Milan: si cambia modulo? Oggi ripresa e dirigenti...

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,093
Reaction score
8,844
Il nostro problema enorme è l'organizzazione generale di gioco. Non siamo una squadra
Ma infatti è questo il punto che a molti sfugge. A parte che a un giocatore come Leao nessun allenatore chiederebbe di pressare come se fosse Gattuso ma al più gli chiederebbe un blando pressing, ma anche se Leao corresse a pressare come il miglior Gattuso non cambierebbe assolutamente nulla perché alle sue spalle ci sarebbe il vuoto assoluto con distanze chilometriche tra i reparti.
 

kipstar

Senior Member
Registrato
14 Luglio 2016
Messaggi
17,196
Reaction score
2,190
i moduli! i moduli..... non c'è modulo che tenga se non c'è unione di intenti. e la sensazione è proprio quella. non sono squadra....e se non lo sei.....manco il 433 ti salva.

sono d'accordo che ci voglia un assetto più prudente. sono d'accordo che certi principi di gioco ci voglia tempo......ma la cosa fondamentale è avere tutti un scopo unico da raggiungere. lo abbiamo ?

la squadra deve giocare più corta e più bassa.....con più densità a centrocampo e con le linee più strette tra difesa e centrocampo....soprattutto in fase difensiva.....e devi essere meno sparpagliata in fase di attacco....

solo 2 giocatori possono essere esenti dal difendere e in alcuni frangenti della partita manco quelli.....si attacca in 11 e si difende in 11.....

tutte cose NORMALI... ma che al momento (sto momento ormai parte da aprile....) non ci sono.....
 
Registrato
8 Maggio 2016
Messaggi
5,823
Reaction score
2,084
A proposito di modulo, cito un esempio per capire quanto conti poco come cambiamento in se.

Sabato ho commesso il solito errore di guardarmi altre partite del calcio vero. Ho guardato City-Ipswich.

Ebbene, Guardiola ne ha partorite un'altra delle sue schierano la squadra col 3241. In pratica tre difensori centrali, due mediani veri e propri, poi 4 trequartisti dei quali due ali offensive vere e proprie (Savinho e Doku) e Haaland davanti.
Hanno giocato col la linea della difesa altissima, i tre difensori per intenderci erano quasi al limite dell'area avversaria (!!!), un gruppo compattissimo in spazi microscopici nei quali praticavano un pressing ossessivo e un possesso di palla stretto e veloce.

Il risultato è stato un 4-1 in scioltezza. Alla fine hanno corso pochissimo mentre gli avversari, dopo i primi venti minuti nei quali hanno provato a giocare la palla, si sono limitati a rinviare lungo su Emerson, che ha giocato a 30-40 metri dalla linea di porta tutta la partita.

Questo per dire che non conta il modulo in se, si puo giocare anche in modo assurdo e controintuitivo come fa il City, senza terzini in pratica, con ben 5 giocatori SEMPRE oltre la linea della palla... quello che non si puo fare è sfilacciarsi. Bisogna essere uniti e compatti, coraggiosi, avere personalità e organizzazione. Questi sono i punti di partenza e a noi mancano. Un cambio di modulo è TOTALMENTE (sottolineo totalmente) inutile se prima non si applicano certi principi essenziali per giocare a calcio.
Il City gioca da due anni con questo modulo,più o meno dal finale di stagione in cui ha vinto la Champions.
Per poterlo attuare hai bisogno di sacrificio sugli esterni e di un equilibratore a centrocampo come lo è rodri.
Senza contare che quasi sempre il secondo mediano è Stones, l'uomo che ha permesso questa rivoluzione tattica.
È stato il motivo, apparentemente incomprensibile all'epoca, per cui si sono provati a cuor leggero di Cancelo ai tempi.

E sì, Guardiola ne sa una più del diavolo, ma ha anche i mezzi per poter provare certe cose.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
23,931
Reaction score
21,803
Sì, certo.

Si cambia modulo e torna il bel tempo.

Ibrahimovic diventa un dirigente professionale, FurlanoGPT prende per mano il cloebbe e lo trascina alle vittorie, Scarognoni domani bypassa la burocrazia e posa il primo mattone dello stadio.

