Milan: summit società Giampaolo per i problemi in attacco.

Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,829
Reaction score
38,372
L'Udinese ha un centrocampo dinamico e forte atleticamente, ci metteranno pressione alta e con Lasagna aggrediranno la profondità dietro la linea, che presumibilmente (e presuntuosamente) intendiamo mantenere altissima.

Vedrai, affonderanno il coltello nel burro se ci presentiamo con la formazione di Cesena. Prenderemo un'imbarcata memorabile.

Io dico è più probabile che l'udinese retroceda.
Inguardabili. La reputo una seria candidata alla retrocessione e in cuor mio lo spero pure.
Li allena ancora tudor??
Vinciamo 0-2, doppietta del pistolero.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,532
Reaction score
22,965
Oppure quello che temo è che a Maldini sia stata garantita l'assenza di aspettative e di pressioni, ovvero che Gazidis e Elliott abbiano detto che quest'anno si fa una stagione tanto per fare senza obiettivi, solo per costruire una base minima della squadra.
Gli indizi per supporre una cosa simile ci sono tutti.

Nel caso arriverei a due conclusioni:
1 che diamine ci stiamo a sfracellare i cosiddetti noi tifosi se a loro frega meno di zero dei risultati che faremo
2 mi sa che sottovalutano l'ambiente Milan, cosa che mi sembra anche assurda pensando che con Maldini parliamo del Milan in persona. Alle prime sconfitte sarà baraonda come sempre e impossibile lavorare tranquilli senza pressioni, al Milan è impossibile.

Forse sono troppo sicuro di me stesso, ma la cosa mi sembra chiara da tempo: non ci sono soldi. Punto.

Il budget è quello da inizio mercato, risicato e senza possibilità di renderlo elastico. Probabilmente c'è una imposizione dall'alto non negoziabile. Appena iniziato il mercato, sono stati presi i giocatori che interessavano a basso prezzo, prima che qualcuno li facesse suoi.

Anzitutto il centrocampo, scelta che condivido. Con quello che è avanzato, siamo andati sulle punte. E per incrementare il budget ci è toccato cedere Cutrone. Se avessimo ceduto anche qualcun altro, avremmo preso altra gente. Siccome abbiamo dei cadaveri invendibili, la cifra è rimasta quella. Da qui la nostra impossibilità di aggiustare la trattativa su Correa.

Non ci sono i soldi, gente. Maldini e Boban (e forse anche Gazidis) c'entrano poco. Prima avevamo risorse infinite, adesso dobbiamo stare a pane raffermo e acqua del rubinetto.
 

Jino

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
61,150
Reaction score
8,070
Facciamo pochi gol perchè abbiamo pochi uomini gol, semplicemente...fare gol è una cosa che hai nel sangue, nella genetica...ad oggi abbiamo solo Piatek...e Silva se però prende una botta in testa di quelle giuste....ma dove vogliamo andare? Il nostro ultimo scudetto avevamo Ibra, Pato, Robinho e Cassano. Tutta gente da doppia cifra potenziale. Chissà perchè vinci lo scudetto.
 

Moffus98

Member
Registrato
26 Maggio 2017
Messaggi
4,116
Reaction score
34
Come riportato da Tuttosport in edicola oggi, 19 agosto, nella giornata odierna a Milanello si terrà un summit tra Giampaolo e i dirigenti per fare il punto sulle difficoltà del Milan in attacco (QUI http://www.milanworld.net/milan-mal-dattacco-serve-una-seconda-punta-vt80107.html ) e provare a capire come uscirne. E' tutto il Milan che segna poco, non soltanto Piatek. Le soluzioni, oltre che dal mercato, devono arrivare anche dal modo di giocare e dagli schemi. Bisogna trovare al più presto le soluzioni per uscire dalla crisi, anche se nessuno ha dubbi sulle potenzialità di Piatek.

Mi ricordano molto i summit tra Gattuso e Leonardo
 

Ruuddil23

Senior Member
Registrato
27 Gennaio 2017
Messaggi
7,820
Reaction score
2,419
Come riportato da Tuttosport in edicola oggi, 19 agosto, nella giornata odierna a Milanello si terrà un summit tra Giampaolo e i dirigenti per fare il punto sulle difficoltà del Milan in attacco (QUI http://www.milanworld.net/milan-mal-dattacco-serve-una-seconda-punta-vt80107.html ) e provare a capire come uscirne. E' tutto il Milan che segna poco, non soltanto Piatek. Le soluzioni, oltre che dal mercato, devono arrivare anche dal modo di giocare e dagli schemi. Bisogna trovare al più presto le soluzioni per uscire dalla crisi, anche se nessuno ha dubbi sulle potenzialità di Piatek.

Siamo già ai summit?? Comunque i problemi veri arrivano dal mercato, in particolare dalle mancate cessioni. Il povero Giampaolo è stato costretto a fare un intero precampionato con Borini-Biglia-Calhanoglu, roba che nemmeno in serie D giocherebbero con un centrocampo del genere e per fortuna anche allo stato attuale non sarà mai quello titolare. Ci si sono messe pure le varie coppe d'Africa e America a metterci i bastoni fra le ruote, ma sul mercato ora siamo in difficoltà. Anche in attacco Giampaolo ha le scelte obbligate, Silva, oltre a non poter fare la seconda punta, è scarsissimo e nelle ultime comparse in amichevole è stato letteralmente penoso; un trequartista puro non ce l'abbiamo, solo molti adattabili, perciò dobbiamo sciropparci Suso e soprattutto Castillejo seconda punta. Se non vendiamo come minimo Silva, Rodriguez e Laxalt in primis, non si muoverà nulla in entrata e allora sì che saranno dolori.

Giampaolo è l'ultimo responsabile di questa situazione e a Udine la vedo difficile. Spero che almeno metta dall'inizio Kessié e Paquetà al posto di Borini e del turco senza farsi troppe fisime.
 

overlord

Member
Registrato
29 Novembre 2018
Messaggi
1,633
Reaction score
337
Chi prende queste decisioni? Mi sembra che tu stesso stia dicendo la stessa cosa che critichi nel primo post.
Chiaramente non ha senso dare colpe adesso, che deve ancora iniziare il campionato e finire il mercato. Ma si può e si deve migliorare. Ricordo che abbiamo speso 90 mln e siamo più deboli dell'anno scorso.

Aver messo un vero terzino sinistro come Theo e un regista come Benny al posto dei due catorci con cui giravamo lo scorso anno direi che ci ha fatto guadagnare diversi punti. Alla fine con un trequartista degno del ruolo potremmo anche dar fastidio in alto. Leggo troppo pessimismo secondo me...
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Oppure quello che temo è che a Maldini sia stata garantita l'assenza di aspettative e di pressioni, ovvero che Gazidis e Elliott abbiano detto che quest'anno si fa una stagione tanto per fare senza obiettivi, solo per costruire una base minima della squadra.
Gli indizi per supporre una cosa simile ci sono tutti.

Nel caso arriverei a due conclusioni:
1 che diamine ci stiamo a sfracellare i cosiddetti noi tifosi se a loro frega meno di zero dei risultati che faremo
2 mi sa che sottovalutano l'ambiente Milan, cosa che mi sembra anche assurda pensando che con Maldini parliamo del Milan in persona. Alle prime sconfitte sarà baraonda come sempre e impossibile lavorare tranquilli senza pressioni, al Milan è impossibile.

no io queste "scuse" non le accetto più. se paolo viene a dirmi che accetta l'incarico e che l'obiettivo è migliorare l'anno precedente io voglio che sia la verità.
quindi se è il suo reale pensiero e poi fa quello che ha fatto fino ad adesso mi vengono dei dubbi.
se non faranno altre operazioni o io non capisco un cacchio o lui non capisce un cacchio. spero tanto di essere io.
vedremo tra 2 settimane. domenica già partire con quelli dello scorso anno è vergognoso a dir poco.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Forse sono troppo sicuro di me stesso, ma la cosa mi sembra chiara da tempo: non ci sono soldi. Punto.

Il budget è quello da inizio mercato, risicato e senza possibilità di renderlo elastico. Probabilmente c'è una imposizione dall'alto non negoziabile. Appena iniziato il mercato, sono stati presi i giocatori che interessavano a basso prezzo, prima che qualcuno li facesse suoi.

Anzitutto il centrocampo, scelta che condivido. Con quello che è avanzato, siamo andati sulle punte. E per incrementare il budget ci è toccato cedere Cutrone. Se avessimo ceduto anche qualcun altro, avremmo preso altra gente. Siccome abbiamo dei cadaveri invendibili, la cifra è rimasta quella. Da qui la nostra impossibilità di aggiustare la trattativa su Correa.

Non ci sono i soldi, gente. Maldini e Boban (e forse anche Gazidis) c'entrano poco. Prima avevamo risorse infinite, adesso dobbiamo stare a pane raffermo e acqua del rubinetto.

però lasci andare mauri (che per me è tutto da vedere) e soprattutto zapata?

mauri è peggio di biglia? no. avresti potuto pagare qualcosina a biglia e risparmiare, o non prendere krunic. caratteristiche diverse ok ma non direi che c'è da far troppo gli schizzinosi nella situazione attuale. non credo che krunic vedrà molto il campo.

zapata era fondamentale e sicuramente meglio sia di musacchio che probabilmente di duarte ( che non conosco).
avresti potuto tenere lui e non prendere duarte o meglio ancora vendere musacchio che era all'ultima possibilità di cessione questa estate.

2 semplici operazioni che ti avrebbero fatto risparmiare 20M. e adesso con zapata saresti pure più forte.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,532
Reaction score
22,965
però lasci andare mauri (che per me è tutto da vedere) e soprattutto zapata?

mauri è peggio di biglia? no. avresti potuto pagare qualcosina a biglia e risparmiare, o non prendere krunic. caratteristiche diverse ok ma non direi che c'è da far troppo gli schizzinosi nella situazione attuale. non credo che krunic vedrà molto il campo.

zapata era fondamentale e sicuramente meglio sia di musacchio che probabilmente di duarte ( che non conosco).
avresti potuto tenere lui e non prendere duarte o meglio ancora vendere musacchio che era all'ultima possibilità di cessione questa estate.

2 semplici operazioni che ti avrebbero fatto risparmiare 20M. e adesso con zapata saresti pure più forte.

Sai bene come la penso.

Su Mauri non dico più niente se no mi rincorrono, ma secondo me in panchina ci poteva stare, giusto come ultima risorsa. Mandare via gente a tutti i costi per poi prenderne altra non sempre funziona. Rinnovamento non vuol dire buttare via tutto indiscriminatamente. E' andata così, speriamo che Krunic si dimostri almeno degno.

Zapata è stato un errore clamoroso. Ad oggi abbiamo fatto andare via quello che appariva come il nostro migliore difensore, anche perché Romagnoli a me non sembra proprio roccioso.

Comunque per ora sembra un mercato di una squadra in enormi difficoltà finanziarie, con una flotta di rottami invendibili che condiziona pesantemente. Ho già detto che parecchi di questi scarpari alla fine andranno a scadenza, per questo aspetto con l'animo in pace altri due anni e una vera cessione.
 
Alto