Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Aspetta che entrino in campo i vari comitati "No Stadio" e poi vedi se non ci si impantana nuovamente in discussioni pubbliche che porteranno a bloccare l'avanzamento del progetto. Ormai sul punto sono totalmente rassegnato, le forze politiche non lasciano spazio ad iniziative private, forse qualche speranza l'avremmo avuta se ci fosse ancora Berlusconi come presidente ma con l'attuale proprietà non vedo alcun margine di manovra.
Se ci fosse stato Berlusconi come presidente avrebbero ristrutturato San siro. E poi sti comitati che li caccino con le ruspe ??…se stai a guardare loro non combini più una fava e credo che al comune di San Donato faccia gola lo stadio in termini anche di visibilità
Aspetta che entrino in campo i vari comitati "No Stadio" e poi vedi se non ci si impantana nuovamente in discussioni pubbliche che porteranno a bloccare l'avanzamento del progetto. Ormai sul punto sono totalmente rassegnato, le forze politiche non lasciano spazio ad iniziative private, forse qualche speranza l'avremmo avuta se ci fosse ancora Berlusconi come presidente ma con l'attuale proprietà non vedo alcun margine di manovra.
la cattedrale è un progetto, che poi non si sia concretizzato per tutti i problemi che conosciamo ok, ma era un progetto. Così come "gli anelli" e agli altri che sono stati scartati nella prima selezione.
Quello che mi piacerebbe sapere è a chi il Milan ha affidato il progetto, ora che non siamo più con l'Inda.
Questa può essere indubbiamente una spinta ma il progetto prevede delle modifiche alla viabilità per assorbire il flusso dei tifosi (la capienza leggo che dovrebbe essere sui 70mila) e comunque è necessario acquisire il parere favorevole di tutte le parti coinvolte dove i residenti hanno iniziati già a tirarla in caciara per la solita storia della 'salvaguardia del decoro urbano' a questi aggiungici i sempre presenti ambientalisti ed i vari partiti politici che si sono già schierati apertamente in maniera contraria e siamo di nuovo punto e a capo come ogni anno, tanti discorsi tanti progetti tanti interessamenti che si concretizzano solamente in fumo negli occhi.
Aspetta che entrino in campo i vari comitati "No Stadio" e poi vedi se non ci si impantana nuovamente in discussioni pubbliche che porteranno a bloccare l'avanzamento del progetto. Ormai sul punto sono totalmente rassegnato, le forze politiche non lasciano spazio ad iniziative private, forse qualche speranza l'avremmo avuta se ci fosse ancora Berlusconi come presidente ma con l'attuale proprietà non vedo alcun margine di manovra.
Anche a Berlusconi non diedero il permesso di costruire un nuovo stadio in zona Portello,
e il comitato che gestiva il terreno gli fece anche causa, Berlusconi dovette pagare 7 milioni
di penale, era il 2013 e fù proprio in quell'anno che nacque la leggenda metropolitana della
costruzione di un nuovo stadio a Milano...
Anche a Berlusconi non diedero il permesso di costruire un nuovo stadio in zona Portello,
e il comitato che gestiva il terreno gli fece anche causa, Berlusconi dovette pagare 7 milioni
di penale, era il 2013 e fù proprio in quell'anno che nacque la leggenda metropolitana della
costruzione di un nuovo stadio a Milano...