Caddanale trova finanziamenti per 1.5 MLD e ci prende 10 toppleiers, i sionisti diventano un ente caritatevole.

Mamma mia, non se ne puole più di leggere storielle da poppanti. Ci sono riusciti, allontanare i tifosi milanisti e sostituirli con pecore belanti che credono agli unicorni.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
31,403
Reaction score
18,053
Il City gioca da due anni con questo modulo,più o meno dal finale di stagione in cui ha vinto la Champions.
Per poterlo attuare hai bisogno di sacrificio sugli esterni e di un equilibratore a centrocampo come lo è rodri.
Senza contare che quasi sempre il secondo mediano è Stones, l'uomo che ha permesso questa rivoluzione tattica.
È stato il motivo, apparentemente incomprensibile all'epoca, per cui si sono provati a cuor leggero di Cancelo ai tempi.

E sì, Guardiola ne sa una più del diavolo, ma ha anche i mezzi per poter provare certe cose.
Sabato giocavano Lewis e Kovacic in mediana.
E' un sistema che funziona anche senza Rodri.

La cosa che colpisce è che in realtà gli esterni non rientrano mai dietro la linea della palla. Savinho e Doku restano altissimi per le ripartenze, non rientrano a rincorrere l'uomo che al contrario viene preso da uno dei tre centrali di difesa che scala in fascia.
Un modo davvero strano e unico di giocare.

Quello che dici tu ai tempi di Stones era diverso, perchè lui in fase difensiva scalava dietro e formava una linea a 4 a tutti gli effetti, con Gvardiol e Akanji (o Walker e Ake) che scalavano a terzini.
Sabato invece i 5 dietro rimanevano in blocco, tre centrali che scalavano laterali come dicevo e i due mediani fissi davanti a loro che restavano in posizione. Davvero bello da vedere e unico.

Il principio di base di questa fase difensiva comunque è quello di giocare altissimi e strettissimi, intasando il centro del campo, di fatto impedendo all'avversario di uscire con la palla. L'Ipswich è poca cosa, ma dopo aver perso malamente palla diverse volte in uscita, una delle quali il secondo goal, hanno proprio rinunciato lanciando lungo sulle punte. Ma essendo il City con tre centrali, in pratica raddoppiava facilmente e recuperava palla per ripartire.
Poi tenendo i due esterni sempre altissimi, anche i terzini avversari restano bloccati, di fatto impedendo l'uscita palla sugli esterni.

Ovviamente recuperata palla, avendo cosi tanti giocatori nella zona centrale, si creavano continue situazioni di superiorità numerica ingestibili per l'Ipswich, che non riusciva mai a intercettare un passaggio o recuperare a sua volta palla, dentro il vortice di passaggi stretti di quelli del City.

E' stato proprio bello rivedere il City. Guardiola trovo che ha estremizzato alcuni concetti e sarà interessante da seguire nel corso della stagione, se continua a giocare in questo modo. Sempre unico e diverso da tutti gli altri.
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
12,436
Reaction score
3,864
Il City gioca da due anni con questo modulo,più o meno dal finale di stagione in cui ha vinto la Champions.
Per poterlo attuare hai bisogno di sacrificio sugli esterni e di un equilibratore a centrocampo come lo è rodri.
Senza contare che quasi sempre il secondo mediano è Stones, l'uomo che ha permesso questa rivoluzione tattica.
È stato il motivo, apparentemente incomprensibile all'epoca, per cui si sono provati a cuor leggero di Cancelo ai tempi.

E sì, Guardiola ne sa una più del diavolo, ma ha anche i mezzi per poter provare certe cose.
Appunto, per trovare equilibrio al city hanno dato via uno come cancelo, noi possiamo fare Lo stesso? No, quindi facciamo le cose semplici, chi sono i mmigliori ? Che caratteristiche hanno? dobbiamo giocare in modo da esaltare le caratteristiche dei mmigliori , se si vuole fare il city allora bisogna spendere come il city altrimenti ste imitazioni farlocche non portano da nessuna parte e lo abbiamo visto l anno scorso con pioli, cosa credono che parlando in portogheseè leao si mette a fare cose che non ha nelle sue corde?
 
