Milan: troppi infortuni. I motivi.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
234,738
Reaction score
41,210
Come riportato da Tuttosport in edicola, il Milan su 38 infortuni ne ha avuti 18 muscolari. Quello dei tanti KO è un tema delicato. Tra i tanti fattori presi in esame dentro il Milan anche la predisposizione di diversi giocatori a farsi male a questi ritmi altissimi. Per continuare a lottare per lo scudetto, il trend deve cambiare.

I tempi di recupero dei giocatori infortunati QUI -) https://www.milanworld.net/threads/...i-recupero-la-situazione.110394/#post-2492894

pell7.jpeg
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,096
Reaction score
34,596
Come riportato da Tuttosport in edicola, il Milan su 38 infortuni ne ha avuti 18 muscolari. Quello dei tanti KO è un tema delicato. Tra i tanti fattori presi in esame dentro il Milan anche la predisposizione di diversi giocatori a farsi male a questi ritmi altissimi. Per continuare a lottare per lo scudetto, il trend deve cambiare.

I tempi di recupero dei giocatori infortunati QUI -) https://www.milanworld.net/threads/...i-recupero-la-situazione.110394/#post-2492894

Vedi l'allegato 1516
Di certo è un nemico in più contro cui combattere e non mi capacito di come non lo possa ammettere.
Non si tratta di cercare alibi ma di essere obiettivi : come noi nessuno.
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
12,436
Reaction score
3,864
Di certo è un nemico in più contro cui combattere e non mi capacito di come non lo possa ammettere.
Non si tratta di cercare alibi ma di essere obiettivi : come noi nessuno.
pero nell'articolo dice "anche la predisposizione di diversi giocatori a farsi male a questi ritmi altissimi" se ti fai un reparto di attacco con un 41enne, un 35enne e uno che è piu rotto che sano, significa che un pò ti piace il rischio e la fortuna la vai proprio a sfidare
 
Ultima modifica:
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,096
Reaction score
34,596
pero nell'articolo dice "anche la predisposizione di diversi giocatori a farsi male a questi ritmi altissimi" se ti fai un reparto di attacco con un 41enne, un 35enne e uno che è piu rotto che sano, significa che un pò di piace il rischio e la fortuna la vai proprio a sfidare
E certo...
E questo mica non è un fattore.
Io quando annunciarono prima giroud e poi pellegri presi le distanze dalla prima e dalla seconda operazione.
Se c'è una cosa di cui abbiamo bisogno davanti, prima di parlare di calcio e di peculiarità tecnico-tattiche, è la salute.
Sarebbe servito un animale capace di giocarne 40 partite in un anno.

Voglio vedere il grande centravanti quando lo si prende in considerazione.
Per ora solo toppe, cerotti, scorciatoie.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
31,403
Reaction score
18,053
Come riportato da Tuttosport in edicola, il Milan su 38 infortuni ne ha avuti 18 muscolari. Quello dei tanti KO è un tema delicato. Tra i tanti fattori presi in esame dentro il Milan anche la predisposizione di diversi giocatori a farsi male a questi ritmi altissimi. Per continuare a lottare per lo scudetto, il trend deve cambiare.

I tempi di recupero dei giocatori infortunati QUI -) https://www.milanworld.net/threads/...i-recupero-la-situazione.110394/#post-2492894

Vedi l'allegato 1516
Io lo vedo come un fatto fisiologico.

In Italia si gioca a due all'ora rispetto al calcio europeo e soprattutto inglese. E' cosi da quanto? 10 anni ormai?

Noi cerchiamo di fare un gioco a mille all'ora, tutti uno contro uno a tutto campo, intensità sempre al massimo, e per tanti giocatori questo ha un impatto inevitabile a livello muscolare. Soprattutto per giocatori in la con gli anni e logori, chiaramente.

D'altronde ci sono altri che con questi metodi crescono a vista d'occhio. Non solo io avro notato come Tonali o Saele o Leao o Theo (ma pure Krunic e Calabria a onor del vero) per dire abbiano messo su una muscolatura doppia rispetto ad un anno fa. Della serie: o ti infortuni o diventi un top player sul piano atletico.

Io sto tutta la vita su questa linea. E' il modo per crescere e tornare a essere un top team davvero, per una squadra giovane come la nostra questa è la strada, pure se nel breve termine comporta questo problema infortuni che c'è, è innegabile.

PS: nel mucchio dei tanti infortuni ce ne sono stati tanti traumatici comunque, oltre a diversi casi di covid.
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
12,436
Reaction score
3,864
Io lo vedo come un fatto fisiologico.

In Italia si gioca a due all'ora rispetto al calcio europeo e soprattutto inglese. E' cosi da quanto? 10 anni ormai?

Noi cerchiamo di fare un gioco a mille all'ora, tutti uno contro uno a tutto campo, intensità sempre al massimo, e per tanti giocatori questo ha un impatto inevitabile a livello muscolare. Soprattutto per giocatori in la con gli anni e logori, chiaramente.

