Min. Francia: "Cocaina è nostra minaccia esistenziale"

Registrato
5 Luglio 2018
Messaggi
4,279
Reaction score
2,501
lo dico con cognizione di causa. E' usata dai manager, e' usata dai manovali nei cantieri per riuscire a fare quelle 10 ore senza stancarsi. E' usata dai corrieri direttamente nel furgone tra una consegna e un'altra. E' usata dall'idraulico che viene a casa tua a sistemarti il lavandino che perde. In inghilterra ragazzi, la usano TUTTI.
Il fatto che la usano tutti per fare cose che 40 anni fa venivano fatte tali e quali anzi con meno tecnologia e più sofferenza fisica ma senza farne uso indica semplicemente che c'è un popolo benestante, con elevate risorse economiche, scarsa lungimiranza e inesistente tempra caratteriale.

Mio papà si è fatto 14 ore di cucina al giorno senza giorni di libero per anni (negli anni 70 funzionava così), poi ha fatto famiglia e voleva essere a casa un pò più tempo per cui ha iniziato a fare 12 ore di cantiere al giorno 6 gg la settimana, un carro armato.

Oggi siamo mezze seghe, inutile far finta di niente, il benessere rammollisce, il dilagare dell'uso di droghe è sintomo non di stress e fatica ma di noia e carattere debole. Tutto il resto sono giustificazioni per sentirsi meno in colpa.
 
Registrato
9 Maggio 2017
Messaggi
15,822
Reaction score
2,740
Ma come si fa a parlare di droghe se citi caffè e nicotina ? Dai per cortesia :asd:
A me la caffeina fa zero effetti: prendo il caffè abitualmente prima di dormire.
Uso tabacco in ogni modo, anche il tabacco da fiuto, effetto della nicotina zero.
Neanche continuo sto discorso perché non ha senso…

I cocainomani della finanza si vogliono giustificare con il lavoro ma sono semplicemente dei drogati inutili
Ragazzi non si può discutere con la realtà dei fatti :asd: fai una cosa.. Prova a bere 1 litro di caffè al giorno e poi mi dici quali effetti nocivi avrai...
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,198
Reaction score
12,668
Io credo sia per entrambi i motivi.
Sicuramente ti sballa (a quanto dicono, io mi sono sempre tenuto lontano da quella robaccia per carità), ma è anche vero che tutti quelli che me ne hanno parlato mi hanno sempre detto che gli dava un grosso boost di produttività e gestione stress/pressione.
Qualcosa di vero deve esserci.
Come ogni droga da belle sensazioni sicuramente, ma ti frega quando scende l' effetto.

Sono degli sballati, che poi si giustifichino per il lavoro, se li mette apposto con la loro coscienza ben venga, se non ammazzano nessuno o vanno in giro in macchina sbarellati, amen.

Ma sono abbastanza certo che quando sono in giro a divertirsi ne tirano più di quando lavorano :asd:
 

Marilson

Milano vende moda
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
9,098
Reaction score
4,802
Il fatto che la usano tutti per fare cose che 40 anni fa venivano fatte tali e quali anzi con meno tecnologia e più sofferenza fisica ma senza farne uso indica semplicemente che c'è un popolo benestante, con elevate risorse economiche, scarsa lungimiranza e inesistente tempra caratteriale.

Mio papà si è fatto 14 ore di cucina al giorno senza giorni di libero per anni (negli anni 70 funzionava così), poi ha fatto famiglia e voleva essere a casa un pò più tempo per cui ha iniziato a fare 12 ore di cantiere al giorno 6 gg la settimana, un carro armato.

Oggi siamo mezze seghe, inutile far finta di niente, il benessere rammollisce, il dilagare dell'uso di droghe è sintomo non di stress e fatica ma di noia e carattere debole. Tutto il resto sono giustificazioni per sentirsi meno in colpa.
totalmente d'accordo con te!
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
30,880
Reaction score
10,753
Ma come si fa a parlare di droghe se citi caffè e nicotina ? Dai per cortesia :asd:
A me la caffeina fa zero effetti: prendo il caffè abitualmente prima di dormire.
Uso tabacco in ogni modo, anche il tabacco da fiuto, effetto della nicotina zero.
Neanche continuo sto discorso perché non ha senso…

I cocainomani della finanza si vogliono giustificare con il lavoro ma sono semplicemente dei drogati inutili
Ma perché tu quando senti la parola droga t'immagini quello con le siringhe o quello che pipetta... O l'altro che prende pastiglie.
Ma la definizione della droga non corrisponde alla tua immagine mentale.
Nella droga ci mettono tutte le sostanze che creano dipendenza... quindi non solo le droghe a cui pensavi ma anche alcool, tabacco e caffeina.

Questo mica significa che non devi mai più bere un caffè o un bicchiere di vino.
Ma essere consapevoli del meccanismo (sostanza, ricompensa del cervello, dopamina, voglia di ricominciare...) e importante.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,198
Reaction score
12,668
Il fatto che la usano tutti per fare cose che 40 anni fa venivano fatte tali e quali anzi con meno tecnologia e più sofferenza fisica ma senza farne uso indica semplicemente che c'è un popolo benestante, con elevate risorse economiche, scarsa lungimiranza e inesistente tempra caratteriale.

