Milan-UEFA, si pensa al TAS. Riunioni in corso.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Casnop

Senior Member
Registrato
27 Aprile 2015
Messaggi
10,451
Reaction score
172
`

Quindi, secondo te, Casnop, la UEFA sta spingendo per farci rifinanziare (o comunque per far sparire quella bomba a orologeria) i 180 milioni con Elliot in scadenza a ottobre perché non vuole trovarsi nella duplice, scomoda situazione di avere una squadra impegnata in una sua competizione che potrebbe: 1) Cambiare di proprietario (o comunque subire qualche cambiamento a livello azionario) 2) Trovarsi con un agreement che potrebbe non essere rispettato dai nuovi, eventuali proprietari del club (anche se suppongo che l'accordo si firmi, appunto, con il club, non con le persone fisiche della dirigenza, che siano Li o pincopallino)? Alla luce di queste possibilità, squalificarci dalle coppe sarebbe semplicemente un modo per la UEFA di tutelarsi nel prossimo futuro.
Mi pare di aver argomentato in senso diverso a questa interpretazione. Questa preoccupazione della Uefa per le sorti della proprietà del Milan non si ritrova nel comunicato della stessa che annunciava, lo scorso 22 maggio, il rinvio davanti alla Adjudicatory Chamber. La Uefa lo ha detto e scritto, è preoccupata di quel debito, e del suo attuale mancato rifinanziamento, e spinge perché una soluzione venga trovata. Preoccupazione, mi permetto di azzardare, che non riguarda la sua misura (123 milioni più interessi sono sostenibili, perché facilmente rifinanziabili a medio, lungo termine), quanto il fatto che il patrimonio del club sia posto sotto pegno per causa di un debito intestato ad soggetto terzo da esso, e di come ciò riverberi sulla futura capacità del club di finanziarsi per sostenere i futuri investimenti, anche e soprattutto in linea capitale. :)
 
W

Wildbone

Guest
Mi pare di aver argomentato in senso diverso a questa interpretazione. Questa preoccupazione della Uefa per le sorti della proprietà del Milan non si ritrova nel comunicato della stessa che annunciava, lo scorso 22 maggio, il rinvio davanti alla Adjudicatory Chamber. La Uefa lo ha detto e scritto, è preoccupata di quel debito, e del suo attuale mancato rifinanziamento, e spinge perché una soluzione venga trovata. Preoccupazione, mi permetto di azzardare, che non riguarda la sua misura (123 milioni più interessi sono sostenibili, perché facilmente rifinanziabili a medio, lungo termine), quanto il fatto che il patrimonio del club sia posto sotto pegno per causa di un debito intestato ad soggetto terzo da esso, e di come ciò riverberi sulla futura capacità del club di finanziarsi per sostenere i futuri investimenti, anche e soprattutto in linea capitale. :)

Avevo capito male, sorry. :)
 

Tifo'o

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
37,580
Reaction score
6,563
Come riportato da Tuttosport, in mezzo a tante notizie e illazioni su Li e nuovi soci, resta impellente la questione di preparare al meglio le strategie difensive da di fronte alla camera giudicante di Nyon, con sentenza prevista il 18 giugno.
Una vera e propria urgenza in cima ai pensieri di tutti.

Ieri Roberto Cappelli, componente del Consiglio d’Amministrazione del Milan, è stato in sede e ha incontrato alcuni piccoli azionisti del club, guidati dall’avvocato Giuseppe La Scala. Ma Le speranze del Milan di evitare l'esclusione dall'Europa League ormai sembrano legate solo al ricorso al Tribunale Arbitrale dello Sport (T.A.S.) di Losanna.

Si spengono sempre più le speranze di avere una sentenza clemente. E' più facile invece che si otterrà una sentenza positiva da parte del T.A.S.: per questo il Milan continua i contatti con gli esperti legali del settore, per allestire una posizione difensiva convincente, con già in testa il ricorso.

Il Milan pensa al TAS i tifosi invece TSO
 

Marcex7

Member
Registrato
25 Maggio 2018
Messaggi
2,802
Reaction score
552
Ragazzi, posto che la UEFA stia cercando di appiopparci una sanzione accampando motivazioni che vanno oltre il regolamento vigente (sempre che non ci siano novità non ancora di dominio pubblico), ma perché lo starebbe facendo?

Lo fa forse per creare un deterrente contro le società occulte? Lo fa perché ha bisogno di un capro espiatorio "prestigioso" per far vedere che ha ancora un certo potere, mentre tanti club si fanno beffe di tutto e spendono e spandono?

Io non credo che la UEFA ce l'abbia con il Milan (nel senso: non penso ci sia un complotto in atto), ma allora perché questo eventuale accanimento?

A parer mio,la Uefa si é sentita un po' presa in giro dalla nostra dirigenza.
Tra il Va e il Sa che cos'é che é cambiato?I ricavi di Milan China non sono cambiati.Sono solo migliorati i conti del club.La proprietá é rimasta occulta e il rifinanziamento non é stato fatto.
Direi che gli argomenti a nostro favore sono sterili..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto