
2,983
Reaction score
2,146
La Cina rivendica di avere effettuato con successo un'esercitazione missilistica al largo di Taiwan.
"Tutti i missili hanno colpito il bersaglio con precisione"

Taiwan afferma di aver attivato i relativi sistemi di difesa in risposta al lancio e che le "esercitazioni" cinesi saranno estese fino a lunedì.

Ancora la Cina: "La visita della Pelosi non è una difesa della democrazia e della libertà, ma una provocazione e una violazione della sovranità e dell'integrità territoriale della Cina. Siamo costretti a prendere tutte le misure militari necessarie. La collusione con forze straniere porterà Taiwan alla auto-distruzione e nell'abisso del disastro."

La Pelosi continua il suo viaggio orientale. Ora è attesa in Sud Corea, al confine con il Nord in una zona demilitarizzata.
Che bello, bravi tutti.
Speriamo anche in una corsa al riarmo in vecchio stile da parte di tutti i paesi, tanto per strozzare un altro po' il collo dei popoli di questa terra, con tasse, sacrifici e compagnia cantante.

Sarebbe carino leggere i costi complessivi del tour estivo in oriente di Nancy "JLo" Pelosi. Certo farsi scortare da portaerei e sottomarini nucleari avrà il suo prezzo.
Anche per i cinesini fare le loro belle esercitazioni missilistiche equivarrà a svariati milioni (centesimi di centesimi per le loro casse, lo so).

Giusto così, i soldini vanno spesi.
 

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
29,410
Reaction score
22,457
Le unità militari di artiglieria, fanteria e difesa di Taipei hanno organizzato per questa settimana due esercitazioni '' a fuoco vivo'' con proiettili veri nel sud dell'isola di Taiwan, in risposta alle crescenti minacce militari cinesi.
 
Registrato
12 Dicembre 2014
Messaggi
10,593
Reaction score
5,809
Nel frattempo, per raffreddare il clima, sul sito della CNN si legge che un paese a caso, a metà ottobre, "prenderà parte a esercitazioni militari vicine al confine conteso tra India e Cina". Mi domando chi sia, questo paese che proprio sente questo impellente bisogno di andare a vedere che aria tira a migliaia di chilometri di distanza da sé...
 

Ragnet_7

Senior Member
Registrato
23 Maggio 2016
Messaggi
14,265
Reaction score
2,810
questi sono un miliardo e mezzo di persone e vanno a spaccare i cojones per una isoletta dove l'80% delle persone non vuole avere nulla a che fare con la Cina. Altri geni assoluti, nel 2022 pensare che il mondo sia fermo all'era Napoleonica
Occhio però che Taiwan è super strategica. Il 90% dei chip mondiali viene prodotto li
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto