- Registrato
- 22 Agosto 2015
- Messaggi
- 5,331
- Reaction score
- 3,010
Ho dato 3, e solo perché lo zero non era tra le opzioni.Un voto al calciomercato estate 2025 del Milan. Ecco tutte le operazioni:
Acquisti: Koni De Winter (d, Genoa), Adrien Rabiot (c, Marsiglia), Christopher Nkunku (a, Chelsea), Zachary Athekame (d, Young Boys), Ardon Jashari (c, Bruges), Samuele Ricci (c, Torino), Luka Modric (c, Real Madrid), Pietro Terracciano (p, Fiorentina), Pervis Estupinan (d, Brighton), Alexis Saelemaekers (a, Roma, rientro dal prestito), Ismael Bennacer (c, Marsiglia, rientro dal prestito), Yacine Adli (c, Fiorentina, rientro dal prestito), Rabiot (c. Marsiglia), Odogu (d, Wolfsburg)
Cessioni: Alejandro Jimenez (d, Bournemouth, prestito), Yunus Musah (c, Atalanta, prestito), Chukwueze (c, Fulham, prestito) Noah Okafor (a, Leeds), Tijjani Reijnders (c, Manchester City), Theo Hernandez (d, Al Hilal), Marco Sportiello (p, Atalanta), Emerson Royal (d, Flamengo), Malick Thiaw (d, Newcastle), Marco Pellegrino (d, Boca Juniors), Lapo Nava (p, Cremonese), Adam Bakoune (d, Monza), Andrea Bozzolan (d, Reggiana), Mattia Sandri (c, Crotone), Mattia Liberali (c, Catanzaro), Andrei Coubis (d, Sampdoria, prestito), Filippo Terracciano (d, Cremonese, prestito), Warren Bondo (c, Cremonese, prestito), Alvaro Morata (a, Como, prestito), Christian Comotto (c, Spezia, prestito), Francesco Camarda (a, Lecce, prestito), Lorenzo Colombo (a, Genoa, prestito), Vittorio Magni (d, Cesena, prestito), Noah Raveyre (p, Pau FC, prestito), Joao Felix (a, Chelsea, fine prestito), Tammy Abraham (a, Roma, fine prestito), Riccardo Sottil (a, Fiorentina, fine prestito), Kyle Walker (d, Manchester City, fine prestito), Devis Vasquez (p, svincolato), Alessandro Florenzi (d, svincolato), Luka Jovic (a, svincolato)
![]()
Il mercato del Milan è stato l’ennesima farsa. Due terzini impresentabili, due mediani che Allegri non voleva e che non vedranno il campo, Modrić al posto del miglior centrocampista della scorsa Serie A, svenduto al City. Una mossa senza logica.
Per tre mesi si è parlato di un centravanti di peso, quello che Allegri chiedeva a gran voce. Alla fine, è arrivata una seconda punta dal Chelsea. L’acquisto più costoso della storia del club, con Allegri stesso ha dichiarato di non sapere dove farlo giocare. Il motivo? Evidentemente non è tecnico, e tutti hanno capito il perché.
In difesa, via il miglior centrale della rosa e dentro un ragazzino e un giovane dal Genoa. Rabiot è l’unico arrivo che si avvicina alle richieste dell’allenatore: un contentino, nulla più. Ciliegina sulla torta, Giménez scaricato a pochi giorni dalla fine del mercato: e ora con quale attaccante si affronta l’intera stagione?
La verità è semplice: questa squadra è incompleta, costruita senza criterio, inadatta a qualsiasi modulo. Un mercato che sembra uscito da un bussolotto. È l’ennesimo capolavoro di Furlani e dei suoi amici procuratori, con il solito pacco regalo dal(al) Chelsea. Tare? Ridotto a fare l’esecutore degli ordini del “boss”.
La vergogna non li sfiora. Li vedremo sorridere davanti alle telecamere, perché in tasca hanno già messo oltre 100 milioni con questo mercato. Il Milan? Un dettaglio secondario.
Segnatevelo: questa squadra farà fatica persino a restare tra le prime sette. Tra le prime quattro, non ci sarà.