Milan: stallo Correa. Non si vedono sbocchi.

Registrato
3 Maggio 2017
Messaggi
4,968
Reaction score
581
Io sinceramente virerei decisamente e pubblicamente si qualcun altro, tanto il mercato inglese è chiuso, non mi pare ci siano squadre credibili intenzionate a dare quella cifra per correa e il giocatore vuole venire da noi. Preparo un altra pista, in modo che la atletico se lo vuole vendere si senta sottopressione e molli più facilmente all' offerta rossonera.

Detto questo, ragazzi qui state facendo diventare correa un fenomeno, ma la realtà è che questo nn ha nessuna caratteristiche né da top player né da giocatore di alto profilo, e pure la tanto decantata esperienza in realtà è inesistente, con la sua nazionale non ha MAI giocato in mondiale, una coppa america, nulla. Col club ha fatto 1 gol in Champions.....wow....questo è un giocatore assolutamente normale, non più forte del papu Gomez, per dire.
Poi per carità da noi potrebbe anche fare più che bene, ma non puoi investire 40 milioni per lui.
Tra l'altro secondo me se resta Suso, correa non sarebbe nemmeno un titolarissimo, perché leao secondo me scalerà velocemente le gerarchie
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
32,631
Reaction score
20,104
Siamo in due allora.

Da quando si è iniziato a parlare di questa trattativa sembra che per la maggioranza dei tifosi Correa sia diventato un giocatore imprescindibile, quando sino a due mesi quasi nessuno sapeva chi fosse.

Vogliamo veramente credere che in Europa non ci sia un calciatore con le stesse caratteristiche di Correa, magari anche più forte e dai costi più contenuti?
Dipendesse da me prenderei Dani Olmo, ma sono sicuro che Maldini, Boban e Massara hanno liste di decine di giocatori con quelle caratterisitiche.

Olmo è un centrocampista offensivo, Correa una punta.

Noi stiamo cercando una seconda punta, di trequartisti ne abbiamo anche troppi.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
32,631
Reaction score
20,104
Io sinceramente virerei decisamente e pubblicamente si qualcun altro, tanto il mercato inglese è chiuso, non mi pare ci siano squadre credibili intenzionate a dare quella cifra per correa e il giocatore vuole venire da noi. Preparo un altra pista, in modo che la atletico se lo vuole vendere si senta sottopressione e molli più facilmente all' offerta rossonera.

Detto questo, ragazzi qui state facendo diventare correa un fenomeno, ma la realtà è che questo nn ha nessuna caratteristiche né da top player né da giocatore di alto profilo, e pure la tanto decantata esperienza in realtà è inesistente, con la sua nazionale non ha MAI giocato in mondiale, una coppa america, nulla. Col club ha fatto 1 gol in Champions.....wow....questo è un giocatore assolutamente normale, non più forte del papu Gomez, per dire.
Poi per carità da noi potrebbe anche fare più che bene, ma non puoi investire 40 milioni per lui.
Tra l'altro secondo me se resta Suso, correa non sarebbe nemmeno un titolarissimo, perché leao secondo me scalerà velocemente le gerarchie

Con tutto il rispetto tra Correa e il Papu c'è un abisso.

Se verrà ne riparliamo dopo qualche partita.

Detto questo, che ci muoviamo anche su delle alternative mi sembra giusto, sebbene bisogna essere coscienti che le seconde punte di ruolo nel calcio attuale sono molto rare.
 
Registrato
26 Febbraio 2018
Messaggi
5,945
Reaction score
2,748
Come riportato da Tuttosport in edicola oggi, 10 agosto, continua la fase di stallo riguardo l'affare Correa. La distanza tra Milan e Atletico è sempre di 10 mln: 45 contro 55. L'accordo col giocatore è già stato trovato (contratto da 3,5 mln di euro). Per provare ad affondare il colpo bisogna cedere. In uscita restano sempre Donnarumma ( http://www.milanworld.net/milan-keylor-navas-o-lunin-se-donnarumma-va-al-psg-vt79883.html ) Suso e Silva.

Corriere dello Sport: nessun passo avanti significativo e forbice di 10 mln di euro. Ma il Milan resta ottimista su Correa, che vuole i rossoneri.

Io lo sbocco lo vedo: mollare sto tombolino all'Atletico e andare a prendere, alle stesse cifre o su di lì, un giocatore più dotato e talentuoso. Ci sono almeno 5 o 6 profili decisamente alla portata, più il sogno Dybala che, in caso di cessione di Donnarumma, potrebbe diventare più realistico.
 

Boomer

Well-known member
Registrato
8 Agosto 2017
Messaggi
4,064
Reaction score
77
Se non va via Silva non si farà nulla , mettetevi l'anima in pace.

La sua cessione era ( sarebbe ) fondamentale per fare ulteriori movimenti in entrata.
 

mark

Member
Registrato
6 Settembre 2013
Messaggi
2,910
Reaction score
297
Io lo sbocco lo vedo: mollare sto tombolino all'Atletico e andare a prendere, alle stesse cifre o su di lì, un giocatore più dotato e talentuoso. Ci sono almeno 5 o 6 profili decisamente alla portata, più il sogno Dybala che, in caso di cessione di Donnarumma, potrebbe diventare più realistico.

Mi diresti questi 5 o 6 profili? Escludendo le squadre inglesi naturalmente visto che il mercato è chiuso
 
Registrato
26 Febbraio 2018
Messaggi
5,945
Reaction score
2,748
Mi diresti questi 5 o 6 profili? Escludendo le squadre inglesi naturalmente visto che il mercato è chiuso

E' giusto precisare che il mercato inglese è chiuso solo in entrata, ma va bene.

Non vedere le alternative significa fossilizzarsi su di un nome, ma vorrei capire i motivi per cui proprio Correa. Nessuno dei suoi sponsor/tifosi principali è ancora riuscito a dirmi per quale motivo stravede per lui; numero di gol, o di assist, in un campionato dai numeri offensivi gonfiati (lo si è sempre detto), in una squadra d’elite e con un minutaggio importante, seppur in un ruolo più defilato rispetto al proprio, non riescono a convincermi; né le sue mediocri qualità fisiche/atletiche; ha tecnica e rapidità sullo stretto, una discreta visione delle linee di passaggio, ma non ha mai dato l'impressione di poter essere trascinante o far la differenza, non con continuità. Sedersi ad un tavolo di trattativa e conoscere una base d’asta di 55 milioni doveva far decapitare la trattativa dal principio.

Depay del Lione (che nasce esterno) fra i nomi più noti, è un attaccante ben più completo ed efficace di quanto non lo potrà mai essere Correa. Ho letto ieri la dichiarazione per cui, secondo il giornalista di turno, avrebbe detto di no al Milan, a me son parse dichiarazioni più di forma che di sostanza, tipiche di chi giura fedeltà al club che lo stipendia.
In questo spazio ho letto che Dani Olmo è un esterno o un trequartista, ma può tranquillamente giocare da seconda punta, tanto che pur partendo defilato batte le zolle d’area di rigore nel suo attuale club con risultati molto soddisfacenti; d’altronde ne ha le doti atletiche e l’istinto offensivo. E poi, se Giampaolo è riuscito a “convertire” in quel ruolo e quindi avvicinare alla porta Caprari, che è sempre stato considerato esso stesso prevalentemente un’ala e giocava molto fuori dall’area, non vedo perché non contemplare un’evoluzione simile per lo spagnolo. La seconda punta cuce il gioco d’attacco e poi si infila dentro, ricordiamoci che le più forti in circolazione (anche quelle del passato) sono quasi tutte nate come esterni e mezzepunte dal dribbling facile: se vedono la porta e hanno una struttura fisica o atletica confacente, possono diventare attaccanti letali.
Un altro dei primi nomi che mi vengono in mente è quello di Everton, attaccante esterno/seconda punta del Gremio, accostatoci ancora a gennaio e trattato a lungo da Leonardo.
Ci sono giocatori più o meno mediatici, ma che non hanno niente da invidiare al Correa, per un motivo o per un altro. Ante Rebic, 25enne croato, struttura fisica e corsa potente.
Bergwijn del PSV, esso stesso impiegato spesso, a partita in corso, anche da punta, ha buonissimi numeri sia in fase realizzativa che di rifinitura.
Lo stesso Correa della Lazio oggi è un giocatore decisamente più talentuoso e una scommessa decisamente più intrigante. Aggiungo Deulofeu, che nell’ultima stagione ha letteralmente trascinato il Watford proprio come seconda punta-falso nove
 