Registrato
18 Settembre 2017
Messaggi
18,827
Reaction score
9,464
Fin quando non mettiamo 4 giocatori in linea a cc con Morata/Leao o Pulisic davanti con un atteggiamento equilibrato non ne veniamo fuori da queste palude.
Se a Hernandez gli dai campo dattaccare e molto più forte di Leao, che ne 4-2-3-1 in quella posizione lo intralcia e basta
 
Registrato
8 Maggio 2016
Messaggi
5,823
Reaction score
2,084
Sabato giocavano Lewis e Kovacic in mediana.
E' un sistema che funziona anche senza Rodri.

La cosa che colpisce è che in realtà gli esterni non rientrano mai dietro la linea della palla. Savinho e Doku restano altissimi per le ripartenze, non rientrano a rincorrere l'uomo che al contrario viene preso da uno dei tre centrali di difesa che scala in fascia.
Un modo davvero strano e unico di giocare.

Quello che dici tu ai tempi di Stones era diverso, perchè lui in fase difensiva scalava dietro e formava una linea a 4 a tutti gli effetti, con Gvardiol e Akanji (o Walker e Ake) che scalavano a terzini.
Sabato invece i 5 dietro rimanevano in blocco, tre centrali che scalavano laterali come dicevo e i due mediani fissi davanti a loro che restavano in posizione. Davvero bello da vedere e unico.

Il principio di base di questa fase difensiva comunque è quello di giocare altissimi e strettissimi, intasando il centro del campo, di fatto impedendo all'avversario di uscire con la palla. L'Ipswich è poca cosa, ma dopo aver perso malamente palla diverse volte in uscita, una delle quali il secondo goal, hanno proprio rinunciato lanciando lungo sulle punte. Ma essendo il City con tre centrali, in pratica raddoppiava facilmente e recuperava palla per ripartire.
Poi tenendo i due esterni sempre altissimi, anche i terzini avversari restano bloccati, di fatto impedendo l'uscita palla sugli esterni.

Ovviamente recuperata palla, avendo cosi tanti giocatori nella zona centrale, si creavano continue situazioni di superiorità numerica ingestibili per l'Ipswich, che non riusciva mai a intercettare un passaggio o recuperare a sua volta palla, dentro il vortice di passaggi stretti di quelli del City.

E' stato proprio bello rivedere il City. Guardiola trovo che ha estremizzato alcuni concetti e sarà interessante da seguire nel corso della stagione, se continua a giocare in questo modo. Sempre unico e diverso da tutti gli altri.
Sembra quasi incredibile come Guardiola riesca ad inventarsi dei sistemi di gioco originali dal nulla che abbiano un equilibrio tattico che a prima vista, o almeno leggendo le formazioni, sembra precario.
Eppure riesce.
Io credo che il segreto sia sempre quello, che è lo stesso dell'Atalanta di Gasperini per esempio, ovvero il fatto di non dover far fare rincorse all'indietro ai giocatori per il recupero palla e di essere sempre in posizione per il recupero palla. Se dietro si è disposti bene, il campo è ben coperto, le marcature preventive funzionano e hai giocatori che hanno nelle proprie corde il recupero palla, non c'è motivo per cui gli esterni debbano fare corse all'indietro (punto interessante della tua analisi).

Tornando in tema Milan, viceversa, questo non accade mai e ritengo sia uno dei problemi del Milan da due anni a questa parte.
Spesso sorrido quando la gente si lamenta delle mancate corse all'indietro di Leao semplicemente perché non è lui che deve farle quelle corse. Tant'è che fino alla dipartita di Tonali e soprattutto di Kessie, non ne abbiamo mai avuto bisogno, avendo qualcuno, un centrocampista tattico in grado di andare a coprire quelle falle e in grado di permetterti il recupero palla in avanti senza fare rincorse all'indietro.

Va da sé che se non hai i centrocampisti con quelle caratteristiche (e noi non ne abbiamo) non puoi permetterti semplicemente la mediana a due.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Similar threads

Alto