Milano: 400 euro di multa a ristoratori in piazza.

Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Infatti il virus si è diffuso nelle birrerie tra i giovani, nuova teoria affascinante che porti avanti da settimane.

Lasciamo perdere questa discussione, ti ho fatto notare che hai mancato di rispetto a chi si trova alla canna del gas, ma se rispondi: "anche a me sarebbe piaciuto un lavoro in proprio per poter comandare e fare quel che più mi piace, ma non l'ho fatto perchè è un rischio che non ho voluto correre" capisco che non ci potrà mai essere alcuno spunto di dialogo con te.

non ho mancato di rispetto a nessuno, anzi dire che si muore di fame in italia è mancare di rispetto a chi davvero muore di fame.

PS: il virus si è diffuso anche e soprattutto nei locali sovraffollati (scuole, bar, pub, fabbriche, case di riposo). se non lo sai informati. ciao
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Questo purtroppo perché molti non sono stati toccati dal punto di vista economico e magari aggiungiamoci una mancanza di empatia ed è più facile parlare di pandemia e di stare chiusi a casa. Me ne rendo conto guardando pure la gente che era vicino a me.

come molti di noi non sono stati forse toccati fal punto di vista del perdere propri cari, che è peggio credo... e poi parliamo di empatia?
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
14,164
Reaction score
6,132
come molti di noi non sono stati forse toccati fal punto di vista del perdere propri cari, che è peggio credo... e poi parliamo di empatia?

Pensa che io ho mamma e papà che se lo sono presi il covid. Quindi qualcosa in più di altri l’ho provata. E provo pure la difficile situazione economica che passa il paese. Si parliamo di empatia perché come qualche altro (pochi in questi mesi) con cui vengo a contatto, sminuisci una situazione che può diventare tragica e senza ritorno. Io sono per non sottovalutare assolutamente il virus ma nemmeno stracciarmi le scatole con la litania che moriremo tutti e sono anche per non sottovalutare la crisi economiche che sta gettando il paese nel baratro
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Pensa che io ho mamma e papà che se lo sono presi il covid. Quindi qualcosa in più di altri l’ho provata. E provo pure la difficile situazione economica che passa il paese. Si parliamo di empatia perché come qualche altro (pochi in questi mesi) con cui vengo a contatto, sminuisci una situazione che può diventare tragica e senza ritorno. Io sono per non sottovalutare assolutamente il virus ma nemmeno stracciarmi le scatole con la litania che moriremo tutti e sono anche per non sottovalutare la crisi economiche che sta gettando il paese nel baratro

io ho perso qualche amico e conoscente. nulla di stretto. non voglio far a gara a chi ha sofferto di più. per fortuna a me ha toccato poco ma c'è chi scambierebbe la vita di un proprio caro con il fallimento della sua azienda credo.

io non ho sminuito niente, ho detto che per me la multa ci può stare e che non si può parlare di morire di fame in italia.
la prima è un'opinione che non c'entra niente con lo sminuire e la seconda è un dato di fatto ad oggi, in futuro si vedrà.

che moriremo tutti di certo non lo leggi nei miei post, stai facendo confusione. come sempre si dice 1 e ti additano 10. di crisi ne abbiamo già vissute e ne vivremo ancora. ci saranno da fare delle rinunce, chi più chi meno.
non credo che sia una settimana avanti o indietro a scacciare la crisi.
io sono fermamente contrario a globalizzazione e consumismo. odio gli sperperi e la sboronaggine. la crisi la sopporto con più facilità dell'epidemia.
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
14,164
Reaction score
6,132
io ho perso qualche amico e conoscente. nulla di stretto. non voglio far a gara a chi ha sofferto di più. per fortuna a me ha toccato poco ma c'è chi scambierebbe la vita di un proprio caro con il fallimento della sua azienda credo.

io non ho sminuito niente, ho detto che per me la multa ci può stare e che non si può parlare di morire di fame in italia.
la prima è un'opinione che non c'entra niente con lo sminuire e la seconda è un dato di fatto ad oggi, in futuro si vedrà.

che moriremo tutti di certo non lo leggi nei miei post, stai facendo confusione. come sempre si dice 1 e ti additano 10. di crisi ne abbiamo già vissute e ne vivremo ancora. ci saranno da fare delle rinunce, chi più chi meno.
non credo che sia una settimana avanti o indietro a scacciare la crisi.
io sono fermamente contrario a globalizzazione e consumismo. odio gli sperperi e la sboronaggine. la crisi la sopporto con più facilità dell'epidemia.
Ovviamente non è una gara a chi ha sofferto di più ci mancherebbe. Ti sto dando il mio punto di vista in base alla mia esperienza attuale.

È sul morire di fame il problema: si prevede -9% di pil che aggraverebbe una situazione già difficile. Oggi ancora forse non muore di fame nessuno (a Milano ho visto un sacco di esercizi falliti e ho amici che se la passano male) e i veri ricchi sono pochi, perché evidentemente non sappiano come vanno avanti qua le piccole imprese. (A debito di solito). Oggi ancora non si muore di fame ma se si continua così la strada è quella, come oggi la popolazione non verrà sterminata dal covid. Poi chissà..

Non ti sto additando nulla, non ho detto che tu sei uno di quelli che dicono che moriremo tutti, ribadisco però che la fai troppo facile per quel che riguarda la situazione economica di questo parse. Un altro lockdown è assolutamente impossibile da reggere volenti o nolenti e la crisi che si sta venendo a creare è ben peggiore di quelle che abbiamo affrontato in precedenza.

Io sopporto più facilmente l’epidemia invece. Che poi ripeto, io sono per la via media (cit the new pope :asd:) tra la pandemia e la crisi. Ad oggi ci possiamo solo convivere e reputo la multa ai manifestanti robaccia da staterello penoso quale siamo
 
Registrato
11 Agosto 2012
Messaggi
6,226
Reaction score
932
In questo caso è un assurdità multare, sono i soliti polizia municipale/polizia locale che godono a fare gli sceriffi senza alcuna dignità, inaccettabile soprattutto se fatto a persone in difficoltà.


Riguardo il tema più generale del problema economico, credo che ovunque nel mondo a causa del covid ci sarà:
- Qualcuno che ha perso un caro/amico/conoscente.
- Qualcuno che ha avuto grossi problemi economici.

Anche la crisi dei subprime del 2008 causò gravissimi danni economici (anche a un mio parente molto prossimo), penso che più o meno le due situazione siano similari, fattori "esterni" alle proprie attività che le danneggiano gravemente/irrimediabilmente.

Penso anche io che nessuno morirà di fame in Italia... dire che si morirà di fame è uguale a dire "moriremo tutti di covid", entrambe sono estremizzazioni.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Ovviamente non è una gara a chi ha sofferto di più ci mancherebbe. Ti sto dando il mio punto di vista in base alla mia esperienza attuale.

È sul morire di fame il problema: si prevede -9% di pil che aggraverebbe una situazione già difficile. Oggi ancora forse non muore di fame nessuno (a Milano ho visto un sacco di esercizi falliti e ho amici che se la passano male) e i veri ricchi sono pochi, perché evidentemente non sappiano come vanno avanti qua le piccole imprese. (A debito di solito). Oggi ancora non si muore di fame ma se si continua così la strada è quella, come oggi la popolazione non verrà sterminata dal covid. Poi chissà..

Non ti sto additando nulla, non ho detto che tu sei uno di quelli che dicono che moriremo tutti, ribadisco però che la fai troppo facile per quel che riguarda la situazione economica di questo parse. Un altro lockdown è assolutamente impossibile da reggere volenti o nolenti e la crisi che si sta venendo a creare è ben peggiore di quelle che abbiamo affrontato in precedenza.

Io sopporto più facilmente l’epidemia invece. Che poi ripeto, io sono per la via media (cit the new pope :asd:) tra la pandemia e la crisi. Ad oggi ci possiamo solo convivere e reputo la multa ai manifestanti robaccia da staterello penoso quale siamo

va be ma sui punti di vista si può discutere. sui dati di fatto cioè morire per virus vs. morire di fame li c'è poco da discurere.
di gente in difficoltà economica ne conosco a valanga. nella azienda dove lavoro ci sono un sacco di operai. ti garantisco che questi dei soldi se ne fregano perchè sono andati vicino a lasciarci le penne (alcuni mica tutti per fortuna). poi son punti di vista e priorità.... vedremo questa crisi cosa dirà, io devo cambiare le finestre e non ha tempo nessuno perchè son tutti pieni di lavoro per ora...
 
Alto