D'altronde ci sono altri che con questi metodi crescono a vista d'occhio. Non solo io avro notato come Tonali o Saele o Leao o Theo (ma pure Krunic e Calabria a onor del vero) per dire abbiano messo su una muscolatura doppia rispetto ad un anno fa. Della serie: o ti infortuni o diventi un top player sul piano atletico.

Io sto tutta la vita su questa linea. E' il modo per crescere e tornare a essere un top team davvero, per una squadra giovane come la nostra questa è la strada, pure se nel breve termine comporta questo problema infortuni che c'è, è innegabile.
infatti, se vuoi correre come l'atalanta devi avere giocatori con certe caratteristiche, poi si spera che con l'aumento del fatturato i ripieghi tipo giroud, pellegri, florenzi ecc non siano piu necessari
 
Registrato
28 Maggio 2017
Messaggi
4,771
Reaction score
2,541
Io lo vedo come un fatto fisiologico.

In Italia si gioca a due all'ora rispetto al calcio europeo e soprattutto inglese. E' cosi da quanto? 10 anni ormai?

Noi cerchiamo di fare un gioco a mille all'ora, tutti uno contro uno a tutto campo, intensità sempre al massimo, e per tanti giocatori questo ha un impatto inevitabile a livello muscolare. Soprattutto per giocatori in la con gli anni e logori, chiaramente.

D'altronde ci sono altri che con questi metodi crescono a vista d'occhio. Non solo io avro notato come Tonali o Saele o Leao o Theo (ma pure Krunic e Calabria a onor del vero) per dire abbiano messo su una muscolatura doppia rispetto ad un anno fa. Della serie: o ti infortuni o diventi un top player sul piano atletico.

Io sto tutta la vita su questa linea. E' il modo per crescere e tornare a essere un top team davvero, per una squadra giovane come la nostra questa è la strada, pure se nel breve termine comporta questo problema infortuni che c'è, è innegabile.

PS: nel mucchio dei tanti infortuni ce ne sono stati tanti traumatici comunque.
Su Calabria sembra molto evidente. Ricordo qualche tempo fa, quando non riusciva a infilare due partite consecutive, e lo sottolineava anche Gattuso.
 

Simo98

Junior Member
Registrato
27 Luglio 2019
Messaggi
2,366
Reaction score
1,360
Io lo vedo come un fatto fisiologico.

In Italia si gioca a due all'ora rispetto al calcio europeo e soprattutto inglese. E' cosi da quanto? 10 anni ormai?

Noi cerchiamo di fare un gioco a mille all'ora, tutti uno contro uno a tutto campo, intensità sempre al massimo, e per tanti giocatori questo ha un impatto inevitabile a livello muscolare. Soprattutto per giocatori in la con gli anni e logori, chiaramente.

D'altronde ci sono altri che con questi metodi crescono a vista d'occhio. Non solo io avro notato come Tonali o Saele o Leao o Theo (ma pure Krunic e Calabria a onor del vero) per dire abbiano messo su una muscolatura doppia rispetto ad un anno fa. Della serie: o ti infortuni o diventi un top player sul piano atletico.

Io sto tutta la vita su questa linea. E' il modo per crescere e tornare a essere un top team davvero, per una squadra giovane come la nostra questa è la strada, pure se nel breve termine comporta questo problema infortuni che c'è, è innegabile.

PS: nel mucchio dei tanti infortuni ce ne sono stati tanti traumatici comunque, oltre a diversi casi di covid.
È così, bisogna iniziare a ricercare giocatori forti fisicamente come fa la Dea
Ma qualche problema con i nostri preparatori c'è, ne sono convinto
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
E certo...
E questo mica non è un fattore.
Io quando annunciarono prima giroud e poi pellegri presi le distanze dalla prima e dalla seconda operazione.
Se c'è una cosa di cui abbiamo bisogno davanti, prima di parlare di calcio e di peculiarità tecnico-tattiche, è la salute.
Sarebbe servito un animale capace di giocarne 40 partite in un anno.

Voglio vedere il grande centravanti quando lo si prende in considerazione.
Per ora solo toppe, cerotti, scorciatoie.
più che un animale direi un giocatore degno di tal nome :)
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
12,436
Reaction score
3,864
E certo...
E questo mica non è un fattore.
Io quando annunciarono prima giroud e poi pellegri presi le distanze dalla prima e dalla seconda operazione.
Se c'è una cosa di cui abbiamo bisogno davanti, prima di parlare di calcio e di peculiarità tecnico-tattiche, è la salute.
Sarebbe servito un animale capace di giocarne 40 partite in un anno.

Voglio vedere il grande centravanti quando lo si prende in considerazione.
Per ora solo toppe, cerotti, scorciatoie.
è scontato che un vlaovich avrebbe fatto comodo, ma adesso il fatturato questo è e uno come il giocatore viola non te lo puoi permettere, alla fine due sono le opzioni: aumentare il fatturato e andare sui prospetti, e per adesso stiamo facendo entrambe le cose
 
Alto