Ministro Schillaci spinge per divieto totale fumo

Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
13,946
Reaction score
6,006
Ti garantisco, che se non posso nemmeno più bermi un aperitivo all' aperto e fumarmi una sigaretta, molti rinunceranno all' aperitivo.
Siamo all' esagerazione.

Allora vietiamo in toto alcoolici, zuccheri.

Anzi, ti dirò, vietiamo pure di lavorare, ne muoiono di più per quello tra stress ed inalazioni di sostanze che per il resto.
Ormai siamo al ridicolo!
Eh ma si ledono i diritti dei non fumatori che poi magari si scassano di canne.
Mondo perso
Realtà ridicola
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
11,801
Reaction score
3,763
Ti garantisco, che se non posso nemmeno più bermi un aperitivo all' aperto e fumarmi una sigaretta, molti rinunceranno all' aperitivo.
Siamo all' esagerazione.

Allora vietiamo in toto alcoolici, zuccheri.

Anzi, ti dirò, vietiamo pure di lavorare, ne muoiono di più per quello tra stress ed inalazioni di sostanze che per il resto.
Ecco vedi, non è che tu non potrai, in realtà non puoi già ora berti l'aperitivo e fumare di fianco ai clienti del bar.
Non è esagerazione, è che a te piace il fumo, a me e a tanti altri no. Il fumo fa male, non c'è da discutere su chi ha ragione e chi no.
Non è che devo mettermi io a litigare con te o con il gestore del bar per farti spegnere la sigaretta e lui poi deve fare spallucce perchè ha paura che te non vai più a farti l'aperitivo li. Anche perchè se non ci vai tu poi sarò io a non andarci
 

Raryof

Senior Member
Registrato
24 Gennaio 2017
Messaggi
15,416
Reaction score
4,481
ragionamento molto semplice.

A parte che i danni che fanno sono incalcolabili (e non sono mai "limitatia se stessi", questo è un ragionamento superficiale, un padre di famiglia a cui viene un cancro per il fumo lascia moglie e figli, e a davos stappano bottiglie), prima nell'economia del singolo cittadino, che ok, lo fa "liberamente" :asd: , ma poi va meno "liberamente" all'ospedale e a fare una chemio. Ma io sono "fascista" ( ri-:asd: ) non faccio testo. Obbligherei tutti ad un minimo di attività fisica e a mangiare in maniera salutistica ed equilibrata, soprattutto i giovani, prima che siano compromessi a vita. Un drogato che si intossica di fumo, cibo spazzatura, alcool (parlo di eccessi o di cose tossiche, io non sono astemmio) e droghe non è un uomo libero che manifesta la sua libertà, è un drogato che graverà sul sistema nazionale facendo molti più danno di quanto bene pubblico possa eventualmente produrre. Concordo ci siano tanti problemi ed in alcuni casi il confine tra bene pubblico e dittatura sia labile, ma innanzitutto chi si rovina tra droghe e vizi non merita la democrazia, e quantomeno si parlerebbe di dittatura a fin di bene, la finta democrazia nella quale viviamo è una dittatura CONTRO il cittadino, dove uno l'unica libertà che ha è quella di decidere come ammazzarsi o come farsi truffare con quello che già non ti fotte lo stato. Ci mancano solo le camere per l'eutanasia come in futurama, cosa che tra l'altro è già pianificata.
Ma sì ne parlavo sopra, viviamo in un sistema artificiale che deve dosare le tossicità che impone e quando queste vengono normalizzate la pandemia viene accettata, solo che ci sono pandemie che devi far finta di combattere per poter speculare su una cura (addirittura preventiva, bomba) che non cura e altre che devi lasciare andare perché passive ma la cura è al tempo stesso la droga, la tossicità e il problema (così come il guadagno), come fai a fermare questo? non puoi perché semplicemente non c'è interesse, alla fine il fumo è normalizzato e le morti sono improvvise, casuali, lente o rapidissime, come le morti da vaccino, improvvise ma "logicamente" casuali, certo, se prendi le concause il fumo c'è dentro sempre, ma già viviamo in città che fumano, per cui le morti anche lì sono tutte casuali, il fumo è una tossicità che è stata dosata col tempo, normalizzata perché legata in un certo senso alla condizione in cui passi quando diventi adulto, ma questo non significa che il tabagista di turno possa essere più forte e resistente nei confronti di alcune tossicità solo perché adulto, ma sì, sono necessarie perché danno un guadagno, danno morte e sono una "semplice" concausa di tutte le patologie finali che comunque possono venire lo stesso, ma molto poco naturale, cioè tu puoi anche intossicarti mangiando male ma il fumo non è mangiare, puoi dire "sto respirando", ecco, il tuo respiro non ha bisogno di quelle tossicità, quindi sì, viviamo in un sistema artificiale che ha bisogno di creare morte e sfrutta quella che è la debolezza dell'uomo, la degenerazione del suo sistema "naturale" in cambio di un sistema un po' meno naturale e più tossico, perché se educhi le persone a fumare come se non facesse male hai creato un mostro e hai pure lucrato su quella sua condizione debilitante, normalizzata, che poi lo ha portato non ad uscirne ma a distruggersi, perché è quello che vuoi, tanto rinascerà sempre qualche tabagista convinto e intossicato, rabbioso, che più fuma più sente forte perché non si ammala, ma su quello, my friend, ci marcia un intero sistema speculativo e non ne esci, perché sei sempre quel tossico che fuma dalle medie e si sente forte perché vivo o col nonno campato 90 anni.
 