mark

Member
Registrato
6 Settembre 2013
Messaggi
2,910
Reaction score
297
E' giusto precisare che il mercato inglese è chiuso solo in entrata, ma va bene.

Non vedere le alternative significa fossilizzarsi su di un nome, ma vorrei capire i motivi per cui proprio Correa. Nessuno dei suoi sponsor/tifosi principali è ancora riuscito a dirmi per quale motivo stravede per lui; numero di gol, o di assist, in un campionato dai numeri offensivi gonfiati (lo si è sempre detto), in una squadra d’elite e con un minutaggio importante, seppur in un ruolo più defilato rispetto al proprio, non riescono a convincermi; né le sue mediocri qualità fisiche/atletiche; ha tecnica e rapidità sullo stretto, una discreta visione delle linee di passaggio, ma non ha mai dato l'impressione di poter essere trascinante o far la differenza, non con continuità. Sedersi ad un tavolo di trattativa e conoscere una base d’asta di 55 milioni doveva far decapitare la trattativa dal principio.

Depay del Lione (che nasce esterno) fra i nomi più noti, è un attaccante ben più completo ed efficace di quanto non lo potrà mai essere Correa. Ho letto ieri la dichiarazione per cui, secondo il giornalista di turno, avrebbe detto di no al Milan, a me son parse dichiarazioni più di forma che di sostanza, tipiche di chi giura fedeltà al club che lo stipendia.
In questo spazio ho letto che Dani Olmo è un esterno o un trequartista, ma può tranquillamente giocare da seconda punta, tanto che pur partendo defilato batte le zolle d’area di rigore nel suo attuale club con risultati molto soddisfacenti; d’altronde ne ha le doti atletiche e l’istinto offensivo. E poi, se Giampaolo è riuscito a “convertire” in quel ruolo e quindi avvicinare alla porta Caprari, che è sempre stato considerato esso stesso prevalentemente un’ala e giocava molto fuori dall’area, non vedo perché non contemplare un’evoluzione simile per lo spagnolo. La seconda punta cuce il gioco d’attacco e poi si infila dentro, ricordiamoci che le più forti in circolazione (anche quelle del passato) sono quasi tutte nate come esterni e mezzepunte dal dribbling facile: se vedono la porta e hanno una struttura fisica o atletica confacente, possono diventare attaccanti letali.
Un altro dei primi nomi che mi vengono in mente è quello di Everton, attaccante esterno/seconda punta del Gremio, accostatoci ancora a gennaio e trattato a lungo da Leonardo.
Ci sono giocatori più o meno mediatici, ma che non hanno niente da invidiare al Correa, per un motivo o per un altro. Ante Rebic, 25enne croato, struttura fisica e corsa potente.
Bergwijn del PSV, esso stesso impiegato spesso, a partita in corso, anche da punta, ha buonissimi numeri sia in fase realizzativa che di rifinitura.
Lo stesso Correa della Lazio oggi è un giocatore decisamente più talentuoso e una scommessa decisamente più intrigante. Aggiungo Deulofeu, che nell’ultima stagione ha letteralmente trascinato il Watford proprio come seconda punta-falso nove

La mia era una domanda di curiosità non di critica, neanche a me fa impazzire correa ma non mi sembrano ci siano molte alternative..
Tutti quelli che hai detto la maggior parte sono esterni (Everton, Bergwijn e olmo) che costano molto (sopratutto i primi due) e hanno poca esperienza, abbiamo bisogno di una “certezza” ora
 
Alto