Mio papà si è fatto 14 ore di cucina al giorno senza giorni di libero per anni (negli anni 70 funzionava così), poi ha fatto famiglia e voleva essere a casa un pò più tempo per cui ha iniziato a fare 12 ore di cantiere al giorno 6 gg la settimana, un carro armato.

Oggi siamo mezze seghe, inutile far finta di niente, il benessere rammollisce, il dilagare dell'uso di droghe è sintomo non di stress e fatica ma di noia e carattere debole. Tutto il resto sono giustificazioni per sentirsi meno in colpa.
Lungi da me lamentarmi di come viviamo nella bambagia, anzi.

Ma è una cosa normalissima, non ce ne farei una colpa.

“Tempi duri generano uomini forti, uomini forti generano tempi felici. Tempi felici generano uomini deboli, uomini deboli creano tempi duri”

E' il ciclo della vita.
Ce l' abbiamo scolpito nel DNA di non fare sforzi inutili, a meno che sia vitale.

Se ci fai caso, quanto virgolettato, si verifica in una questione dello scibile umano.
Economia inclusa.
Nessuno mai pensa al futuro.
 

Jack92

Junior Member
Registrato
26 Maggio 2017
Messaggi
3,807
Reaction score
3,406
La cocaina è l’unica droga che non scomparirà mai, salvo non si inventi qualcosa di più potente.
è un fenomeno impossibile da debellare perché non è usata dai barboni o dai senzatetto stile crack o fentanyl, ma è usata da quasi tutti a livelli “alti” e loro non ne potranno mai rinunciare.
 

Tsitsipas

Junior Member
Registrato
15 Novembre 2019
Messaggi
1,145
Reaction score
418
Io non lavoro in finanza per carità :asd:
Ma varie frequentazioni giovanili/universitarie mi portano ad avere varie conoscenze che lavorano in quegli ambiti.
Quello che so deriva tutto da quello che mi racconta chi lavora li (soprattutto in USA).
Tra l'altro, confermo un altro luogo comune: spesso e volentieri loro (soprattutto chi maneggia bei soldoni) sanno prima degli analisti specializzati i movimenti politici interni e internazionali :asd:


I medici sono molto piu controllati e si suppone anche abbiano maggior consapevolezza dei danni che comporta usare quello schifo, quindi non mi sorprende anzi.
Credo sia più comune piuttosto tra OSS e altro personale di "manovalanza".

La caffeina, così come la nicotina, funzionano esattamente come le droghe.
Stimolano diversi recettori di dopamina/serotonina nel cervello e instillano un senso artificiale di soddisfazione.
Tutto ciò che altera e "inganna" i recettori nel cervello "convincendolo" a secernere dopamina o serotonina sonoo droghe.
Che poi alcune abbiano effetti peggiori/piu forti e che godano di reputazione peggiore è un altro discorso.
Anche l'alcool a suo modo lo è.

Io non ho mai fatto uso, ne intendo mai farlo, di droghe "classiche" (cioè quelle che noi concepiamo come "droghe"), ma al contempo in passato ho fumato e consumo abitualmente quantità di caffeina ragguardevoli (seppur meno che in passato) e mi concedo qualche bicchiere conviviale.
Siamo un po tutti, chi più chi meno, "drogati" (tranne i pochi veri straight edge).
La mia è una provocazione, certo, ma ha un fondo (e qualcosa in piu) di verità :)
Gli straigth edge hanno altri problemi e ne conosco tanti per amicizie intraprese anni fa ai tempi dell'università. E comunque è impossibile non avere vizi nocivi se vuoi vivere fino in fondo la vita
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
16,011
Reaction score
12,178
Ma come si fa a parlare di droghe se citi caffè e nicotina ? Dai per cortesia :asd:
A me la caffeina fa zero effetti: prendo il caffè abitualmente prima di dormire.
Uso tabacco in ogni modo, anche il tabacco da fiuto, effetto della nicotina zero.
Neanche continuo sto discorso perché non ha senso…

I cocainomani della finanza si vogliono giustificare con il lavoro ma sono semplicemente dei drogati inutili
La scienza però la pensa in modo diverso.
 
Registrato
5 Luglio 2018
Messaggi
4,279
Reaction score
2,501
Lungi da me lamentarmi di come viviamo nella bambagia, anzi.

Ma è una cosa normalissima, non ce ne farei una colpa.

“Tempi duri generano uomini forti, uomini forti generano tempi felici. Tempi felici generano uomini deboli, uomini deboli creano tempi duri”

E' il ciclo della vita.
Ce l' abbiamo scolpito nel DNA di non fare sforzi inutili, a meno che sia vitale.

Se ci fai caso, quanto virgolettato, si verifica in una questione dello scibile umano.
Economia inclusa.
Nessuno mai pensa al futuro.
Che questa parabola sia fisiologica, mi trovi molto d'accordo. Ma sostenere che quella robaccia bianca renda sopportabili ritmi di vita e lavoro che non lo sono è la più comoda delle scuse, una falsità totale e probabilmente chi ne fa uso può tentare di uscirne ma solo a condizione di riconoscere a se stessi con onestà che il problema non è chi o cosa abbiamo intorno.

Non sorprende però che tanti trovino questa giustificazione, siamo nell'era della deresponsabilizzazione dell'individuo.. è sempre colpa di qualcosa/qualcun atlro o ancor meglio, della società.
 
Alto