- Registrato
- 11 Aprile 2016
- Messaggi
- 70,120
- Reaction score
- 38,838
Sinceramente io non sono un grande fan della linea moderna di Maldini sui difensori, ovvero intanto prendiamoli col fisico e l'aggressività uno contro uno, poi ci mettiamo sopra tutto il resto.
Io odio quei difensori animaleschi che sbagliano tutte le letture e gli angoli del corpo, e trovo tutt'altro che facile insegnare loro a giocare a calcio di squadra e di reparto.
In questo senso Simakan, che tuttavia ho visto solo due volte, spaventa ed entusiasma al tempo stesso, perché abbina una duttilità speciale a concetti tattici tutti da costruire.
Certo quando lo vedi tenere uno contro uno Mbappè anche reiteratamente, capisci subito cosa ci vede Paolo.
Beh dire che si va alla ricerca di difensori forti nell'1vs1 ma che fanno fatica a stare nella linea non vuol dire che si vanno a prendere giocatori animaleschi, anzi.
Vuol dire che vai alla ricerca di giocatori forti in senso assoluto nella tecnica difensiva ma non 'protetti' da un sistema di gioco che ne esalta troppo spesso i (pochi) pregi e ne nasconde altrettanto troppo spesso i (molti) difetti.
Purtroppo l'esasperazione della zona ha portato i difensori ad evolversi tecnicamente ma a disimparare la pura e vecchia arte della fase difensiva.
Maldini di tutto ciò ne sa qualcosa perchè lui stesso sotto sacchi ha messo nel suo gioco dettami tattici su una base già solida di suo.
Per me, mio modesto parere, è la strada giusta per crearsi giocatori forti.
Col reparto ci impari a giocare ma se non tieni botta fisicamente quello non lo imparerai mai.