  • Love
Reactions: ROQ

JDT

Well-known member
Registrato
25 Luglio 2022
Messaggi
1,119
Reaction score
879
Non sapevo di questo calcolo.

Però se qualcuno ci guadagna (lo Stato) qualcun altro ci perde, ovvero i cittadini, che letteralmente si fumano migliaia e migliaia di euro.

In un mondo ideale io Stato cercherei di attuare politiche per impedire ai cittadini si svuotarsi le tasche con gioco d'azzardo, lotterie varie o condannarli a questa tassa a vita chiamata sigaretta. Il cittadino vuole spendere il suo stipendio? Benissimo, ma come Stato ti offro prodotti di altro genere, non te li faccio bruciare in sigarette
Ecco il punto. Invece questa linea è più gravosa per quelle che ad oggi sono le alternative al fumo convenzionale, il grosso dell'errore è lì.
 
Registrato
20 Novembre 2018
Messaggi
3,852
Reaction score
1,266
Non sapevo di questo calcolo.

Però se qualcuno ci guadagna (lo Stato) qualcun altro ci perde, ovvero i cittadini, che letteralmente si fumano migliaia e migliaia di euro.

In un mondo ideale io Stato cercherei di attuare politiche per impedire ai cittadini si svuotarsi le tasche con gioco d'azzardo, lotterie varie o condannarli a questa tassa a vita chiamata sigaretta. Il cittadino vuole spendere il suo stipendio? Benissimo, ma come Stato ti offro prodotti di altro genere, non te li faccio bruciare in sigarette
Proibirei anche alcolici, cibi lipidici, bevande zuccherate, senza dimenticare gli sport pericolosi. Un mondo bellissimo :vengo:
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,094
Reaction score
12,577
Ormai siamo al ridicolo!
Eh ma si ledono i diritti dei non fumatori che poi magari si scassano di canne.
Mondo perso
Realtà ridicola
Esatto.
Quando vietarono di fumare al chiuso, mai lamentato, anzi...mi sembra pure giusto.
Ma ci vuole un po' di buonsenso.

Posso capire che se il fumo ti va in faccia anche all' aperto possa darti fastidio, ma insomma.. troviamo la giusta misura.
 

Albijol

Senior Member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
14,610
Reaction score
3,279
Perdonami ma cosa c'entra?
Fumare nei confini di un bar/ristorante, seppur all'aperto, è contrario alla legge.
Il bambino che piange e ti fa rosikare non è contrario alla legge.
Il parallelismo è fuori luogo
Nei dehors aperti non c'è nessun divieto a livello italiano, a livello comunale regionale non lo so ma di sicuro non dove vivo io. Quindi che stai a dire? Poi vabbè se veramente pensate che un bombolone alla crema sia più salutare di una sigaretta di un tizio che sta a tre metri fatevi curare. Basta vedere che in Giappone dove si può perfino fumare ancora al chiuso sia il paese più longevo del mondo. Il bambino che fa schiamazzi produce inquinamento acustico ed è un dato di fatto, come lo sono i suoi danni. E sto parlando da non fumatore di sigarette, fumo sigari e narghile ma a casa mia.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,094
Reaction score
12,577
Ecco vedi, non è che tu non potrai, in realtà non puoi già ora berti l'aperitivo e fumare di fianco ai clienti del bar.
Non è esagerazione, è che a te piace il fumo, a me e a tanti altri no. Il fumo fa male, non c'è da discutere su chi ha ragione e chi no.
Non è che devo mettermi io a litigare con te o con il gestore del bar per farti spegnere la sigaretta e lui poi deve fare spallucce perchè ha paura che te non vai più a farti l'aperitivo li. Anche perchè se non ci vai tu poi sarò io a non andarci
Ho tanti amici non fumatori, chiaro che preferiscono non avere il tizio a fianco gli fuma in faccia.
Ci mancherebbe.
Ma non si sono mai fatti un cruccio esagerato per la cosa.

Penso sia sopportabile.
Se non ti sei lavato, non vengo a dirti che puzzi, mi sposto al massimo.

Non credo che del fumo passivo, una volta all' anno, che per sbaglio a causa dei moti d' aria ti arriva in faccia mentre fai l' aperitivo, possa nuocerti.
Altrimenti dovresti girare con la maschera antigas pure quando ti fai una passeggiata sul marciapiede.
 
Alto